Risultati della Ricerca

  1. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    cos'ha fatto ?
  2. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    puoi provare a mettere del nastro isolante sopra il carter di plastica in modo da sigillare la fessura tra carter e telaio . a me capita ogni tanto in inverno , io uso il phon un pò da lontano , pochi minuti sul cavo batteria e si sistema
  3. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    direi di no , la mia monta comunque la lyric da 36 e comunque tra batteria da 90 wh e motore smag , di costo non arriviamo a così tanto , comunque è molto bella. la mia la cambierò quando ci sarà una bici con la batteria da 1000 che peserà 20 kg
  4. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    quello che noto sono i prezzi , ho la 180 primo modello , mi pare costasse sui 5600 , ora la 190 è 7490 , sinceramente non ci vedo 2000 euro di valore superiore alla mia
  5. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao ,sulla mia il problema è il cavo batteria sul lato motore e precisamente il connettore , se, quando capita , lo asciugo un attimo con il phon la bici parte immediatamente . non ho capito quali modifiche tu abbia fatto ma mi piacerebbe saperlo
  6. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    no è piccolo , anche a me sembrava più grande . ha l'attacco manubrio consigliato a sinistra girato indietro , altrimenti a destra girato in avanti . ma ho scoperto che dall'app si può invertire il senso .
  7. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    guarda che per montarlo basta staccare lo spinotto viola e collegare adamof , e per rimetterre l'originale il contrario .
  8. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ieri ho montato il display adamof , appena posso lo provo ,
  9. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    anch'io , ottimo
  10. pozzoligio

    News A 3663 metri con l'ebike

    anche per me portare in spalla l'ebike non ha senso , per me conta dove puoi arrivare pedalando , altrimenti ti porti la muscolare
  11. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    no dell'assistenza in caso di bisogno
  12. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao io ha la 180 primo tipo , sono molto contento , è un carro armato sia in salita che in discesa , sono contento della mia scelta . ma l'importante è anche la competenza del negozio dove la compri
  13. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    no mai successo , solo lavandola
  14. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ti consiglio di smontare pedale e coperchio , così asciuga bene e lo pulisci e l'umidità non rimane all'interno
  15. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    a me pare un rumore di un cuscinetto forcellone a basso
  16. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao prova a smontare l'ammortizzatore e ingrassare i 2 bulloni in alto e il perno in basso . se lo fa lo stesso è probabile che sia un cuscinetto , io ho già cambiato i due del focellone in basso e i 2 del bilancere rosso in alto
  17. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    allora è perchè erano bagnati e comunque facevano un pò contatto , niente di preoccupante
  18. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    no lampeggiare da staccata non l'ho mai visto , ma secondo me erano i contatti bagnati . perresettare la batteria un rivenditore mi aveva detto che le prime fantic si resettavano tenendo premuto il bottone sulla batteria per 30 secondi , ma non so se è vero
  19. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao alberto ti spiego : il problema è il cavo che dalla batteria va al motore . in condizioni normali se tu stacchi il cavo dalla batteria e accendi l'extender , il display si accende immediatamente e , dopo qualche secondo , ti esce la scritta no motor e poco dopo si accende normalmente...
  20. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    complimenti a te , anch'io tengo quelle medie , ma al massimo arrivo a 2500 mt con l'extender , ma normalmente sui 2000 2300 mt in 60 80 . ora che c'è più freddo ho già notato un calo di almeno 10 15 % % dell'autonomia rispetto all'estate il mese scorso , ad esempio , ho fatto 3 giri zona lago...