Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.108
2.892
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Quoto: Bosch o magari anche Yamaha, o perché no Shimano che sono tra i number one al mondo, potevano farlo, invece lo ha fatto DJI usando il loro know-how dei droni. Non sarà un miracolo ma è SENZA DUBBIO su un livello superiore. Mi spiace per chi pensa il contrario, restate pure con i Vs. dubbi, che chi ha Avinox si sta divertendo molto di più visto che ha elevato il livello di quello che si può fare con una E-MTB.

Su FB c'è chi lavora per loro e sta testando un nuovo aggiornamento che migliora ulteriormente la trazione in salita, anche su questo sono avanti: mai fermi nonostante il livello già raggiunto !
Comunque qualcuno dice che Bosch Gen5 con la modalità emtb+ sia meglio che DJI, è il secondo parere del genere che sento/leggo.

Rivista E-MOUNTAINBIKE

Approfondimenti dal nostro benchmarking dei motori: Bosch CX Gen5 vs DJI Avinox M1​

Dopo gli ultimi aggiornamenti dei produttori di motori, siamo tornati sui sentieri con tutti i sistemi aggiornati. Ecco i punti chiave:

Aumento della trazione​

Nel confronto iniziale, il DJI Avinox M1 ha avuto chiaramente la meglio sul Bosch CX Gen5, soprattutto su superfici sconnesse e su terreni tecnici. L'Avinox ha trasmesso la potenza alla ruota posteriore in modo molto più controllato, con conseguente trazione notevolmente migliore.
Ma Bosch ha recuperato terreno con il suo ultimo aggiornamento software. Grazie alla nuova funzione Dynamic Control in modalità eMTB+, la CX Gen5 ora risponde in modo così sensibile che, nel nostro test consecutivo, è riuscita a superare la DJI Avinox in termini di trazione. Sui sentieri sconnessi e irregolari con aderenza variabile, il motore Bosch ha dato il meglio di sé, offrendo prestazioni di salita sicure e trasferendo la potenza alla ruota posteriore con un controllo ancora maggiore.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.636
1.124
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Comunque qualcuno dice che Bosch Gen5 con la modalità emtb+ sia meglio che DJI, è il secondo parere del genere che sento/leggo.

Rivista E-MOUNTAINBIKE

Approfondimenti dal nostro benchmarking dei motori: Bosch CX Gen5 vs DJI Avinox M1​

Dopo gli ultimi aggiornamenti dei produttori di motori, siamo tornati sui sentieri con tutti i sistemi aggiornati. Ecco i punti chiave:

Aumento della trazione​

Nel confronto iniziale, il DJI Avinox M1 ha avuto chiaramente la meglio sul Bosch CX Gen5, soprattutto su superfici sconnesse e su terreni tecnici. L'Avinox ha trasmesso la potenza alla ruota posteriore in modo molto più controllato, con conseguente trazione notevolmente migliore.
Ma Bosch ha recuperato terreno con il suo ultimo aggiornamento software. Grazie alla nuova funzione Dynamic Control in modalità eMTB+, la CX Gen5 ora risponde in modo così sensibile che, nel nostro test consecutivo, è riuscita a superare la DJI Avinox in termini di trazione. Sui sentieri sconnessi e irregolari con aderenza variabile, il motore Bosch ha dato il meglio di sé, offrendo prestazioni di salita sicure e trasferendo la potenza alla ruota posteriore con un controllo ancora maggiore.
A questo punto mi piacerebbe vedere una bella video comparativa approfondita
 

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
981
798
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Giusto. E aggiungiamo che, siccome la tecnologia è la stessa, gridare al miracolo perché il motore Dji pesa meno di altri ha poco senso. Visto che anche gli altri big hanno fior di ingegneri, non è che quelli di Dji siano più intelligenti. Infine fanno ridere quelli che lodano il peso della batteria Dji (integrata) confrontandola con altre estraibili. Qui si tratta o di gente che lavora per Dji, o di fanboy con le fette di salame sugli occhi oppure di pura ingoranza.
Guarda...onestamente anch'io pensavo che nel campo dei motori elettrici ormai ci fosse poco da inventare. Ma negli ultimi anni ho cambiato idea. Se hai tempo guardati questo video di Lucid (riassunto nelle immagini sotto). Gli altri sono più scemi? No. E perché non ci sono arrivati prima? Perché le idee innovative nascono da un mix tra esperienza e ingegno, senza dimenticare quello che hanno inventato gli altri (che magari può essere un'ottima base di partenza da sviluppare ulteriormente).

