Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Però raga, scusate ne, ma credo sia difficile non essere in grado di capire se avete tour o tour+. Uno è un Ciao (Piaggio) mangia batteria, l’altro è una, sensibile ad ogni pedalata, mappatura “rotonda” che va da eco a turbo con meno nm di Emtb e turbo, che può essere paragonato ad un DSG doppia frizione di un auto… se sforzi risparmia, se ti fai portare non sudi nemmeno. Ti accorgi in 10 mt di piano, se passi da eco a tour o tour+ mantenendo la pedalata e ti da un bel ruzzone è il vecchio tour, se non ti accorgi nemmeno è tour+ (Perché resta in eco praticamente).
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Hanno risposto così. Copio ed incollo.
La informiamo che verso la metà di aprile ci saranno degli aggiornamenti che riguarderanno tutti i componenti del sistema intelligente, i nostri tecnici lavorano costantemente per farsí che i nostri clienti siano soddisfatti.
Le auguriamo una buona giornata.
In seconda risposta mi comunicano che passeranno la richiesta al settore di competenza.
Credo riguardi kiox300 e 750, personalmente ho manifestato perplessità sulla 750 e kiox
 

Certhia

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2021
181
50
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
Da strada, emtb in arrivo
Ho effettuato alcune uscite con mio fratello, lui con 625 e io con la nuova 750. Quando mi diceva che si spegneva una tacca io ero a circa 80%, 2 tacche e io attorno al 60%, quindi mi chiedevo anch'io quale fosse il vantaggio della 750. Venerdì fatto 120km e 1300 md+. Più o meno stessa gamba, circa la metà dei km pianeggianti con velocità sopra i 25 quindi consumo 0. Il resto in tour lui e tour + io. A metà percorso mi dice che gli rimangono due tacche, cioè 40% e io, sorpreso, 53%. Alla fine io 35% e lui una tacca. La differenza è maggiore del 20% rispetto le capacità delle batterie, sicuramente hanno inciso altri fattori, ma mi sembra che si può essere soddisfatti. Vedremo.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ho effettuato alcune uscite con mio fratello, lui con 625 e io con la nuova 750. Quando mi diceva che si spegneva una tacca io ero a circa 80%, 2 tacche e io attorno al 60%, quindi mi chiedevo anch'io quale fosse il vantaggio della 750. Venerdì fatto 120km e 1300 md+. Più o meno stessa gamba, circa la metà dei km pianeggianti con velocità sopra i 25 quindi consumo 0. Il resto in tour lui e tour + io. A metà percorso mi dice che gli rimangono due tacche, cioè 40% e io, sorpreso, 53%. Alla fine io 35% e lui una tacca. La differenza è maggiore del 20% rispetto le capacità delle batterie, sicuramente hanno inciso altri fattori, ma mi sembra che si può essere soddisfatti. Vedremo.
Ci mancherebbe… lui però fidati che con tour (normale) consuma di più rispetto ad un tour+ e le tacche non sono precisamente il 20%, così come le percentuali della batteria… (a me a volte al 5% si spegne, altre volte arriva allo 0% e va ancora).
Ci hanno messo un po’ ad inserirlo ed ottimizzarlo, ma hanno fatto un grande lavoro… prima o finivi la batteria in pochi km e metri di dislivello o collassavi, perché eco era esageratamente lontano dal tour… ora puoi girare (io personalmente) con tour+ senza dover rinunciare a certi dislivelli e senza faticare troppo, poi ogni bici (scorrevolezza e peso) è diversa e quindi l’autonomia e lo sforzo sono molto soggettive. Però se sistemeranno anche il nuovo motore/batteria, direi che 750 non sono proprio “non indispensabili”, ma diventano un plus che fa la differenza.
 
