Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.100
792
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Marc



Marco la mia Santa ha più di 5 piotte di pezzi non originali su ma è rimasta 160/150 mullet. Eppure mi son sempre guardato bene dal fare una recensione della bici perché a livello di sospensioni non c'entra nulla con l'originale. Ho detto come và la Hero (che non ho più ho.la Edge) forse ho parlato dell'Hover (ma non credo) mai parlato dei freni Intend.
Se vuoi ti dico anche che la mia vola in discesa rispetto alla tua amflow così alziamo un bel polverone e son tutti contenti..... Dai capiamoci per favore
mi piacerebbe sapere dei freni se avrai voglia sto guardando i nuovi trail...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.108
2.892
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
mi piacerebbe sapere dei freni se avrai voglia sto guardando i nuovi trail..
O.T. - I TR forse per una EMTB non sono l'ideale, ma come dicono loro, dipende che uso ne fai in discesa e quanto pesi, io monto i Trinity enduro, e devo dire che ho avuto un pò di grattacapi prima di riuscire a trovare la combinazione ideale fra dischi e pastiglie, perchè inizialmente avevo problemi di risonanza e poi al posteriore di surriscaldamento; ora ho cambiato i dischi, e utilizzando le loro pastiglie blu ho risolto i problemi di cui sopra, ma adesso, quando il freno si scalda, ho un fastidioso rumore di grattugia che non mi piace, per cui dovrò vedere se usando altre pastiglie riuscirò a risolvere. Comunque i freni sono un capolavoro, molto belli, una facilità di spurgo imbarazzante, una potenza notevole pur essendo (una volta fatto su il dito) estremamente modulabili. Altra cosa, rispondono sempre molto rapidamente, e io li ho stressati un bel pò per riuscire a risolvere i problemi di cui sopra!! :D
FINE O.T.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.383
1.391
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
O.T. - I TR forse per una EMTB non sono l'ideale, ma come dicono loro, dipende che uso ne fai in discesa e quanto pesi, io monto i Trinity enduro, e devo dire che ho avuto un pò di grattacapi prima di riuscire a trovare la combinazione ideale fra dischi e pastiglie, perchè inizialmente avevo problemi di risonanza e poi al posteriore di surriscaldamento; ora ho cambiato i dischi, e utilizzando le loro pastiglie blu ho risolto i problemi di cui sopra, ma adesso, quando il freno si scalda, ho un fastidioso rumore di grattugia che non mi piace, per cui dovrò vedere se usando altre pastiglie riuscirò a risolvere. Comunque i freni sono un capolavoro, molto belli, una facilità di spurgo imbarazzante, una potenza notevole pur essendo (una volta fatto su il dito) estremamente modulabili. Altra cosa, rispondono sempre molto rapidamente, e io li ho stressati un bel pò per riuscire a risolvere i problemi di cui sopra!! :D
FINE O.T.
I problemi di risonanza sono dovuti alle loro pastiglie bianche. Io tolte quelle girano alla.perfezione con qualsiasi disco (formula Shimano trickstuff). Io uso le trickstuff Power plus o le Galfer verdi
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.108
2.892
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
I problemi di risonanza sono dovuti alle loro pastiglie bianche. Io tolte quelle girano alla.perfezione con qualsiasi disco (formula Shimano trickstuff). Io uso le trickstuff Power plus o le Galfer verdi
Si infatti le ho tolte e uso solo le blu, e ho tolto anche i loro dischi che non davano problemi di risonanza, ma al posteriore scaldava troppo, probabilmente un pò troppo sottili per il mio utilizzo, per cui sono ripassato ai Galfer Shark, ma fanno veramente un rumore indecente, non riesco più a capire quando blocco la ruota, mi disorientano!! tu che dischi usi?
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.383
1.391
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Attualmente una coppia di formula da 2.3 mm. 0 problemi. Ma anche con i trickstuff da 2.0 non ho avuto problemi e neppure con gli xtr ICE tech( se non che quando li scaldi troppo si deformano ma lo fanno con tutti gli impianti)
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.557
1.250
113
Givoletto
Visita Sito
Marco però un po' di obbiettività da parte tua non guasterebbe perché la tua Amflow ciclisticamente non ha nulla ma proprio nulla a che vedere con la Amflow come originale. dell'originale hai conservato il triangolo anteriore e posteriore il resto non c'entra nulla. Stai facendo recensioni e fornendo opinioni su una bici che non esiste a mercato e che sta a 1000 anni luce dall'originale.
Vero … in parte … così conciata pesa ancora meno e sopratutto costa ancora meno di una Levo carbo base
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.621
7.652
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
diamo in mano agli ingegneri DJI il progetto del moto perpetuo e in un mese lo realizzano.
Capisco l'entusiamo per questa bella bicicletta che entusiasma molto anche me ma alcune leggi non penso le possano cambiare neanche i cinesi, se hanno dato più watt e la batteria resta la stessa la vedo difficile che riescano ad aumentare così tanto il dislivello (neanche se riuscissero ad aumentare il rendimento del motore non credo possano aumentarlo così tanto), più probabile che l'entusiasmo abbia preso il sopravvento sulla realtà delle cose.
O forse semplicemente siamo abituati a comprare e valutare le ebike come facevamo con le muscolari, tutto a sensazione e ad emozione mentre invece quando si parla di motori elettrici, batterie, watt, wh, ecc entrano in ballo leggi fisiche al momento immutabili e uguali per tutti e non è che se un sito di tester di ebike dice una cosa è da prendere come verità assoluta.
Giusto. E aggiungiamo che, siccome la tecnologia è la stessa, gridare al miracolo perché il motore Dji pesa meno di altri ha poco senso. Visto che anche gli altri big hanno fior di ingegneri, non è che quelli di Dji siano più intelligenti. Infine fanno ridere quelli che lodano il peso della batteria Dji (integrata) confrontandola con altre estraibili. Qui si tratta o di gente che lavora per Dji, o di fanboy con le fette di salame sugli occhi oppure di pura ingoranza.
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
228
248
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Giusto. E aggiungiamo che, siccome la tecnologia è la stessa, gridare al miracolo perché il motore Dji pesa meno di altri ha poco senso. Visto che anche gli altri big hanno fior di ingegneri, non è che quelli di Dji siano più intelligenti. Infine fanno ridere quelli che lodano il peso della batteria Dji (integrata) confrontandola con altre estraibili. Qui si tratta o di gente che lavora per Dji, o di fanboy con le fette di salame sugli occhi oppure di pura ingoranza.
vedo che passa il tempo ma il malessere continua :joy: :joy: :joy:
 

