La fuori e’ pieno di marchi emtb poco considerati, ma che nella sostanza fanno le scarpe ai soliti noti. Bisogna solo slegarsi dall’ordinario … lato motori polini appunto, ma anche bafang, ecc
Molto molto bella questa ecrownLa EXEPT Finale ha una maggior escursione 180/170, diciamo una enduro bella tosta.
Un REACH un po' più corto e un angolo sella da 74,50 Vs. 76,50° della MULA quindi una geometria "classica".
La MULA ha un po' meno escursione ed è un po' più leggera a parità di montaggio.
Una geometria più attuale anche se non "estrema".
Quello che mi lascia un po' perplesso su entrambe è un tubo sella abbastanza lungo: 50 mm su una taglia L !
Vuol dire montare magari un reggisella telescopico da 185 invece che 210, non cambia molto, ma in certe situazioni su percorsi tecnici la differenza si sente.
Sempre con allestimento Polini aggiungerei anche la ECROWN Performante RS con un bel design e una geometria "moderna" con REACH molto lungo, angolo sella da 78° e altezza tubo sella molto ribassato: 400 anche sulle taglia grandi.
Ecrown • Performante RS
Creiamo nuove connessioni. Con eCrown non esistono limiti, le nostre bici elettriche sono pronte a fare la differenza nel tuo shop.www.ecrown.it
Paradossalmente potresti passare i componenti che monti ora su un nuovo pacchetto telaio/motore/batteria. Non so quanto viene quello della mula o della ecrown, ma per es. markor o hybridizer siamo ca. sui 2.7k. MDE qualcosa in piu’…. Vendendo l’attuale tuo telaio/motore/batteria recupereresti quel tot per eventualmente qualche componente che ti manca (es ammo o forcella se non compatibile ecc) e magari ti tieni anche qualcosa in tasca….Ma infatti piuttosto che spendere un capitale nella nuova Levo o altro, magari prendo proprio una Mula o la Ecrown che vendono anche solo il kit telaio e poi lo monti come vuoi.![]()
il link ha dimensioni e posizione di attacco completamente diversi rispetto ad Alutech... dovresti provarla e probabilmente ti ricrederesti. La batteria è meno mattone di Fulgur e Exept. Inoltre è l'unica tra queste ad avere un progetto proprietarioÈ simile alle Alutech, l'unica cosa che mi convince poco è quel mattone di batteria.
Bene! Che comunque vendendo il tuo solo telaio avresti comunque mercato per me… perché in molti hanno gia’ componenti in casa e farebbero a loro volta…
"COMPLETAMENTE" mi sembra una parola grossa...il link ha dimensioni e posizione di attacco completamente diversi rispetto ad Alutech... dovresti provarla e probabilmente ti ricrederesti. La batteria è meno mattone di Fulgur e Exept. Inoltre è l'unica tra queste ad avere un progetto proprietario
Ma infatti piuttosto che spendere un capitale nella nuova Levo o altro, magari prendo proprio una Mula o la Ecrown che vendono anche solo il kit telaio e poi lo monti come vuoi.![]()
Vero, Fulgur però nel kit telaio include anche l'ammo, sarebbe stato meglio solo telaio + motore + battera e prezzo ancora più basso per chi magari ha già in casa un ammo decente o diverso che vuole utilizzare.
No mde vende anche senzaTutti i kit telaio sono venduti con ammortizzatore compreso. In questo caso poi è un Trunnion, non molto diffuso.
anche thok entra in gioco ora che scontano qualcosa (con ammo e forcella nel prezzo e motore askoll soprattutto, al posto del vecchio ep8)
Telaio Gram Dream Kit 29/27.5'' 180mm 820Wh Askoll Nero/Blu/Beige Tag
- Telaio: Telaio mullet 29/27.5'' GRAM, Unidirectional full carbon fiber, headtube tapered 1.8, integrated down tube battery, UDH Hanger tecnology, enclosed internal cablwww.ridewill.it
Le tue impressioni derivano probabilmente anche dal fatto che (da scheda tecnica) la Push3R monta pedivelle da 170mm che aiutano ad aumentare la coppia (a parità di sforzo) in virtù del maggiore braccio di leva. A mio avviso è una buona scelta, rispetto alle attuali Enduro che montano di solito pedivelle da 160mm e in qualche caso 155. Mde ha pututo farlo probabilmente perché ha disegnato un telaio con maggiore distanza da terra del motore (da confermare, non ho le misure) o con una sospensione che "insacca" meno di altre.Sono contento di vedere tante marche italiane che montano il Polini, sulla mia MDE Push3r ancora non sono riuscito a scaricare la batta da 711 in una sola uscita, mi stanco prima io di ciappette...e tira come un locomotore diesel... i compagnucci di uscite con batterie analoghe Bosch, Brose etc bestemmiano...
Parere personale,io preferisco le pedivelle corte,riesco a muovermi molto meglio sulla bici perchè i piedi sono meno sfalsati per il resto concordo con le tue considerazioniLe tue impressioni derivano probabilmente anche dal fatto che (da scheda tecnica) la Push3R monta pedivelle da 170mm che aiutano ad aumentare la coppia (a parità di sforzo) in virtù del maggiore braccio di leva. A mio avviso è una buona scelta, rispetto alle attuali Enduro che montano di solito pedivelle da 160mm e in qualche caso 155. Mde ha pututo farlo probabilmente perché ha disegnato un telaio con maggiore distanza da terra del motore (da confermare, non ho le misure) o con una sospensione che "insacca" meno di altre.
Le tue impressioni derivano probabilmente anche dal fatto che (da scheda tecnica) la Push3R monta pedivelle da 170mm che aiutano ad aumentare la coppia (a parità di sforzo) in virtù del maggiore braccio di leva. A mio avviso è una buona scelta, rispetto alle attuali Enduro che montano di solito pedivelle da 160mm e in qualche caso 155. Mde ha pututo farlo probabilmente perché ha disegnato un telaio con maggiore distanza da terra del motore (da confermare, non ho le misure) o con una sospensione che "insacca" meno di altre.
La push3r ora monta pedivelle da 165 al posto delle 170. Probabilmente non hanno aggiornato nelle specificheParere personale,io preferisco le pedivelle corte,riesco a muovermi molto meglio sulla bici perchè i piedi sono meno sfalsati per il resto concordo con le tue considerazioni
Comunque non 160 o 155... braviLa push3r ora monta pedivelle da 165 al posto delle 170. Probabilmente non hanno aggiornato nelle specifiche
Guarda non so che dirti. Inspiegabile. Prima era 5k il kit con forca e ammo (con le stesse ultime taglie a disposizione e valutabile) ora 6.6k (e ovviamente fuori dalle logiche). O hanno sbagliato prima a mettere i prezzi e non sarebbe la prima volta che capita o non me lo spiego. PeccatoHanno già finito di scontare ... peccato perchè al prezzo scontato con il motore Askoll mi intrippava parecchio.
Guarda non so che dirti. Inspiegabile. Prima era 5k il kit con forca e ammo (con le stesse ultime taglie a disposizione e valutabile) ora 6.6k (e ovviamente fuori dalle logiche). O hanno sbagliato prima a mettere i prezzi e non sarebbe la prima volta che capita o non me lo spiego. Peccato