  • Like
Reactions: guapo73

turboazeta

Ebiker velocibus
4 Maggio 2018
301
131
43
43
riva
Visita Sito
Bici
holland
Ci mancherebbe… lui però fidati che con tour (normale) consuma di più rispetto ad un tour+ e le tacche non sono precisamente il 20%, così come le percentuali della batteria… (a me a volte al 5% si spegne, altre volte arriva allo 0% e va ancora).
Ci hanno messo un po’ ad inserirlo ed ottimizzarlo, ma hanno fatto un grande lavoro… prima o finivi la batteria in pochi km e metri di dislivello o collassavi, perché eco era esageratamente lontano dal tour… ora puoi girare (io personalmente) con tour+ senza dover rinunciare a certi dislivelli e senza faticare troppo, poi ogni bici (scorrevolezza e peso) è diversa e quindi l’autonomia e lo sforzo sono molto soggettive. Però se sistemeranno anche il nuovo motore/batteria, direi che 750 non sono proprio “non indispensabili”, ma diventano un plus che fa la differenza.
Guarda non sono d' accordo.. tour + consuma più di tour... Se lo utilizzi su salite con pendenze oltre le 2 cifre ti garantisco che consuma un botto...se lo usi in ciclabile il discorso cambia...
Io ho una salita "test" dove verifico i consumi 10 km per circa 1100 metri asfaltati e ne ho fatte di prove ...
 
  • Like
Reactions: Whistlermax

Dave

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
217
76
28
61
novara
Visita Sito
Guarda non sono d' accordo.. tour + consuma più di tour... Se lo utilizzi su salite con pendenze oltre le 2 cifre ti garantisco che consuma un botto...se lo usi in ciclabile il discorso cambia...
Io ho una salita "test" dove verifico i consumi 10 km per circa 1100 metri asfaltati e ne ho fatte di prove ...
anch'io ce l'ho e lo uso..non tanto d'accordo su questa affermazione...sempre più economico che il vecchio tour in tutte le condizioni!
 
  • Like
Reactions: Almare73

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Tour+ è una modalità fatta per fare un bel giro in bici con un pò ogni tipo di percorso di salita, dall'asfalto con poca pendenza al singletrack tecnico ...in questo ambito di utilizzo consuma molto poco perchè spazia su tutte le assistenza da eco a turbo ma con coppia ridotta.
Con un minimo di gamba si va ovunque con consumi molto ridotti.
Il tour normale non scende mai su valori da eco quindi su percorsi facili può consumare pure più del tour+
E' però un tipo di assistenza secondo me al momento molto sottovalutata perchè l'utenza la percepisce come più faticosa e pertanto tanti corrono a toglierla ...in realtà con un approccio diverso è una modalità molto interessante perchè ti fa allenare il giusto e dà molta soddisfazione a livello di efficienza di spinta sui trail non estremi ed a livello di consumi . Poi in caso di necessità c'è emtb..:cool:
Diciamo che Bosch in questo caso ha fatto ancora una volta un eccellente lavoro di gestione del motore che però non verrà ripagato a livello commerciale...purtroppo paga più a livello di vendite avere possibilità di settare assistenze "ad minchiam" da parte dell'utente che delle modalità progressive fisse davvero ben fatte come Tour+ ed emtb...:rolleyes::blush:
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Guarda non sono d' accordo.. tour + consuma più di tour... Se lo utilizzi su salite con pendenze oltre le 2 cifre ti garantisco che consuma un botto...se lo usi in ciclabile il discorso cambia...
Io ho una salita "test" dove verifico i consumi 10 km per circa 1100 metri asfaltati e ne ho fatte di prove ...
dipende tutto da che uso ne fai... a me prima mi trainava senza poter sforzare sui pedali, adesso invece sforzo senza svenarmi e risparmio... per chi usa molta gamba (come me) è un notevole risparmio, anche con salite al 15%, ho messo pure la 32 davanti per poter ottimizzare ulteriormente...
Se si cerca di salire a 15kmh con la 28 o 32 dietro certo che consuma perché "entra" Turbo... ma a mia sensazione mi resta tra eco e tour quando salgo a 5/8 kmh
 
Ultima modifica:

