Bosch Smart System

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
Figa ora del 2031 la mia è diventa una carriola bucata :joy:
Chiediamo a @bracchetto scout vosa ne pensa...
dipende sempre come uno usa la bici. la mia bici tradizionale ormai ha 8 anni sul groppone ma é quasi come nuova. non ci faccio enduro, ma la uso su sentieri prevalentemente battuti e strade bianche. cavolo almeno per 10 15 anni secondo me dovrebbero ripararli o sostituirli sti cavolo di motori, visto che non si possono nemmeno aprire.
continuo a pensare che dietro l'elettrico ci sia tanto dilettantismo, o forse e solo una nuova forma del consumismo piu estremo.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
se compro oggi una bici con un gen 4 per quanti anni troverei i motori di ricambio visto che bosch garantisce i prodotti per 6 anni dopo l'uscita del nuovo modello? e dopo il 2031 che faccio, mi tocca cambiare bici se bosch non rilascerà piu i motori gen 4? ma perché visto che si tratta di un sistema chiuso non rendono i componenti compatibili? è cosi difficile rendere possibile montare un motore gen 5 su una bici gen 4 visto che l'elettronica e la batteria è proprietaria loro?
non comprare una ebike in generale se vuoi che ti duri 15 anni.. una bici tradizionale sicuramente di questi problemi non ne ha. Ma la cambierai ugualmente perché diventa "obsoleta", o anche no se non te ne frega nulla.
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
se compro oggi una bici con un gen 4 per quanti anni troverei i motori di ricambio visto che bosch garantisce i prodotti per 6 anni dopo l'uscita del nuovo modello? e dopo il 2031 che faccio, mi tocca cambiare bici se bosch non rilascerà piu i motori gen 4? ma perché visto che si tratta di un sistema chiuso non rendono i componenti compatibili? è cosi difficile rendere possibile montare un motore gen 5 su una bici gen 4 visto che l'elettronica e la batteria è proprietaria loro?
6 anni è da intendersi come che non produrranno più motori gen4 o che si rifiuteranno di fare il service ad un gen4 se lo porti a riparare?
 

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
non comprare una ebike in generale se vuoi che ti duri 15 anni.. una bici tradizionale sicuramente di questi problemi non ne ha. Ma la cambierai ugualmente perché diventa "obsoleta", o anche no se non te ne frega nulla.
personalmente sono uno che se ne frega del marchio e di avere sempre la bici nuova. cambierò bici quando ci saranno degli aggiornamenti di un certo tipo. se questo vorrà dire tenermi la mia bici per altri 10 anni non sarà un problema. comunque ho mandato una email a bosch a riguardo e vediamo cosa rispondono.
6 anni è da intendersi come che non produrranno più motori gen4 o che si rifiuteranno di fare il service ad un gen4 se lo porti a riparare?
mi sembra che sul sito bosch si parli proprio di "assistenza" e quindi presumo che non lo ripareranno piu. ho mandato una email a bosch su questa cosa e vediamo cosa mi rispondono.

questo proviene dal sito bosch:

Pezzi di ricambio​

In linea di principio, Bosch eBike Systems mira a una disponibilità dei ricambi per almeno 6 anni dopo l'ultima consegna dei prodotti al produttore di eBike. In singoli casi, tuttavia, potremmo non essere in grado di raggiungere questo obiettivo, ad esempio laddove i nostri fornitori non siano più in grado di fornire singoli componenti. Se necessario, si ricorre a componenti alternativi, con degli upgrade.
 

cocos

Ebiker normalus
18 Settembre 2016
74
15
8
52
Verona
Visita Sito
Bici
Cube Stereo hybrid 144
Si
In alcune bici ( dipende dal software ) se non si usa l'uscita luce è possibile escluderla
Nel senso che va anche a zero

