Auto elettriche (estratto da: Ma il duca?)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.526
6.392
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx

 
Reactions: Hot

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.159
7.259
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Resta il fatto che, sì: è giusto comprare le auto elettriche (per chi può permettersele). Ma le auto e i trasporti generano una quota minoritaria di inquinamento rispetto a industria, riscaldamento ecc (ora non ricordo la % ma non è importante). E l'Italia e l'Europa e gli Usa si sbattono (più o meno) coi veicoli (imponendo obblighi costosi), mentre Cina, India, Africa, Russia, Asia, Medio Oriente.. se ne sbattono... Questo ragionamento per ribadire che: sì va bene comprare auto elettriche. Ma se c'è qualche acquirente che pensa, così, di fare il paladino del Pianeta... beh è fuori strada. Fly-down (e lo dice uno che ha una scimmia for Tesla in rampa di lancio)
 
Reactions: Hot and MISTER HYDE

fioime

Ebiker novello
6 Agosto 2022
12
13
3
Verona
Visita Sito
Bici
Atala B cross Am80
Secondo questo articolo è complicato imputare l'inquinamento ed il riscaldamento ai Paesi più poveri.
Senza contare che nè l'uno nè l'altro sono istantanei ma avvengo durante un processo di accumulo in decenni e più.
E di questo l'occidente è massimamente responsabile.
Per quanto ho letto finora in questo thread più volte è stato ripetuto che sarà l'EV a salvare il mondo, ma tutta una serie di provvedimenti, azioni e comportamenti virtuosi in cui, anche la mobilitià elettrica ha la sua importanza.

 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.159
7.259
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
I super ricchi saccheggiano..le elite.. redistribuzione globale del reddito... Ma dai, basta leggere e vedere la fonte per capire che è un non sense scritto da gente intrisa di ideologie
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Litio e cobalto
Non sono terre rare.

Questi sono gli elementi definiti "terre rare":


E nessuno di questi è impiegato all'interno delle batterie.


Non nelle batterie, ma nei motori

Il neodimio, è una terra rara, e viene utilizzato per la costruzione di magneti permanenti che si utilizzano in molte applicazioni, non solo per i motori elettrici.

Esistono motori senza magneti permanenti, ovvero i motori ad induzione, che vengono utilizzati comunemente da BMW, Renault, Tesla, ecc

L'utilizzo di terre rare non comporta problematiche particolari riguardanti etica, sostenibilità e diritti umani, ma solo problemi di costi e se vogliamo di possibili rischi di pratiche monopolistiche.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Qualche settimana fa è andato in onda un servizio di Report, che si concentrava principalmente sull'estrazione di Nickel in Indonesia, che sta causando problemi sociali ed inquinamento, di cui abbiamo già discusso,


Ora, Il professor Alessandro Abbotto docente di Scienza dei materiali all’Università Milano Bicocca, risponde sulle pagine di vaielettrico:

 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.514
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
allora:

qui si parla di auto elettrica e non di filosofie di inquinamento o non inquinamento (tutte da dimostrare) e cosa dobbiamo o non dobbiamo fare, per cui mezzo tuo post è OT, le discussioni sui presunti inquinamenti e non inquinamenti sono state già chiuse... perchè come normale deragliavano altrove .

Quindi bene la tua esperienza sull'elettrico, per il resto è tutto OT e cerchiamo di non insistere altrimenti si arriva alla chiusura anche di questo immagino...

sid

sid
 
Reactions: tostarello

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Direi che la zona è piuttosto coperta, da Gattorna a Carasco risultano 9 punti di ricarica con almeno 20 "prese". A Cicagna e Carasco ci sono 2 colonnine DC.
io avevo controllato, da principiante (sono anche meno di quello) con ABRP, Carasco lo esclude ma le altre le mette, il problema è che Carasco (dista 20 km da dove lavoro) sarebbe la più appetibile: lascio l'auto li e nel mentre faccio spesa nel centro commerciale, le altre, ancora grazie che ci siano, sono situate in zone meno commerciali, puoi si fermarti a ricaricare ma non hai grosse possibilità di impiegare proficuamente il tempo. Sono i problemi delle realtà più isolate ben inteso e non valgono per tutti.
Ho visto a Genova, per esempio, che c'è un point Tesla al centro commerciale l'Aquilone: quella potrebbe esser per chi è vicino una soluzione furba: poi fare una ricarica piene il tempo che ti fai un giro nel centro. Un conto è fermarmi per ricaricare e intanto fare qualcosa (giro centro commerciale, commissioni negozi, anche qui da fare un distinguo - se faccio una grossa spesa non devo dover fare 500 mt con 4 borse a braccia- serata in pizzeria e via) se ho invece una ricarica in luoghi che mi offrono poche alternative, il tempo di ricarica è un impegno.
Grazie, purtroppo quando sei completamente profano e ti documenti a priori puoi avere difficoltà a capire il funzionamento di certe parti dell'auto che sono banali invece per l'utilizzatore abituale, pertanto una risposta in più, la condivisione di un'esperienza aggiuntiva per quelli come me può esser solo che utile!!!

