Mrslate
Ebiker celestialis
Prima di tutto, se ne hai la possibilità, ti conviene ricaricarla da casa, se la noleggi per un paio di giorni e non intendi fare un viaggio, forse è la cosa migliore.
In alternativa, per vivere anche l'esperienza della ricarica, puoi installare un'app generica tipo Electromaps, Elli o similari, che sono interoperabili su quasi tutta la rete di colonnine pubbliche, basta abbinare una carta di credito e provare una ricarica a consumo. Elli in pochi giorni ti invia anche una scheda RFID gratuitamente.
Poi farei anche una capatina ad un Supercharger (nel caso noleggiassi una Tesla), per capire la velocità di ricarica e l'esperienza del SuC rispetto alle colonnine di altri gestori.
Si infatti volevo ricaricare in giro proprio per vivere un esperienza completa di auto elettrica, penso da profano che i punti di ricarica migliori siano davanti ai supermercati e ai centri commerciali / outlet, pizzerie e ristoranti: effettivamente in quelle occasioni il tempo di ricarica non è importante.
Questo è un aspetto, anche importante, che non avevo adeguatamente considerato. Anche in questo caso però si accentuano i disagi (o meglio la ricarica va pianificata più attentamente) per le persone che vivono in posti più isolati rispetto alle grandi città, a parità di altre condizioni ovviamente.
Si diciamo che la prova la farei non tanto per valutare i costi di ricarica ma per vedere come bisogna gestirsi con la ricarica dell'auto.Puoi ricaricare a consumo. Certamente però non devi prendere quella ricarica come indicatore del costo perchè la pagherai moltissimo.. Il prezzo a consumo del servizio di ricarica è, allo stato attuale, completamente sconveniente ed è uno dei grossi limiti che vedo nella diffusione delle auto elettriche. Un po' com'era all'inizio della telefonia mobile, che costavano spropositi le tariffe al minuto o i Gb di traffico.. Ci vorrà tempo anche nel settore ricariche per trovare un equilibrio e ci vorrà anche qualche imposizione legislativa sul roaming probabilmente. Perché ricaricare dovrebbe essere semplice e trasparente a livello di costi, ed oggi non è proprio così