Bosch Smart System

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Ciao a tutti
Sto riscontrando un problema ricorrente alla registrazione delle uscite con il bosch smart system
Cx gen4 smart system, accoppiato a iphone
Come si vede dagli screenshot allegati, durante la registrazione si incanta la registrazione del dato altimetrico. Me ne rendo conto anche perchè il dato in tempo reale sul kiox si congela per un po', per poi tornare a funzionare correttamente
N.B. La registrazione della traccia gps non presenta nessun buco di registrazione, tanto che quando la esporto su altri servizi, tipo strava o suunto o TC ricostruiscono il profilo altimetrico senza nessun buco
Sul telefono ho tutti i permessi attivi per l'app flow, non saprei come risolvere
La cosa è capitata a qualcun altro?
 

Allegati

  • PHOTO-2025-03-17-10-34-03.jpg
    PHOTO-2025-03-17-10-34-03.jpg
    104,6 KB · Visite: 19
  • PHOTO-2025-03-17-10-34-03 2.jpg
    PHOTO-2025-03-17-10-34-03 2.jpg
    108 KB · Visite: 18
  • PHOTO-2025-03-17-10-34-03 3.jpg
    PHOTO-2025-03-17-10-34-03 3.jpg
    103,7 KB · Visite: 13
  • PHOTO-2025-03-17-10-34-03 4.jpg
    PHOTO-2025-03-17-10-34-03 4.jpg
    103,2 KB · Visite: 19

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Ciao a tutti
Sto riscontrando un problema ricorrente alla registrazione delle uscite con il bosch smart system
Cx gen4 smart system, accoppiato a iphone
Come si vede dagli screenshot allegati, durante la registrazione si incanta la registrazione del dato altimetrico. Me ne rendo conto anche perchè il dato in tempo reale sul kiox si congela per un po', per poi tornare a funzionare correttamente
N.B. La registrazione della traccia gps non presenta nessun buco di registrazione, tanto che quando la esporto su altri servizi, tipo strava o suunto o TC ricostruiscono il profilo altimetrico senza nessun buco
Sul telefono ho tutti i permessi attivi per l'app flow, non saprei come risolvere
La cosa è capitata a qualcun altro?
Sembra come se l’iphone andasse in pausa o intervenisse il risparmio energetico
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
A me è capitato i primi tempi con android, poi ho trovato il modo di impedire la chiusura, anche involontaria, dell'app flow.
Forse anche per iPhone c'è qualcosa di analogo.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
A me è capitato i primi tempi con android, poi ho trovato il modo di impedire la chiusura, anche involontaria, dell'app flow.
Forse anche per iPhone c'è qualcosa di analogo.
va verificato che sia attiva l’opzione “consenti all’applicazione Flow di accedere alla tua posizione anche quando non è in uso! o qualcosa di simile.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.513
6.356
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
va verificato che sia attiva l’opzione “consenti all’applicazione Flow di accedere alla tua posizione anche quando non è in uso! o qualcosa di simile.
Quello che dici è forse l'opzione di lavorare in background?
Anche con impostata quella, e senza attivare risparmio energetico succedeva il problema; quella che ho potuto impostare è proprio di non chiudere l'applicazione anche se chiudi tutte le applicazioni.
I dati altimetrici vengono presi dal GPS del telefonino ma se l'app è chiusa non li registra.
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Quello che dici è forse l'opzione di lavorare in background?
Anche con impostata quella, e senza attivare risparmio energetico succedeva il problema; quella che ho potuto impostare è proprio di non chiudere l'applicazione anche se chiudi tutte le applicazioni.
I dati altimetrici vengono presi dal GPS del telefonino ma se l'app è chiusa non li registra.
Le impostazioni di background e permessi sono stati la mia prima ipotesi, ma sembrerebbe tutto a posto
E in più non si spiega perchè il tracciato gps è completo senza buchi mentre il profilo altimetrico si incanta.
A naso sembrerebbe che l'app flow prenda i dati altimetrici non dal gps ma dall'altimetro barometrico, e sia quest'ultimo ad incantarsi
Ma non riesco a trovare nessuna impostazione per scegliere la fonte del dato da dare all'app flow
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Quello che dici è forse l'opzione di lavorare in background?
Anche con impostata quella, e senza attivare risparmio energetico succedeva il problema; quella che ho potuto impostare è proprio di non chiudere l'applicazione anche se chiudi tutte le applicazioni.
I dati altimetrici vengono presi dal GPS del telefonino ma se l'app è chiusa non li registra.
Difficile fare il paragone tra Android che non conosco e iOs che uso ma penso sia corretto.
Ho fatto diverse prove empiriche: su iOs bisogna aprire l’applicazione flow prima di cominciare il giro e verificare a fine giro.
Se non apro flow a inizio giro ma la apro a fine mi pare (condizionale d’obbligo) che la traccia venga registrata ma non l’altimetria.
Per cui applicazione flow aperta a inizio giro, esclusione del risparmio energetico, e, prima di spegnere la bici stoppare il giro su flow. Inoltre se non si consente a flow di rilevare la posizione anche quando non in uso ti trovi una traccia che è una linea retta dal punto di inizio al punto finale.
Un comportamento analogo si verifica se per ogni motivo durante il giro si spegne il cellulare (no flow ma proprio il cellulare): a me era capitato, all’arrivo, prima di spegnere il tasto della bici, ho messo in carica il cell dalla macchina, mi è uscita una traccia corretta finché il cellulare era acceso, da quel momento, fino all’arrivo, è apparsa una linea retta che parte da dove e quando si è spento ed arriva dove l’ho riacceso.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Le impostazioni di background e permessi sono stati la mia prima ipotesi, ma sembrerebbe tutto a posto
E in più non si spiega perchè il tracciato gps è completo senza buchi mentre il profilo altimetrico si incanta.
A naso sembrerebbe che l'app flow prenda i dati altimetrici non dal gps ma dall'altimetro barometrico, e sia quest'ultimo ad incantarsi
Ma non riesco a trovare nessuna impostazione per scegliere la fonte del dato da dare all'app flow
Se non sbaglio Bosch non ha dentro lo smart system un altimetro per cui i dati li rileva dal cellulare. Poi se la traccia da flow la esporti su strava o simili (puoi anche importarla manualmente su Garmin Connect ad esempio o Komoot) i dati altimetrici, così come la distanza, vengono corretti.
 
