Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
285
113
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Haibike All trail 8 2024 + Rockrider st530 con BBs01B e pimpature varie
Questa storia della potenza secondo me è solo una scusa perchè come già detto c'è il limite di 25 kmh. Con 1000 watt lo raggiungo qualche secondo prima in pianura ma ho più assistenza in salita. Cambia davvero tanto ???
Forse fa comodo dire che bastano 750 Watt piuttosto che cercare di migliorare il prodotto anche in questo senso.
Guarda , concorderei con te se non fosse che mi sono letto molto attentamente l'articolo su emtb magazine e in verità i rischi di ostruzione da parte delle lobby motoristiche ho cominciato a vederlo. Sarebbe difficile a mio parere per i legislatori avvallare 1 KW come potenza consentita alle biciclette , tenendo conto che fino a pochi anni fa erano il limite di potenza dei ciclomotori. Definire un limite che sia inferiore a quel valore , eviterebbe complicazioni di carattere normativo , anche perchè 750 watt sono tanta roba e possiamo dire che sono assolutamente sufficienti per il 99% degli utenti di ebike. Perchè andare a stuzzicare un potenziale nido di serpenti quando non serve??
 
  • Like
Reactions: gil46 and bostik

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
170
234
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
Tra i 2 sistemi ballano 500 grammi, e quello è un dato di fatto......però continuo a non capire perchè non c'è una sola ebike Bosch con la 800 che pesi i soli 500 grammi in più di una con dji.....
Il confronto ha senso solo in questo senso......quando si parla del resto del mercato che "è rimasto un pò al palo" in riferimento ai pesi, secondo me è questo di cui si parla......di ebike Bosch 800 non ce n'è una sotto i 23 kg abbondanti, più 24 che 23.......se poi allarghiamo il confronto anche a Specia, anche qui siamo a 24 kg.....la differenza non è più di una borraccia piena, ma di 7 borracce piene......
Secondo me perchè salterebbe fuori un oggetto incoerente, sono costretti a una sezione tubo obliquo enorme per le forme della batteria e a quel punto li avrebbe poco senso la "leggerezza" nel resto della bici..
Poi a cercarle ci sono eh, tipo la Norco Sight VLT gen.3 che dichiara un 21.7.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.130
2.905
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ancora con sto “è solo marketing”……
Dai kilowatt, onestamente stai diventando imbarazzante…..
Rinnovo l’invito a farmi vedere una ebike con Bosch 800 che pesi 21 kg……ripeto, se vuoi fare il paragone estraibile/estraibile, Rotwild DJI pesa 22 kg, ma con addirittura una 860 Wh…..
Come già detto, ci sarebbe da pesare la stessa bici con i due sistemi diversi, se no non ci si salta fuori!! se mi fanno un telaio di cartavelina che pesa 1 kg meno, gomme diverse, impianti frenanti diversi e magari pure pacco pignone da millemila euro, non ci si salta fuori!! se i numeri sono quelli sopra riportati, circa 500 gr di differenza (ma ci sono i dati ufficiali?) probabilmente sta nella volontà dei produttori di bici se fare o meno un prodotto leggero. Per ora di Enduro che montano l'Avinox c'è solo Unno, ma il telaio sicuramente è bello leggero e mi pare dichiarino 21.5 KG in taglia M senza pedali, la mia Orbea pimpata, con la 625 pesa 21.8 con pedali, ci aggiungiamo 400 grammi della 800 ma togliamo 300 gr del CX5, alla fine peserebbe 21.9 con pedali, che direi equivarrebbe alla Unno.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.150
1.067
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Poi a cercarle ci sono eh, tipo la Norco Sight VLT gen.3 che dichiara un 21.7.
Non avevo fatto caso alla nuova Sight.....oh allora qualcuno che si è impegnato a tirare fuori una bici dai pesi decenti anche con Bosch c'è......meno male......
Però mi sembra una mosca bianca....tutto il resto del mercato è attestato sui 23/24 kg......
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
285
113
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Haibike All trail 8 2024 + Rockrider st530 con BBs01B e pimpature varie
Appunto.......quindi di cosa stiamo parlando???
Una bici da 20 kg, senza entrare nel discorso geometrie e schema sospensione, va sicuramente meglio di una da 23/24....punto.....
Non so sinceramente perchè si discute da centinaia di post su questo aspetto.....
infatti il punto è un altro . il punto è che i 2 sistemi , avinox e bosch , differiscono per 1 kg, quanto a peso . Il punto è che i 3 kg medi che passano tra 2 bici con questi motori e dotate di montaggi simili , poco o nulla influiscono sulle prestazioni del motore . Come ho detto in precedenza il bello dell'Avinox e che riesci a costruirci attorno con relativa facilità un sistema più leggero degli altri e con una batteria capiente , a patto di rinunciare alla batteria estraibile
 

MARCO CROP

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.878
4.781
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Che catena usi normalmente? E che catena monta la tua Amflow?