Comunque anche sulla Tesla quando pesti giù l’acceleratore senti un sibilo che fa molto film di fantascienza
Grazie, non saprei non avendo mai provato dal vivo
Mi vien la voglia di noleggiarne una per 2/3 gg per togliermi la curiosità, solo che col noleggio come devo fare per le ricariche? Posso pagare a consumo senza aver alcun abbonamento? devo fare registrazioni di sorta o posso pagare al noleggiatore anche le ricariche?
Ok ora mi è molto più chiaro!!!
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
902
643
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Onestamente col noleggio non so come funzioni. Però molto banalmente se vuoi provarne una a costo zero per una trentina di minuti basta che scegli sul sito tesla lo showroom che ti è più comodo e ti prenoti. Magari scegline uno con vicino un tratto di autostrada giusto per provare a dare due accelerate (non puoi certo capire quanto va se la prendi in centro Milano...salvo combinare disastri)
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Si ci avevo pensato, lo store più vicino è Milano ma conviene aspettar che apra a Genova.
Il fatto è che, trattandosi di un cambiamento epocale (x me) i 30 min sono davvero pochi.
Pensando a noleggiarla per un paio di giorni mi è sorto il dubbio della ricarica: dovermi registrare a diversi portali per un esperimenti di pochi giorni minore scomodo.
Provo a chiedere alle societa di noleggio informazioni al roguardo
 
Ultima modifica:

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
390
428
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Non so quali aziende diano l'auto in test drive per più di un'oretta , ma se vuoi Hertz noleggia auto elettriche, tra cui Tesla Model 3 e Polestar 2. Io due settimane fa ho approfittato di un weekend in gita per provare la P2 due giorni interi. Insieme alla chiave c'è la tessera rfid di Shell. Non è la più economica sul mercato ma mi piace l'idea che Hertz ti dia direttamente la tessera per ricaricare. E si, la fatturazione delle ricariche avviene automaticamente a fine noleggio.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie, infatti speravo che chi ge la noleggia ti mettesse a disposizione un qualche tipo di servizio per la ricarica.
Giorni fa wvevo visto che a Genova trovi Tesla e forse Polestar, essendo uno che è a zero conoscenza su auto elettriche (neofita sarebbe troppo ottimistico) penso che 30 minuti non siano sufficienti (volevo provare con mano la gestione della ricarica) diverso sarebbe se provassi un auto termica o avessi già esperienza di elettrico.
 

cristiano45

Ebiker velocibus
28 Marzo 2019
356
67
28
Verona
Visita Sito
Bici
Non ancora
 

fioime

Ebiker novello
6 Agosto 2022
12
13
3
Verona
Visita Sito
Bici
Atala B cross Am80

Uhmm... ho la vaga sensazione che l'OT non OT non sia il problema.


Non condivido, mi adeguo, continuo a leggere e saluto.
 
Reactions: Rolly

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Prima di tutto, se ne hai la possibilità, ti conviene ricaricarla da casa, se la noleggi per un paio di giorni e non intendi fare un viaggio, forse è la cosa migliore.
In alternativa, per vivere anche l'esperienza della ricarica, puoi installare un'app generica tipo Electromaps, Elli o similari, che sono interoperabili su quasi tutta la rete di colonnine pubbliche, basta abbinare una carta di credito e provare una ricarica a consumo. Elli in pochi giorni ti invia anche una scheda RFID gratuitamente.
Poi farei anche una capatina ad un Supercharger (nel caso noleggiassi una Tesla), per capire la velocità di ricarica e l'esperienza del SuC rispetto alle colonnine di altri gestori.
 
Reactions: Mrslate

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Stamattina dico a mia moglie:
“esco prima del solito...”
“come mai?”
“vado a fare un’esperienza all’Agip”
“???... lavoro?”
“no, ho l’auto in riserva...”
“ma va cagher, hai un euro 5, vai a lasciargli 120€ di gasolio...”
 
Ultima modifica:

imbiffia

Ebiker velocibus
8 Agosto 2021
347
212
43
48
Montalto di Castro
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 SL

Anche perché quel sito non mi sembra molto informato su cosa succede nel mondo BESS...


Solo Enel Green Power entro il 2024 installerà in Italia 1.6 GW di storage.
 
Ultima modifica:

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
888
1.095
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Puoi ricaricare a consumo. Certamente però non devi prendere quella ricarica come indicatore del costo perchè la pagherai moltissimo.. Il prezzo a consumo del servizio di ricarica è, allo stato attuale, completamente sconveniente ed è uno dei grossi limiti che vedo nella diffusione delle auto elettriche. Un po' com'era all'inizio della telefonia mobile, che costavano spropositi le tariffe al minuto o i Gb di traffico.. Ci vorrà tempo anche nel settore ricariche per trovare un equilibrio e ci vorrà anche qualche imposizione legislativa sul roaming probabilmente. Perché ricaricare dovrebbe essere semplice e trasparente a livello di costi, ed oggi non è proprio così
 
Reactions: 56ROBERTO

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
888
1.095
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Io ti consiglierei di installare l'app di becharge e registrarti con carta di credito.
Così sei pronto il giorno che vuoi fare una prova a caricare e nel frattempo verifichi le colonnine AC disponibili nei punti dove ti fermi più spesso per lungo tempo, oppure le colonnine DC nei punti dove passi ed eventualmente ti puoi fermare quei 20 minuti per una ricarica rapida..
 
Reactions: Mrslate
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.