  • Like
Reactions: emifree

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Difficile fare il paragone tra Android che non conosco e iOs che uso ma penso sia corretto.
Ho fatto diverse prove empiriche: su iOs bisogna aprire l’applicazione flow prima di cominciare il giro e verificare a fine giro.
Se non apro flow a inizio giro ma la apro a fine mi pare (condizionale d’obbligo) che la traccia venga registrata ma non l’altimetria.
Per cui applicazione flow aperta a inizio giro, esclusione del risparmio energetico, e, prima di spegnere la bici stoppare il giro su flow. Inoltre se non si consente a flow di rilevare la posizione anche quando non in uso ti trovi una traccia che è una linea retta dal punto di inizio al punto finale.
Un comportamento analogo si verifica se per ogni motivo durante il giro si spegne il cellulare (no flow ma proprio il cellulare): a me era capitato, all’arrivo, prima di spegnere il tasto della bici, ho messo in carica il cell dalla macchina, mi è uscita una traccia corretta finché il cellulare era acceso, da quel momento, fino all’arrivo, è apparsa una linea retta che parte da dove e quando si è spento ed arriva dove l’ho riacceso.
Grazie, proverò a fare così, aprirò manualmente l'app flow prima del giro
E se dovessi usare il telefono per altro (ad esempio il buco sulla registrazione di ieri corrisponde al momento in cui ho usato il telefono come cronometro), prendo nota del momento e verifico a fine giro se il buco di registrazione è corrispondente a quell'evento

Ad ogni modo sarebbe più comprensibile se il buco di registrazione fosse totale, il fatto che la traccia gps (in cui per altro è compreso il dato di quota...) sia sempre completo, senza spike o buchi con linee rette a collegare 2 punti a minuti di distanza mi perplime

Ho pure scritto all'help center di bosch; vediamo che rispondono (mi aspetto un risponditore automatico che mi ripropone le f.a.q...)
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie, proverò a fare così, aprirò manualmente l'app flow prima del giro
E se dovessi usare il telefono per altro (ad esempio il buco sulla registrazione di ieri corrisponde al momento in cui ho usato il telefono come cronometro), prendo nota del momento e verifico a fine giro se il buco di registrazione è corrispondente a quell'evento

Ad ogni modo sarebbe più comprensibile se il buco di registrazione fosse totale, il fatto che la traccia gps (in cui per altro è compreso il dato di quota...) sia sempre completo, senza spike o buchi con linee rette a collegare 2 punti a minuti di distanza mi perplime

Ho pure scritto all'help center di bosch; vediamo che rispondono (mi aspetto un risponditore automatico che mi ripropone le f.a.q...)
Penso che la connessione Bosch con gli smartphone funzioni così:
non apri Flow all’avvio ma dopo, prima di spegnere la bici (sempre che tu abbia impostato il consenso ad tracciamento della tua posizione anche quando flow non è attiva) l’applicazione scarica la traccia sul cell ma senza altezze, probabilmente lo Smart System ha una memoria dove può immagazzinare la serie di punti che compongono il nostro percorso, per l’altezza deve interagire con altimetro, se zia interazione nessun dato.
Ma sono ipotesi basate su quello che mi è capitato.
 