Come avevo detto ho montato una trasmissione a 11 velocità che è meno delicata delle 12 e poi del 52 non saprei che farne su una E-bike per come la vedo io (lo usavo anche sulla Levo e vale ancor di più con questa maggior potenza).

Sulle catene ho provato SRAM che dura poco, KMC e Wippermann Connex specifiche per E-bike che hanno una buona durata ma la migliore è la Shimano CN-E8000 che mi ha stupito perchè riesce a durare anche 500 km in più.
La cambio sempre appena il calibro entra a 0.75 così anche il pacco pignoni riesce a fare 3 catene mentre se si esagera con una catena già consumata poi devi cambiare tutto.
Poi volendo quando il pacco pignoni è già consumato si può tornare ad usare anche la catena a 0.75 e portare tutto alla fine definitiva, magari in inverno dove la trasmissione è più soggetta a fango e acqua.
In ogni caso non ho mai rotto nessuna catena.

 
Ultima modifica:

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.150
1.067
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Come già detto, ci sarebbe da pesare la stessa bici con i due sistemi diversi, se no non ci si salta fuori!! se mi fanno un telaio di cartavelina che pesa 1 kg meno, gomme diverse, impianti frenanti diversi e magari pure pacco pignone da millemila euro, non ci si salta fuori!! se i numeri sono quelli sopra riportati, circa 500 gr di differenza (ma ci sono i dati ufficiali?) probabilmente sta nella volontà dei produttori di bici se fare o meno un prodotto leggero. Per ora di Enduro che montano l'Avinox c'è solo Unno, ma il telaio sicuramente è bello leggero e mi pare dichiarino 21.5 KG in taglia M senza pedali, la mia Orbea pimpata, con la 625 pesa 21.8 con pedali, ci aggiungiamo 400 grammi della 800 ma togliamo 300 gr del CX5, alla fine peserebbe 21.9 con pedali, che direi equivarrebbe alla Unno.
Telaio Unno sicuramente leggero, ma non è sicuremente di carta velina......pesa 1 kg in più della Amflow.......
 

mauri88mtb

Ebiker velocibus
6 Novembre 2020
285
113
43
61
Fiorenza
Visita Sito
Bici
Haibike All trail 8 2024 + Rockrider st530 con BBs01B e pimpature varie
Secondo me perchè salterebbe fuori un oggetto incoerente, sono costretti a una sezione tubo obliquo enorme per le forme della batteria e a quel punto li avrebbe poco senso la "leggerezza" nel resto della bici..
Poi a cercarle ci sono eh, tipo la Norco Sight VLT gen.3 che dichiara un 21.7.
purtroppo non so quali celle vengono utilizzate nella powertube 800 se le 18650 o le 21xxx con maggiore densità energetica . Probabilmente Bosch poteva fare di meglio qui.
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.150
1.067
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
infatti il punto è un altro . il punto è che i 2 sistemi , avinox e bosch , differiscono per 1 kg, quanto a peso . Il punto è che i 3 kg medi che passano tra 2 bici con questi motori e dotate di montaggi simili , poco o nulla influiscono sulle prestazioni del motore . Come ho detto in precedenza il bello dell'Avinox e che riesci a costruirci attorno con relativa facilità un sistema più leggero degli altri e con una batteria capiente , a patto di rinunciare alla batteria estraibile
Rotwild l'ha fatta estraibile e addirittura da 860 Wh.....e sta sotto i 22 kg......
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
243
299
63
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Anche Bosch dovrebbe usare le 21700, come DJI.......
DJI usa le 21700 LG da 5800 mAh

Il peso in più della batteria dovrebbe essere per via dell'involucro che funziona anche per i modelli estraibili e protegge le celle in caso di caduta/urto accidentale della batteria, quella Dji dovrebbe avere un involucro meno corazzato che risparmia un paio di etti o quel che è o forse è la disposizione diversa che fa risparmiare il peso?
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.150
1.067
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Non ho detto che Unno ha un telaio di carta velina!! Ho detto che non si possono paragonare prodotti differenti perchè ci possono essere troppe varianti!
Che grandi varianti vuoi che ci siano???
E' una bici....i componenti sono quelli per tutti e a parità di fascia di prezzo montano più o meno tutti le stesse cose.....
La differenza sai dove sta? Nel farsi il culo in una progettazione con i contro caxxi vs "fare il minimo indispensabile con progetti già assodati (ed economicamente ammortizzati) che tanto le bici le vendiamo lo stesso".....poi le aziende saltano o vanno in concordato preventivo, ma va beh questo è un altro discorso.....
E il binomio "motoristico" DJI e telaistico Unno sono un chiaro esempio dell'essersi fatti il culo, entrambi per la propria parte, e ne è uscito un gran bel prodotto......