Paolodist

Ebiker novello
20 Gennaio 2021
1
0
1
54
Ragusa
Visita Sito
Bici
Cube
la tua è una battuta simpatica ;)

io ho purion e quindi non vedo la potenza in w
da qui cerco di spiegare le mie sensazioni, dopo che avevo letto in un post che uno si chiedeva se erano le sue gambe o se era il software nuovo a condizionare il suo giro

secondo me sarebbe interessante che quelli che hanno aggiornato spiegassero le proprie sensazioni

quando mi hanno fatto l'aggiornamento al 1.1.2.0 il beneficio ed il miglioramento l'ho trovato eccezionale, adesso chiederei di tornare indietro, ma non è possibile
Buongiorno. Scusate ma non e' possibile tornare alla versione 1.1.2.0??
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.342
7.394
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Tour+ è una modalità fatta per fare un bel giro in bici con un pò ogni tipo di percorso di salita, dall'asfalto con poca pendenza al singletrack tecnico ...in questo ambito di utilizzo consuma molto poco perchè spazia su tutte le assistenza da eco a turbo ma con coppia ridotta.
Con un minimo di gamba si va ovunque con consumi molto ridotti.
Il tour normale non scende mai su valori da eco quindi su percorsi facili può consumare pure più del tour+
E' però un tipo di assistenza secondo me al momento molto sottovalutata perchè l'utenza la percepisce come più faticosa e pertanto tanti corrono a toglierla ...in realtà con un approccio diverso è una modalità molto interessante perchè ti fa allenare il giusto e dà molta soddisfazione a livello di efficienza di spinta sui trail non estremi ed a livello di consumi . Poi in caso di necessità c'è emtb..:cool:
Diciamo che Bosch in questo caso ha fatto ancora una volta un eccellente lavoro di gestione del motore che però non verrà ripagato a livello commerciale...purtroppo paga più a livello di vendite avere possibilità di settare assistenze "ad minchiam" da parte dell'utente che delle modalità progressive fisse davvero ben fatte come Tour+ ed emtb...:rolleyes::blush:
Credo sia tutto come dici. Ma nei giri che fai se fai salite col tour+ devi tenere rapporti agili. Se li tieni lunghi, e quindi spingi meno tu, erogherà progressivamente più coppia (arriva a 85nm non è ridotta in assoluto) quindi immagino che il consumo salga.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

antiloco

Ebiker ex novello
25 Novembre 2021
16
4
3
25
Parma
Visita Sito
Bici
Ghost ASX 160 Tuned
Avevo letto, mi sembra sul sito Bosch, che Tour+ non arriva a erogare 85nm. Poi magari mi sbaglio...
Si in teoria non eroga 85nm ma meno, se no sarebbe identico a emtb
Io da quando c'è tour+ non ho mai finito la batteria prima del previsto, "frullando" il giusto almeno sulla mia bici consuma molto meno del vecchio tour (ovvio che bisogna pedalare stile ebike, se no si sforza il motore e consuma molto, come con tutte le mappature)...io ci faccio tranquillamente circa 40km con 2000m dsl usando anche emtb nei pezzi tecnici e peso 80kg, con una bici da 26kg circa
Prima con le vecchie mappature eco per me era quasi inutilizzabile e tour consumava tantissimo...per me è stato un ottimo aggiornamento
 

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
186
91
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon
Si in teoria non eroga 85nm ma meno, se no sarebbe identico a emtb
Io da quando c'è tour+ non ho mai finito la batteria prima del previsto, "frullando" il giusto almeno sulla mia bici consuma molto meno del vecchio tour (ovvio che bisogna pedalare stile ebike, se no si sforza il motore e consuma molto, come con tutte le mappature)...io ci faccio tranquillamente circa 40km con 2000m dsl usando anche emtb nei pezzi tecnici e peso 80kg, con una bici da 26kg circa
Prima con le vecchie mappature eco per me era quasi inutilizzabile e tour consumava tantissimo...per me è stato un ottimo aggiornamento
stile ebike cosa intendi? cadenze alte?