emifree

Ebiker normalus
19 Agosto 2023
63
10
8
63
chieti
Visita Sito
Bici
atsla
Confermo
Se non sbaglio Bosch non ha dentro lo smart system un altimetro per cui i dati li rileva dal cellulare. Poi se la traccia da flow la esporti su strava o simili (puoi anche importarla manualmente su Garmin Connect ad esempio o Komoot) i dati altimetrici, così come la distanza, vengono corretti.
basta girare con garmin attivato e subito noti le differenze,sembra quasi che bosch non rilevi dislivelli su percorsi non mappati.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Confermo

basta girare con garmin attivato e subito noti le differenze,sembra quasi che bosch non rilevi dislivelli su percorsi non mappati.
hai perfettamente ragione: quando avevo la Levo ho notato discrepanze tra la traccia ricavata dalla app dedicata e quella del garmin, fin qui mi son detto nulla di strano poi ho visto che quando carichi sui vari portali ci sono ulteriori discrepanze per cui, da una singola traccia (Mission contros specy) ne sono venute fuori almeno 3 differenti: Strava Komoot e non ricodo quale altra...

misteri!
:joy::joy::joy:
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Effettivamente non è sbagliata l' ipotesi che l' altimetria possa venir integrata dopo a partire solo dalla traccia della posizione, basta avere una buona base di tracce che hanno questa informazione e visto che i sentieri gira e rigira sono quelli dove vanno più o meno tutti penso che queste basi dati ormai siano disponibili.

Ricordo poi che quando iniziati a praticare MTB sul forum marrone c' era molto fermento sul come utilizzare i software cartografici per gli smartphone dell'epoca (nokia + symbian) ed in particolare c' era la questione che per calcolare l' altitudine servivano più satelliti rispetto alla sola posizione e comunque per la maggiore precisione era necessario disporre del sensore barometrico che ne i cellulari ne le antenne GPS esterne avevano.
Non potrebbe essere che magari l' antenna integrata nel cellulare, in alcune zone del tracciato, non riesce a vedere un numero sufficiente di satelliti per poter calcolare l' altitudine e da qui i buchi?
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Non potrebbe essere che magari l' antenna integrata nel cellulare, in alcune zone del tracciato, non riesce a vedere un numero sufficiente di satelliti per poter calcolare l' altitudine e da qui i buchi?
se fosse così, quando si usa komoot o strava si avrebbero anche risultati strani e molti lo avrebbero già fatto notare

imho la sensoristica (hardware) interna di un moderno smartphone basta e avanza... è il software che lo deve gestire al meglio (es. coniugare bene frequenza di sampling con consumo batteria, evitare le trappole di android/ios che vorrebbero spegnerti ogni 3x2, interpolare se hai buchi per qualche secondo/minuto, ecc)

che poi un sensore barometrico lavori meglio (sempre che nn partiamo col sole e ci infiliamo nella tempesta perfetta) su quello non ci piove
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
se fosse così, quando si usa komoot o strava si avrebbero anche risultati strani e molti lo avrebbero già fatto notare

imho la sensoristica (hardware) interna di un moderno smartphone basta e avanza... è il software che lo deve gestire al meglio (es. coniugare bene frequenza di sampling con consumo batteria, evitare le trappole di android/ios che vorrebbero spegnerti ogni 3x2, interpolare se hai buchi per qualche secondo/minuto, ecc)

che poi un sensore barometrico lavori meglio (sempre che nn partiamo col sole e ci infiliamo nella tempesta perfetta) su quello non ci piove
Si, mi sembra che sia una osservazione ragionevole.
Io comunque i buchi sull'altimetria fino ad ora non li ho mai riscontrati nemmeno con Flow
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
A pasquetta ho messo insieme un gigagiro per mettere alla prova mezzo e rider. Ho abbassato tutti i livelli lasciando gli 85Nm: turbo-5, emtb-2, tour+-2, eco-1.
Alla fine ho totalizzato 65km per 2350d+ con 10% di avanzo. Ero ridotto uno straccio schifoso ma una notte di sonno ha sistemato quasi tutto. Pensavo peggio.
Smanettando con i Nm e spolmonando un po' di più 2500 sono fattibili.

Oggi invece sono uscito più allegro, ho tenuto Turbo-3, emtb-1, tour+-1, eco standard. Ho chiuso 42km, 1880d+ e l'1% di residuo ma molto più fresco.

Se mantiene queste prestazioni me la porto nella tomba! Scimmie permettendo.
 
  • Like
Reactions: milco