@gil46 hai fatto una recensione di questa G4?
mi pare di capire che ci hai fatto un po' di km e di dislivello.
é un pò troppo presto per fare una recensione dato che ho fatto solo due cicli di ricariche complete e 240 km per il dislivello chi lo sa? dato che l'app mi da sempre un dislivello errato. Spero che sia vero che si risolva con il prossimo aggiornamento, anche se io temo invece che ci sia magari un conflitto di informazioni (smart wach) o settaggio dei parametri.
Ti posso solo dare qualche informazione così di prima mano sui pro e contro:
PRO:
1) Il peso pur essendo elevato m è moto ben distribuito in basso e si sente solo se uno la deve alzare a mano mentre nei trial sembra molto più leggera rispetto all' orbea che pesava un pò di meno solo perchè era in taglia M mentre questa è S4.;
2) La possibilità di avere sia una full power che una semi light (togliendo la batteria interna e mettendo l'extender quando sarà disponibile);
3) La possibilità di cucirtela addosso con gli infiniti settaggi della centralina;
4) Display integrato e di facile lettura che non ti obbliga a portarti dietro il
garmin;
5) lo swat interno e il
multitool integrato che ti permettono di chiudere un giro tranquillo senza la necessità di portarti dietro uno
zaino o marsupio;
6) molto soggettiva l'estetica . A me piace molto;
7) La possiblità di giocare con le varie geometrie per renderla utilizzabile su qualsiasi percorso;
8) La rivendibilità in futuro;
9) L'assistenza Specy che con le altre bici è stata sempre al top;
10) Per ultimo anche se non è Specy il cambio
sram axs unito alla batteria interna (io non adoro stare li a ricaricare ottomila batterie) che ti permette di cambiare sotto sforzo;
CONTRO:
1) Come detto sopra i problemi dell'app con l'altimetria (per il resto funziona benissimo);
2) Il comando al manubrio che non è il massimo della praticità (era molto più comodo quello precedente).
Aggiungerei che queste nuove e bike (grazie anche a Amflow che ha tirato fuori che c'è l'ha più lungo) con aumento di potenza siano una bella inc..lata per tutti per i seguenti motivi:
1) pIù potenza vuol dire più consumo e più consumo vuole dire batterie più capienti e batterie più capienti equivale a più peso. Insomma il cane che si morde la coda. Secondo mei 90 nm e 700 w di batteria (per bosch 85 e 750) era il giusto compromesso perchè chi non vuole fare fatica per niente si compra il ciao e va dove cavolo vuole andare, anche perchè per fare fatica come prima (ora l'eco sembra il trial di prima e il trial sembra il turbo di prima) è difficle perchè ora hai un bel kg in più da portare a spasso.
Io per ora ho messo a paragone i giri che facevo con la gen 3 (che per culo pesavo anche come peso ora che sto a dieta) e sto consumando di più di un bel 10-15% però proprio ieri sera mi sono ricordato che con la gen 3 lo shuttel mode era impostato a zero mentre ora c'è l'ho attivo quindi l'ho tolto e vedrò nei prossimi giri se, come credo, il comsumo torni uguale o spero anche un po più basso del g3.
Poi vi aggiornerò