Ps: peraltro parlando di TL gen.4 personalmente avrei evitato il buco laterale sul tubo obliquo. Poi ovvio che il marketing può richiedere quello che vuole, ma se alleggerisci lì inevitabilmente devi irrobustire altrove

 

Allegati

  • IMG-20250326-WA0006.jpg
    IMG-20250326-WA0006.jpg
    190,7 KB · Visite: 11
  • IMG-20250326-WA0005.jpg
    IMG-20250326-WA0005.jpg
    103,4 KB · Visite: 11
Ultima modifica:

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
562
299
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Guarda...onestamente anch'io pensavo che nel campo dei motori elettrici ormai ci fosse poco da inventare. Ma negli ultimi anni ho cambiato idea. Se hai tempo guardati questo video di Lucid (riassunto nelle immagini sotto). Gli altri sono più scemi? No. E perché non ci sono arrivati prima? Perché le idee innovative nascono da un mix tra esperienza e ingegno, senza dimenticare quello che hanno inventato gli altri (che magari può essere un'ottima base di partenza da sviluppare ulteriormente).

Ps: peraltro parlando di TL gen.4 personalmente avrei evitato il buco laterale sul tubo obliquo. Poi ovvio che il marketing può richiedere quello che vuole, ma se alleggerisci lì inevitabilmente devi irrobustire altrove

Secondo me gli altri non hanno voluto arrivarci prima per mungerci per bene. Alla fine il dji è un motore semplicissimo. Ed è giusto che adesso il consumatore in un mercato dove ora c'è un po di concorrenza punisca. Prima era solo oligopolio.
 

MARCO CROP

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.860
4.759
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Comunque qualcuno dice che Bosch Gen5 con la modalità emtb+ sia meglio che DJI, è il secondo parere del genere che sento/leggo.

Rivista E-MOUNTAINBIKE

Approfondimenti dal nostro benchmarking dei motori: Bosch CX Gen5 vs DJI Avinox M1​

Dopo gli ultimi aggiornamenti dei produttori di motori, siamo tornati sui sentieri con tutti i sistemi aggiornati. Ecco i punti chiave:

Aumento della trazione​

Nel confronto iniziale, il DJI Avinox M1 ha avuto chiaramente la meglio sul Bosch CX Gen5, soprattutto su superfici sconnesse e su terreni tecnici. L'Avinox ha trasmesso la potenza alla ruota posteriore in modo molto più controllato, con conseguente trazione notevolmente migliore.
Ma Bosch ha recuperato terreno con il suo ultimo aggiornamento software. Grazie alla nuova funzione Dynamic Control in modalità eMTB+, la CX Gen5 ora risponde in modo così sensibile che, nel nostro test consecutivo, è riuscita a superare la DJI Avinox in termini di trazione. Sui sentieri sconnessi e irregolari con aderenza variabile, il motore Bosch ha dato il meglio di sé, offrendo prestazioni di salita sicure e trasferendo la potenza alla ruota posteriore con un controllo ancora maggiore.

Sorry ma quello che dice quel sito ho capito che è troppo sponsorizzato contro DJI.

Il Bosch non assiste come il DJI fino a 800 % e non arriva a 1000 WATT, non ha la ruota fonica.

Comunque non per vantarmi ma ho preso diversi KOM in salita (tecnica) con la AMflow e chi lo aveva è rimasto male, tanto che dopo aver aggiornato il Bosch a 100 Nm ha provato diverse volte a riprendere i KOM visto che sono i "suoi sentieri dietro casa" ma non è riuscito. Quindi fai un po' te... ;)
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.108
2.892
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sorry ma quello che dice quel sito ho capito che è troppo sponsorizzato contro DJI.

Il Bosch non assiste come il DJI fino a 800 % e non arriva a 1000 WATT, non ha la ruota fonica.

