Risultati della Ricerca

  1. C

    Fulgur mula vs exept finale

    https://www.instagram.com/p/C_r9193Ag_8/?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=M2M0Y2JmOTAyOA%3D%3D Anche questa mi pare venduta ad ottimo prezzo in rapporto a come è montata ( sospensioni EXT)
  2. C

    Fulgur mula vs exept finale

    Mi permetto di segnalare anche la Mula con batteria da 630 che è un pò più leggera della 880. Se si ha il bisogno di fare giri più lunghi ( o si usa tanta assistenza..) il motore Polini permette di montare senza problemi un extender non specifico risparmiando sui costi. Per la mia Mula, che...
  3. C

    Motori e batterie e-mtb: i dati

    Aggiungo il mio piccolo contributo: Giant PWX2 e suppongo anche PWX3 compatibili con garmin e possono montare extender proprietario, Polini non è al momento compatibile con Garmin anche se in realtà facendo una ricerca dei sensori si individua quello di velocità e cadenza ma non vengono...
  4. C

    FRENI 2025

    Non ho mai avuto alcun problema con il grano che citi tu, puoi provare a utilizzare un po' di frena filetti "debole" per vedere se rimane più stabile. Io non posso francamente dire che la qualità dei BCA sia scarsa, ma come sempre è un parere personale.
  5. C

    FRENI 2025

    Mah... ma sei sicuro di aver veramente provato i BCA? Non è che hai montato un clone cinese?o_O Io ho l' impianto completo e non ho mai avuto il minimo problema, non so dove hai letto che danno problemi..
  6. C

    Un prece per il nostro Brakky...

    Azzzz... povero Brakky! So bene cosa vuol dire...Massima solidarietà!o_O
  7. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Personalmente sono dell'idea che questo valga per tutti i costruttori, cosi come la legge di ohm .. Non è che in Bosch siano proprio a digiuno di gestione dei motori elettrici per esempio. Se da un motore vuoi potenza devi fornirne altrettanta, ergo ci vogliono batterie capienti per avere tanta...
  8. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Premetto che non conosco la tua Fantic, ma a prescindere da questo non comprendo ( per mia ignoranza) tutto questo grande passo avanti che si dice abbia fatto DJI.. Coppia da trattore: sono sicuro che ogni costruttore possa mappare a piacere il motore per tirare fuori i N/m desiderati così come...
  9. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Questo è sicuramente un ottimo punto di partenza, ma anche alcuni marchi nostrani offrono questo tipo di servizio. Senza voler apparire un fanboy, io ho una bici con Polini e ho più volte interagito con loro sia per telefono che via mail senza alcuna difficoltà e in tempi rapidissimi. La mia...
  10. C

    Nuovi Dischi sul mercato

    @Mrslate Il mio amico dice che vanno bene e li usa con un impianto Shimano Saint. Per quel che può valere, posso dirvi che ho avuto per un breve periodo sia una Giant Reign e0 2020 con impianto completo Hope V4, sia una Fulgur Mula con impianto completo BCA. Quando passavo dalla Mula alla...
  11. C

    Nuovi Dischi sul mercato

    Acquistati da un amico, sono una imitazione manco troppo bella, dei BCA. Confrontati fianco a fianco con quelli che monto io (tutto l' impianto freni è BCA) sulla mia Mula, si vedono moto bene le differenze sia nei materiali che negli spessori , più esigui sulle imitazioni.
  12. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    A mio modesto parere DJI ha il merito di aver mosso un po' le acque fin troppo calme del modo ebike, che a prezzi stratosferici ti propina più o meno sempre le stesse soluzioni. Un ottimo esempio di novità è il controllo a ruota fonica, coadiuvato da un software più moderno rispetto ad altri...
  13. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    @malfe Come dici tu, è importante che il valore dichiarato sia corretto e in linea con la norma, affinché si possano fare confronti sui mezzi nuovi. Per ciò che riguarda quanto riportato da @MISTER HYDE, va tenuto conto che i valori mostrati da tutti i nostri display (percentuali di batteria o...
  14. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Forse non sono riuscito a farmi comprendere: DJI monta sicuramente celle di marca (LG INR21700M58T) che forse al momento non ha ancora montato nessun altro costruttore; quindi sotto l'aspetto del rapporto peso Wh ha un leggero vantaggio quantificabile in un 10% circa in più rispetto ad altre...
  15. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Non so cosa tu intenda per "celle performanti "ma sicuramente tutti i costruttori noti utilizzano celle di buona qualità con il miglior rapporto dimensione peso e Ah possibile al momento del lancio. Non è che Bosch e gli altri "grandi" non sappiano che se montano celle da 5,5Ah rispetto alle 5...
  16. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Le capacità dichiarate sono "tipiche" e considerando le tolleranze di capacità di ciascuna cella è ragionevole che ci siano delle differenze di qualche Watt. Interessanti le celle LG di DJI , che in realtà sono da 5,5Ah tipici e 5,8Ah massimi, quindi poco migliori delle attuali 21700 da 5Ah...
  17. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Per caso hai mai avuto modo di provare una bici con Polini? Giusto per capire che differenze hai trovato in termini di erogazione e di supporto. grazie
  18. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Parlando strettamente del motore e non di tutta la bici, se devi tirare fuori 1Kw (anche se per pochi secondi) dovrai dimensionare adeguatamente gli avvolgimenti del motore così come l'elettronica che lo gestisce utilizzando MOS-FET con correnti adeguate e ben dissipati; ergo : tutto peso in...
  19. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    @emtb-light concordo con te che siamo OT e non ha senso continuare, la mia era solo una considerazione generale sul metodo di ricarica di questa amflow, nulla di più. Grazie comunque per il confronto. P.S. mi ricordo di aver letto che in Automotive si aggiungono elementi alle proprie batterie...
  20. C

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    In carica, il parametro principale è la corrente e non la temperatura che, ovviamente, ne è la conseguenza. Le batterie possono essere caricate a 6C raffreddate ad azoto liquido ma la loro vita verrà comunque accorciata, esattamente come succede per le scariche violente. E' altrettanto ovvio che...