Ma non sono un fanboy DJI (oltretutto ho una Wild col Bosch di cui sono estremamente contento, quindi sarebbe stupido fare il fanboy dji).....mi è stata fatta notare sopra la nuova Norco con Bosch.....ecco, questo è un altro buon esempio di un produttore che non si è "accontentato" come invece buona parte del resto del mercato "Bosch equipaggiato", e ha tirato fuori un progetto di tutto rispetto......
 

MARCO CROP

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.878
4.781
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Telai di carta velina lo pensavo anche io mentre invece è cambiato anche qui il metodo di lavoro. Ovvero mentre per alcuni è meglio mettere materiale in più che non si sa mai, altri hanno calcolato esattamente con il CAD il materiale necessario senza voler abbondare. Ovviamente anche questo ha un costo, ma tanto si sa che i cinesi sono sottopagati e sfruttati e quindi se lo possono permettere mentre altri brand anche importanti forse su questo risparmiano un po' ... ;)

In ogni caso anche secondo me è meglio magari un telaio un po più pesante e robusto che tirare troppo sul peso, ma ho chiesto all'assistenza AMflow e mi hanno risposto con tutti i test che ha sostenuto il telaio che è di categoria 4 come la maggior parte della -bike. Solo alcune endurone o bici da DH sono di categoria 5.
Ora non trovo la mail ma magari lo chiedo ancora. Questo per dire che se il telaio è leggero è stato comunque ben calcolato in questo modo e si tratta di una AM - Trail e non di una bici da bike park, poi ripeto che se anche pesava due etti in più per me non cambiava nulla, anzi ! Sul peso bisogna ammettere che hanno tirato tutto al limite, a partire dal comando reggisella telescopico e in particolare lo stem che è davvero troppo smilzo per un utilizzo hard come è stato evidenziato anche in alcune recensioni.

Telai danneggiati (non rotti di brutto come quello della Levo nell'altra discussione) ne ho visti un paio sul forum inglese, uno nella zona cuscinetto sterzo ma l'utente aveva cambiato la forcella e potrebbe aver rimontato male o lasciato gioco sul cuscinetto che ha danneggiato la sede. Il secondo nel supporto ammortizzatore esterno, già visto anche in questa discussione, ma anche in questo caso potrebbe essere causa di una caduta visto che il supporto Trunnion è un po' troppo sporgente, questo lo dico anche io.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: e-runza70

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.353
2.852
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
azienda che risponde subito sui social, sviluppatori rintracciabili su Fb...
Qui non mi trovi d'accordo. Ci siamo talmente abituati alla gente che lavora di merda, magari neanche per colpa sua, che non riusciamo a riconoscere quello he dovrebbe essere la normalità. Nel 2025 non si possono aspettare settimane per avere risposte! Trovi le foto della moglie del vicino i 5 minuti e non possiamo avere risposte in tempi accettabili?!
Non è marketing è così che si lavora e sono dovuti arrivare i cinesi a ricordarcelo?!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.130
2.905
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Che grandi varianti vuoi che ci siano???
E' una bici....i componenti sono quelli per tutti e a parità di fascia di prezzo montano più o meno tutti le stesse cose
No ma forse non ci siamo capiti: io rispondevo all'affermazione che al momento non ci sono emtb motorizzate Bosch che abbiano lo stesso peso di quelle motorizzate Avinox, per cui ripeto, per capire quale potesse essere la differenza fra i due sistemi, bisognerebbe avere due bici uguali; al momento mi viene in mente per esempio la Commencal, ma i pesi non sono dichiarati e le bici andranno in consegna ad Aprile (una amica ha preso quella con l'Avinox, ma essendo una taglia M avrà la batteria da 600).
Questa la Commencal https://www.commencal.com/it/BT6MSXPWDJRSEU1.html?lang=it_FR
Vogliamo per caso paragonare il peso di questa con la Santa Bullit? una telaio in alu e l'altra in carbonio?
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.150
1.067
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
No ma forse non ci siamo capiti: io rispondevo all'affermazione che al momento non ci sono emtb motorizzate Bosch che abbiano lo stesso peso di quelle motorizzate Avinox, per cui ripeto, per capire quale potesse essere la differenza fra i due sistemi, bisognerebbe avere due bici uguali; al momento mi viene in mente per esempio la Commencal, ma i pesi non sono dichiarati e le bici andranno in consegna ad Aprile (una amica ha preso quella con l'Avinox, ma essendo una taglia M avrà la batteria da 600).
Questa la Commencal https://www.commencal.com/it/BT6MSXPWDJRSEU1.html?lang=it_FR
Vogliamo per caso paragonare il peso di questa con la Santa Bullit? una telaio in alu e l'altra in carbonio?
Ovviamente parlo di quelle in carbonio, che mediamente stanno sui 23/24 kg per le Bosch 800.....in alu non le prendo in considerazione se si vuole stare bassi coi pesi: vedasi la Thok presentata 2 giorni fa, che sfiora i 26 kg.....