Mttgrg
Ebiker potentibus
- 30 Luglio 2019
- 812
- 668
- 93
- 49
- Bici
- Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Molto interessanteMolto semplice, devi usare BSM originale bosch che colloquia con il motore
OT . Provare a chiedere quiMolto interessante
Ci sarebbe da capire se in giro ci sono artigiani capaci a mettere le mani sulle batterie bosch
Mi viene in mente una 750 ricellata e alleggerita senza sacrifare troppa capacità....
Ed ecco l'inghippo
esatto! bosch ha blindato tutto nei nuovi sistemiEd ecco l'inghippo
"Noi oltre a rigenerare tutte le batterie con BMS Standard, riusciamo a rigenerare anche ALCUNI modelli con la comunicazione dati."
Ovviamente la 750 non presente nell'elenco, ci hanno messo il BMS stronzo antimanomissione
la powertube 625 del bosch non smart cx gen 4 e' tra quelle blindate?esatto! bosch ha blindato tutto nei nuovi sistemi
confronto un po' inutile perche' a sinistra ci sta motore e batteria, a destra motore e diciamo un 20% della batteria se non di meno.Perdonami... ma davvero non trovi differenze tra la tua e la nuova AMFLOW?
Cioè: concordo sul peso simile e lo stesso sulla batteria.
Ma esteticamente il "peso" dei 5 anni di differenza è evidente.
Ed inoltre credo che la tua, nel 2020, costasse 2k di più circa (da listino).
Tanto per fare un esempio:
Vedi l'allegato 78722
DON
Infatti le GLP usano i Powerpack non i Powertube, altro inghippo spiegato.Ed ecco l'inghippo
"Noi oltre a rigenerare tutte le batterie con BMS Standard, riusciamo a rigenerare anche ALCUNI modelli con la comunicazione dati."
Ovviamente la 750 non presente nell'elenco, ci hanno messo il BMS stronzo antimanomissione
...si parlava difatti del lato "estetico" e di quanto fosse diverso il layout.la powertube 625 del bosch non smart cx gen 4 e' tra quelle blindate?
confronto un po' inutile perche' a sinistra ci sta motore e batteria, a destra motore e diciamo un 20% della batteria se non di meno.
Se vedi la glp 3 nello stesso spazio ha una batteria da 800 di quelle con le celle vecchie (tipo quelle della 750 bosch).
i canoni di bellezza sono soggettivi, ma per tanti qui dentro per essere bella deve essere fatta ad immagine e somiglianza di una muscolare, tralasciando l importanza di soluzioni tecniche efficaci ed innovative....si parlava difatti del lato "estetico" e di quanto fosse diverso il layout.
Se, per assurdo, mi portassi dietro un "cofano" ma il peso totale rimesse comunque uguale, sempre un cofano mi porto appresso..
E poi non è che gliel'ho detto a LAPIERRE di fare le bike così eh: tant'è che difatti pure quella nuova non è che sia proprio "bellina" eh (sempre, naturalmente, secondo me!)
DON
Vedi l'allegato 78725
Tanti fra i pochi che postano riferito ai molti di più che leggono e non postano. Fra i quali scommetto c'è un sacco di gente cui importa di più di avere un buon mezzo a 5/6k, da 25kg magari con batteria capace e estraibile... invece di un mezzo montato più o meno uguale che costa 8k solo perché ha il tubone esile (mtb style) la batta integrata e pesa 22 kg... per dire...i canoni di bellezza sono soggettivi, ma per tanti qui dentro per essere bella deve essere fatta ad immagine e somiglianza di una muscolare, tralasciando l importanza di soluzioni tecniche efficaci ed innovative.
la powertube 625 del bosch non smart cx gen 4 e' tra quelle blindate?
confronto un po' inutile perche' a sinistra ci sta motore e batteria, a destra motore e diciamo un 20% della batteria se non di meno.
Se vedi la glp 3 nello stesso spazio ha una batteria da 800 di quelle con le celle vecchie (tipo quelle della 750 bosch).
Molto interessante, quindi tu hai preso il BMS della tua batteria originale e gli hai aggiunto 10 celle per arrivare a 625w/h.Molto semplice, devi usare BSM originale bosch che colloquial con il motore
Come questo
Forse tu non conosci la storia di questa bici chi la pensata e concepita, (NICOLAS VOUILLOS pluricampione di DH)Perdonami... ma davvero non trovi differenze tra la tua e la nuova AMFLOW?
Cioè: concordo sul peso simile e lo stesso sulla batteria.
Ma esteticamente il "peso" dei 5 anni di differenza è evidente.
Ed inoltre credo che la tua, nel 2020, costasse 2k di più circa (da listino).
Tanto per fare un esempio:
Vedi l'allegato 78722
DON
Non lo sapevo...Ma intendi Bike Lab di Torino che tra l'altro collabora col il Mag? E dove sta la novità![]()
Forse tu non conosci la storia di questa bici chi la pensata e concepita, (NICOLAS VOUILLOS pluricampione di DH)
è non questione di anni, ma di scelte tecniche e non estetiche. la GLP ( Gravity Logic Project) nasce con l 'intento di abbassare e arretrare i pesi il più possibile x avere un avantreno leggero preciso e reattivo.
Io ho migliorato queste caratteristiche, ridotto il peso da 21.5 a 19 kg, accorciato e arretrato ulteriormente la batteria, rimane totalmente sopra al motore.
La AmFlow, la più bella del reame, la più avanzata e innovativa ebike e la più desiderata, con un super motore, non ha questa fondamentale caratteristica di un avantreno leggero come una muscolare!
No, sono passato dalle 40 celle 18650 di 3,5A originali, a 30 celle 21700 di 5.8A più vantaggiose peso potenzaMolto interessante, quindi tu hai preso il BMS della tua batteria originale e gli hai aggiunto 10 celle per arrivare a 625w/h.
Corretto?
Non lo sapevo...