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.058
1.431
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Giusto. E aggiungiamo che, siccome la tecnologia è la stessa, gridare al miracolo perché il motore Dji pesa meno di altri ha poco senso. Visto che anche gli altri big hanno fior di ingegneri, non è che quelli di Dji siano più intelligenti. Infine fanno ridere quelli che lodano il peso della batteria Dji (integrata) confrontandola con altre estraibili. Qui si tratta o di gente che lavora per Dji, o di fanboy con le fette di salame sugli occhi oppure di pura ingoranza.
fior di ingegneri è carina però...
posso anche concordare che tutti i motoristi avrebbero potuto fare quello che ha fatto DJI.. però non lo hanno fatto, che ti devo dire...
Specy poteva presentare una Levo 4 snella e filante da 22kg cn batteria da 800Wh fissa, ma non lo ha fatto.. poi sarà il mercato a decidere chi ha ragione e chi ha torto, nel mio piccolo io ho già fatto la mia scelta..
Sono anche convinto, ma è un parere personale, che presto anche i competitor se ne usciranno con sistemi più compatti e potenti e bici più filanti e snelle.. Che si chiami Levo SL rivista o bosch CX 6 o magari CX5 rev 2, ma spero e credo che nel 2026 arrivi qualcosa di interessante..
Che poi alla fine la cosa che dal punto di vista pratico trovo più interessante del DJI (oltre a peso e ingombri) è il software che gestisce il motore in abbinata alla ruota fonica.. ecco questo ti permette di fare salite e ripartenze che gli altri non possono proprio fare!
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.383
1.391
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Quindi riassumendo:

in casa bosch: motore 2.9 kg e batta da 4kg (100 nm e 750w); rapporto peso potenza 258 watt/kg;; densità energetica 200 w/kg
in casa specy: motore 3.3kg batta da 4.4 kg (111 nm e 720w) ; rapporto peso potenza 218watt/kg; densità energetica 190 w/kg
in casa Avinox: motore 2.56 kg batta da 3.7kg (120nm e 1000watt); rapporto peso potenza 390 watt/kg; densità energetica 216w/kg

Esattamente per quale ragione gli ingegneri Avinox sono gli stupidi e gli altri sarebbero quelli intelligenti?
 
Ultima modifica:

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
228
248
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Quindi riassumendo:

in casa bosch: motore 2.9 kg e batta da 4kg (100 nm e 750w); rapporto peso potenza 258 watt/kg;; densità energetica 200 w/kg
in casa specy: motore 3.3kg batta da 4.4 kg (111 nm e 720w) ; rapporto peso potenza 218watt/kg; densità energetica 190 w/kg
in casa Avinox: motore 2.56 kg batta da 3.7kg (105nm e 1000watt); rapporto peso potenza 390 watt/kg; densità energetica 216w/kg

Esattamente per quale ragione gli ingegneri Avinox sono gli stupidi e gli altri sarebbero quelli intelligenti?
effettivamente il dubbio può venire e forse, ipotizzo, in DJI si sono presi qualche rischio in più come durata, robustezza, ecc. Solo il tempo potrà dire chi aveva ragione (magari un motore Specy dura 30.000km e un motore DJI "solo" 20.000... o magari il contrario!) ma al momento il dato di fatto è che hanno creato un bello scompiglio e dati alla mano sono superiori in tutto.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.636
1.124
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Quindi riassumendo:

in casa bosch: motore 2.9 kg e batta da 4kg (100 nm e 750w); rapporto peso potenza 258 watt/kg;; densità energetica 200 w/kg
in casa specy: motore 3.3kg batta da 4.4 kg (111 nm e 720w) ; rapporto peso potenza 218watt/kg; densità energetica 190 w/kg
in casa Avinox: motore 2.56 kg batta da 3.7kg (105nm e 1000watt); rapporto peso potenza 390 watt/kg; densità energetica 216w/kg

Esattamente per quale ragione gli ingegneri Avinox sono gli stupidi e gli altri sarebbero quelli intelligenti?
Qualcuno risponderà con la solita marmellata che si confondono mele con pere, che gli altri se volessero potrebbero, che Bosch ha la piattaforma inerziale a 6 assi e DJI no, che se specy l'hanno fatta così pesante è perchè volevano farla così pesante, che la tecnologia è quella per tutti e bla bla bla bla bla...

Non sanno più che inventarsi per infangare in qualche modo la superiorità dimostrata (al momento) da DJI