Comunque non per vantarmi ma ho preso diversi KOM in salita (tecnica) con la AMflow e chi lo aveva è rimasto male, tanto che dopo aver aggiornato il Bosch a 100 Nm ha provato diverse volte a riprendere il KOM visto che sono i "suoi sentieri dietro casa" ma non è riuscito. Quindi fai un po' te... ;)
Mah, nella loro comparativa delle migliori emtb 2025 nella prova in salita aveva vinto la AMFLOW, ma ancora non avevano provato nessuna bici con il Bosch aggiornato.
C'è anche quella video comparativa fatta da Ziliani & C dove, con le modalità di default, sottolineavano una migliore gestione della potenza col Bosch piuttosto che con il DJI, per loro in alcuni frangenti un pò eccessiva, logico che poi uno se lo può regolare.
 

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.336
2.825
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Mah, nella loro comparativa delle migliori emtb 2025 nella prova in salita aveva vinto la AMFLOW, ma ancora non avevano provato nessuna bici con il Bosch aggiornato.
C'è anche quella video comparativa fatta da Ziliani & C dove, con le modalità di default, sottolineavano una migliore gestione della potenza col Bosch piuttosto che con il DJI, per loro in alcuni frangenti un pò eccessiva, logico che poi uno se lo può regolare.
Visita. Hanno detto qualche inesattezze e soprattutto hanno usato le bici "out of the box" e con così tante regolazioni è una prova fuorviante.
 
  • Like
Reactions: MARCO CROP

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.499
635
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Visita. Hanno detto qualche inesattezze e soprattutto hanno usato le bici "out of the box" e con così tante regolazioni è una prova fuorviante.
Beh,io penso che questi in bici sappiano andare. E che le regolazioni le sappiano fare,e pure meglio tanti noi,io per primo.
Se hanno voluto fare una prova senza tarature per non falsare i dati è un altro discorso. Che non capisco ma ci sta.
Se poi,affinando l' utilizzo è venuta fuori la differenza di cui parlava alexnotari allora cambia il discorso, partigianeria a parte.
 

Mauron

Ebiker espertibus
24 Dicembre 2022
505
281
63
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Sorry ma quello che dice quel sito ho capito che è troppo sponsorizzato contro DJI.

Il Bosch non assiste come il DJI fino a 800 % e non arriva a 1000 WATT, non ha la ruota fonica.

Comunque non per vantarmi ma ho preso diversi KOM in salita (tecnica) con la AMflow e chi lo aveva è rimasto male, tanto che dopo aver aggiornato il Bosch a 100 Nm ha provato diverse volte a riprendere i KOM visto che sono i "suoi sentieri dietro casa" ma non è riuscito. Quindi fai un po' te... ;)
marco però
ormai si legge solo che
chi scrive che Dji è meglio è pagato
chi che è meglio bosh è pagato
ma dai gente anche meno
la bici non è un'equazione
C'è a chi piace cotta e a chi cruda
che bisogno c'è di verità assolute o di smascherare gente prezzolata
per cosa poi
un motore per ebike ?
sai che ti leggo e spesso metto mi piace ai tuoi interventi però proviamo a uscire da questa situazione e parliamo di bici
ti faccio un esempio
io ho una gen 3 alloy della quale di primo
montaggio è rimasto solo telaio motore e cambio
(sostituito con un altro gx perche tritato)
ora
anche tu avevi una levo
e stai scrivendo le lodi della tua nuova

bene sinceramente stento a credere che la AMflow vada in giù meglio della levo
(del tuo livello) paragonabile alla mia
messa a 63° e carro lungo
38 a 170 base cascade lungo con float x base
trickstuff cerchi fortus alu
l tutto per 25kg e qualche grammo
non ti ho mica scritto che ti danno i soldi
i cinesi
probabilmente la bici andrà come dici tu
probabilmente sopravvaluto la mia
a me di come va in salita non li interessa
a te si e forse nel giudizio complessivo questo conta e non poco
io resto in ascolto leggo e cerco di farmi un'idea
consapevole che spesso una bici sui trail è diversa che sulla carta
la mia per esempio mi pare vada meglio anche in salita e nello stretto rispetto a quando era standard con angolo più chiuso carto corto e forca a160
fatto strano se pensiamo alle modifiche
ma tant'è
le mie impressioni sono queste