Risultati della Ricerca

  1. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    prova Ridewill
  2. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    alcuni mesi fa , sentivo dei clack venire dal forcellone , ho capito che era un cuscinetto del bilancere rosso , sostituiti i cuscinetti con bronzine autocostrite ,e costruiti 2 bulloni in acciaio al posto di quelli in alluminio , qualche giorno fa ho risentito un rumore simile , ho smontato il...
  3. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao , dal ragno della bici da corsa ho tolto le corone per misurare lo spessore li ho 50 34 per 11 v , non mi ricordo quant'è , ho poi appoggiato il ragno mtb sul piano della fresa e ho fresato il lato interno , quello verso il motore , allo stesso spessore di quello bdc . ho quindi modificato...
  4. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ho mai scritto una cosa del genere ?
  5. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    non ho la bici sbloccata , solo che con la corona così piccola usi solo pignoni piccoli che si consumano molto in fretta , con la corona grande usi di più i pignoni grandi , con la corona grande riesci a pedalare senza essere un frullatore , ma ognuno pedala secondo il suo fisico , abitudini ...
  6. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao , ma ti trovi bene con una corona così piccola ? io ho montato la doppia 34 46 che è la più grande che ci stà senza urtare il forcellone
  7. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    devo cambiare il cavo che dal motore va alla batteria , mi sono accorto che sfiamma un po , quando lo collego sento degli scoppiettii elettrici e uno dei due connettori grandi è nero e consumato , per ora ho ovviato mettendoci dentro un piccolo pezzo di alluminio da cucina , ma appena a casa lo...
  8. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    bertana ha voluto 400 €
  9. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    torno sul discorso autonomia con extender da 252 bertana , ora sono più allenato , ho fatto un giro scorrevole con terreno asciutto , 60% fuoristrada 40% asfalto dislivello 1800 mt 78 km 4h35 'fatti a 17,3 di media lasciando il primo livello inserito salvo il discesa e qualche tratto piano , e...
  10. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    si certo togli il pedale e carter sinistro ,sui contatti batteria ogni tanto spruzzo il disossidante elettrico , nel carter crc 66 marine
  11. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao , stacco lo spinotto rettangolare dai fili piccoli che arriva dal display e quello più grosso che arriva dalla batteria , frequenza 1 volta al mese in inverno , ogni 2 mesi con il caldo , intanto così pulisco anche l'interno del carter
  12. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    come consigliato sul forum spruzza il cr66 marine sui contatti , o altro simile
  13. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    su , torniamo a parlare della bici , dei giri , di tecnica , ripeto non dovevo essere così insistente , scusate
  14. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    la colpa è mia , chiedo scusa , non dovevo essere così insistente
  15. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao , ma dove lo trovo ? tu dove lo hai preso ? quindi basta sostituire il display ?
  16. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao , non ho ancora capito cos'è adamof ? un sofware ? un programma per il motore ? un qualcosa da aggiungere ?
  17. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    quando ho preso la bici a ottobre 2018 ero molto allenato e , nel primo giro sono arrivato a 2100 mt di dislivello con terreno asciutto . poi ho smesso di usare la muscolare e quasi abbandonato la bici da corsa usando quasi solamente l'elettrica . il risultato è di non arrivare più nemmeno a...
  18. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao , anch'io li ho superati , ma con batteria ed extender da 252 , ma ora ci vogliono 2 batterie ......
  19. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    ciao anch'io ho avuto problemi di umidità , ma appena ho cambiato il cavo che va da display a motore tutto si è risolto
  20. pozzoligio

    Fantic XF1 Integra

    io ho cambiato il motore in garanzia dopo circa 1 anno e mezzo , i pedali non giravano più liberi , erano sempre trascinati , sembrava uno scatto semifisso