Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
243
203
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
urcaaa!!! ...... una nota testata german scopre che tra tutte le batterie in commercio quelle di amflow sono le uniche che superano la capacità nominale dichiarata - rispettivamente 601,2 e 802,8 Wh - shimano e bosch (le ultime) dichiarano il dato corretto tutte le altre fuffa da catalogo commerciale....
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.047
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ultima modifica:
Reactions: kilowatt

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.905
11.925
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Dai che domani ë venerdi amico .Brakky
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
829
917
93
Lombardia
Visita Sito
Reactions: bracchetto scout

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.047
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
la mia è 36V ma quando è carica segna 43 volt. quindi il calcolo matematico è solo un valore "nominale". Ben diverso da quello reale.
Ti dico che la mia si caricava a 702 Wh.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.565
6.047
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
la mia non è un'opinione. Era un dato misurato. Quelle di quel test sono "opinioni". Il calcolo con la calcolatrice lo sanno fare tutti. Ma non ti da l'effettiva carica della batteria.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.867
3.540
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La famiglia Specialized si allarga. Ora la Levo ha anche una moglie
 
Reactions: Pietro.68

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
368
153
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
La mia a 55 ricariche ancora dice 703 appena pompata
Non so però cosa c’è scritto sulla batteria
Non ho mai guardato
 
Reactions: Pietro.68

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
245
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Le capacità dichiarate sono "tipiche" e considerando le tolleranze di capacità di ciascuna cella è ragionevole che ci siano delle differenze di qualche Watt.
Interessanti le celle LG di DJI , che in realtà sono da 5,5Ah tipici e 5,8Ah massimi, quindi poco migliori delle attuali 21700 da 5Ah.
Hanno una discreta corrente di scarica di 12A ( alcune LG21700 fanno anche 50A..) ma per contro hanno una corrente di carica massima che arriva a 1/2 C ( 2.700mAh) che mal si coniuga con la carica rapida tanto vantata da DJI.
In riferimento alla capacità di scarica, va anche considerato che utilizzano 4 paralleli per un totale di 40 celle, che pertanto saranno in grado di erogare una corrente massima di 48A ad una tensione di 36V, che corrispondono a 1700w di picco sufficienti per soddisfare i 1000w richiesti dal motore (30 secondi) forse per una o due sparate prima di rimanere a piedi..
Buona la durata dichiarata, dopo 500 cicli la capacità è ancora all' 80%, ma è naturalmente in relazione con quanto si chiede alla batteria in termini di erogazione di corrente.
In sostanza, una buona batteria ma non "miracolosa" come potrebbero far pensare i tanti test e le varie discussioni..
Per completezza allego il datasheet delle celle suddette..
 

Allegati

  • 1_2022-LSD-MBD-b00027_PS-CY-INR21700M58T-Promotion-Rev.3.pdf
    795,1 KB · Visite: 14

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.158
7.258
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Spetta... la nota testata ha fatto un articolo interessante. Ma, se ho letto bene (altrimenti correggetemi) non ha misurato le caratteristiche reali delle batterie. Ha preso (lo scrivono) i dati dichiarati e ha fatto i conticini che può fare chiunque. Dunque se per es Specy Levo che per la batteria da 700 dichiara 19Ah x 36V = 684W, avesse arrotondato un 19,4 sarebbero 698,4w. E se per es Dji per la batteria da 800 (22,3ah per 36v= 802,8w) avesse "abbondato" e in realtà fossero 21,9ah? Voglio dire che basarsi sul dichiarato è utile e curioso ma non ci dice affatto la realtà delle batterie: per saperla bisognerebbe testarle strumentalmente davvero. Ergo dire che uno è meglio dell'altro con un test così ha poco senso: l'articolo a mio parere è interessante e ... punto
 
Ultima modifica:
Reactions: Pietro.68

malfe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
243
203
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
bisognerebbe leggersi IEC 61960 - son 34 pagine fitte fitte - poi una volta letta capirla e non è di certo il mio caso - sta di fatto che Simon Maksay – Battery Engineer Specialized Bicycle Components dice in sostanza che a batteria 0 cmq garantiscono 2 ore di illuminazione (probabilmente è richiesto in qualche paese non UE ritengo) - quindi dato veritiero anche se i conti non tornerebbero...
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
550
245
43
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
sono celle "tipiche" ma sai indicare qual'è il costruttore di motori e/o bike che al momento dichiara di utilizzare celle più performanti
Non so cosa tu intenda per "celle performanti "ma sicuramente tutti i costruttori noti utilizzano celle di buona qualità con il miglior rapporto dimensione peso e Ah possibile al momento del lancio.
Non è che Bosch e gli altri "grandi" non sappiano che se montano celle da 5,5Ah rispetto alle 5 Ah la batteria ha più capacità..
Come dice giustamente Kilowatt, hanno semplicemente letto i dati di targa e nulla più..
Inoltre va anche capito a che tensione minima il costruttore definisce la batteria "scarica" perché il gioco è tutto li.. Un conto è se io scendo fino a 3V a cella, un conto se rimango a 3,2 perché la differenza in termini di corrente può essere anche sostanziosa.
Ovviamente più e bassa la tensione di scarica e più usuri le celle, quindi ciascun costruttore ha il suo compromesso.