Risultati della Ricerca

  1. C

    Gioco asse posteriore Giant Reign E+0 (mozzo DT Swiss)

    Ritirata stasera la ruota, 60 euro di spesa per i due cuscinetti del mozzo, prezzo tutto sommato congruo. Ruota ovviamente perfetta ora!
  2. C

    Gioco asse posteriore Giant Reign E+0 (mozzo DT Swiss)

    Grazie, a 18 non l'ho trovato ... 25 minimo comunque la ruota è dal meccanico... vi so dire!
  3. C

    Gioco asse posteriore Giant Reign E+0 (mozzo DT Swiss)

    Esatto!
  4. C

    Gioco asse posteriore Giant Reign E+0 (mozzo DT Swiss)

    Il mozzo DT Swiss che ho io, utilizza un sistema di ruota libera denominato PAWL il quale è composto principalmente da 2 parti: il corpo dove monti il pacco pignoni che ha un sistema di "cricchetti" ( che ho già smontato) e il mozzo vero e proprio dove ha sede quello che DT swiss chiama "ring...
  5. C

    Gioco asse posteriore Giant Reign E+0 (mozzo DT Swiss)

    Grazie infinite per le dritte, confermo che i cuscinetti sono sigillati e sono 2 del mozzo e 2 quelli del corpetto, che sembrerebbero a posto. Quello sul mozzo dalla parte del disco era messo male, perché ho aperto il para polvere e ho trovato un mix di ruggine polvere e forse grasso residuo...
  6. C

    Gioco asse posteriore Giant Reign E+0 (mozzo DT Swiss)

    Grazie mille per le dritte, vedo di farmi fare il lavoro e vi dico.
  7. C

    Gioco asse posteriore Giant Reign E+0 (mozzo DT Swiss)

    Il mozzo non ha alcun tipo di regolazione sui distanziali... avete per caso un idea di quanto possa costare far fare il lavoro? Sarei in grado di farlo da solo ma ci vuole almeno un attrezzo per smontare il cricchetto della ruota libera e solo lui costa non meno di 30 euro..
  8. C

    Gioco asse posteriore Giant Reign E+0 (mozzo DT Swiss)

    Oggi, facendo manutenzione alla catena della mia Giant mi son accorto che l' asse della ruota posteriore ha del gioco sull' asse posteriore, è ancora contenuto, ma si avverte chiaramente anche senza particolari strumenti. Ho controllato il serraggio del perno ruota ed è ovviamente tutto a...
  9. C

    Cambio freni - up grade

    Hope V4... ne vengo dagli XT passato ad XTR e per me gli Hope sono un altro mondo.. Cosa non trascurabile il consumo dischi e pastiglie, XT e XTR 1500Km massimo , con questi sono a 4500Km e ho ancora un poco meno della metà del materiale frenante. Aspetto negativo, il peso maggiore dei...
  10. C

    Casco con mentoniera asportabile

    Anche io ho preso il Leatt 4.0 e devo dire che mi ci trovo molto bene. Aereazione ottima ( e io ne vengo da un casco aperto..) peso ragionevole e molto comodo da indossare. Tenuto 3 ore addosso durante un giro di 56 km e 1100mt di dislivello, non ho sofferto per nulla, contrariamente a quello...
  11. C

    Giant trance x advanced elite pazzesca !!!!

    Io esco con gente che ha bosch 4 gen, shimano ep8 e specialized (anche Swork..) e io con la mia reign E0 2020 consumo sempre meno ( a volte anche molto meno..) di loro. E' sempre molto difficile stimare i consumi di un motore specialmente in condizioni al di fuori di un laboratorio. Certo è...
  12. C

    Cambio SRAM xo1 Eagle axs

    Io lo ho sulla mia reign e0 e devo dire che dopo un iniziale scetticismo ne sono più che contento e non tornerei al "manuale". Ho avuto shimano xtr , xt e slx tutti perfettamente regolati e a mio modesto parere questo è piu preciso e un poco più veloce.. Ne vale la pena? per me assolutamente...
  13. C

    Quale ciclonavigatore acquistare?

    Su explore con la luminosità impostata al 30% fai tranquillamente 8/ 10 ore continuative, inoltre essendo dotato di schermo transriflettivo puoi allungare comunque spegnendo completamente il display, me credo che sia cosi anche Il 530..
  14. C

    Quale ciclonavigatore acquistare?

    Ciao io ho Edge explore prima versione, Edge 1030 e montana 700. Tutti ti consentono di fare tranquillamente una giornata in bici senza ricaricare e con la navigazione in funzione. Ovviamente devi tenere bassa, specialmente su Explore, la luminosità del display..
  15. C

    Quale ciclonavigatore acquistare?

    Si certo, anche io sulla mia trance E0 del 2019 avevo cambiato il ridecontrol per avere ant +.. che hanno poi montato di serie dal 2020. Haibike motorizzata Yamaha, ha una sorta di "ride control" ant + prodotto da Yamaha che permette di collegare i garmin come fanno le nostre Giant
  16. C

    Quale ciclonavigatore acquistare?

    Se vai su Garmin hai il prodotto più completo per questo utilizzo. Come altri ti hanno già detto , è possibile interfacciarlo direttamente ad alcune bike e/o "power unit" . Oltre ai produttori già citati, aggiungo Haibike motorizzata Yamaha ( solo con alcuni display) e Giant con tutti i modelli...
  17. C

    mini action camera

    Sono video assolutamente guardabili ( per quello che si può capire dalla risoluzione molto bassa di youtube..) ma sono girati tutti su strade asfaltate o al massimo strade bianche.. Dovresti provare a fare un pò di boschi con fondo scassato per capire cosa esce fuori. Queste telecamerine...
  18. C

    mini action camera

    Non so cosa intendi per " video di un certo livello" ma con le cinesi da me provate , compresa una ottima Apeman A100, le riprese erano cosi mosse da non poter essere guardate. Se invece il tuo utilizzo è per strade asfaltate, allora qualunque action camera va bene.
  19. C

    mini action camera

    Permettimi di sconsigliarti la posizione a manubrio, in mtb non otterrai mai delle riprese fruibili a causa delle eccessive vibrazioni a cui la camera è sottoposta. Molto meglio posizionarla sul casco o sul petto tramite imbracatura, allora in questo caso, escludendo le action camera economiche...
  20. C

    Cambio elettronico per e-bike

    Io lo ho , montato di serie sulla mia Giant Reign 2020, e mi trovo stra-bene. Sulla mia precedente bici, una giant trance e0 2019, era montato uno Shimano XTR ma l' AXS è veramente un altro pianeta. Quali sono le cose che me lo fanno preferire? La precisione delle cambiate , in qualunque...