Se invece vi è collegato il cavo luci il minimo è 3
Ho fatto disabilitare l'uscita, ma non ho notato cambiamenti nei consumi praticamente facendo lo stesso percorso con piùo meno la stessa assistenza e a parità di pedalate il residuo batteria rimane uguale. Insomma sti watt di autonomia in più non si notano che poi sono il 5% di una batteria da 800 del Gen 5. Forse questi 40w si sentono in altri punti della curva di scarica...Comunque era solo una curiosità.
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
482
255
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Ho fatto disabilitare l'uscita, ma non ho notato cambiamenti nei consumi praticamente facendo lo stesso percorso con piùo meno la stessa assistenza e a parità di pedalate il residuo batteria rimane uguale. Insomma sti watt di autonomia in più non si notano che poi sono il 5% di una batteria da 800 del Gen 5. Forse questi 40w si sentono in altri punti della curva di scarica...Comunque era solo una curiosità.
Che si sentano o meno non conta niente
L'effettivo calcolo dei reali consumi è alquanto complesso e difficilmente ripetibile
Quello che conta è che all'occorrenza possono essere utili anche questi pochissimi watt
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.482
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Dal manuale: "Dopo la ricarica, scollegare la batteria dal caricabatteria e il caricabatteria dalla rete"
Vedi l'allegato 76844
Ma usando (io es,) un timer che stacca la corrente dopo un tot che decidi tu..perché staccare tutto nel momento che non circola più corrente elettrica?
Io lo faccio per comodità poi vado giù in cantina e stacco ma se mi dimentico che succede???
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Ma usando (io es,) un timer che stacca la corrente dopo un tot che decidi tu..perché staccare tutto nel momento che non circola più corrente elettrica?
Io lo faccio per comodità poi vado giù in cantina e stacco ma se mi dimentico che succede???
Se ti dimentichi nel 99.99% dei casi non succede nulla
Il caricabatteria fa il suo dovere, stacca corrente quando deve e via liscio
In quel 0,01% in cui il relè potrebbe incantarsi e continuare a pompare corrente anche dopo che la la batteria raggiunge il 100% beh... li, se non la stacchi in tempo son danni. E non solo alla batteria. Il timer è una buona precauzione. Ma funzionano quasi tutti sul ciclo 24 ore, va comunque staccata manualmente entro il giorno successivo
Ora, lasciarla attaccata la notte per staccarla al mattino è un conto. Lasciarla settimane o mesi collegata perpetuamente alla presa si aumenta di parecchio il rischio
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Ma usando (io es,) un timer che stacca la corrente dopo un tot che decidi tu..perché staccare tutto nel momento che non circola più corrente elettrica?
Io lo faccio per comodità poi vado giù in cantina e stacco ma se mi dimentico che succede???
Puoi mettere una presa wifi smart e creare una routine che te lo spegne dopo tot ore.. o che spegne se l'assorbimento è inferiore a tot ampere..
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
ma scusate sono un profano in materia, fatemi capire, io attacco la batteria al caricatore alla sera e lo stacco al mattino ormai da molti anni, che danni avrei prodotto?
grazie
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
122
96
28
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
ma scusate sono un profano in materia, fatemi capire, io attacco la batteria al caricatore alla sera e lo stacco al mattino ormai da molti anni, che danni avrei prodotto?
grazie
Come ho scritto sopra, nulla, fintanto che il caricatore funziona a dovere
Staccare il caricatore appena finisce la carica è una precauzione che diventa necessaria solo nella remota possibilità che il caricatore abbia un malfunzionamento e non stacchi automaticamente la corrente di carica una volta raggiunto il 100% di batteria.
In quel caso la batteria subirà un sovraccarico e, se troppo prolungato, potrebbero succedere brutte cose
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Approfittando del brutto tempo ho lavato la baffona dopo un mese di fango e polvere per fare un po' di manutenzione soprattutto alla trasmissione. Sono rimasto illibato da alcune cose. Prima su tutte la pulizia della cera... Da quando uso la cera è tutto pulitissimo, anche solo dopo una lavata leggera con secchio e spugna, magia!
Seconda cosa le pedivelle E13 con le copertura in gomma lato drive, tengono pulitissima la zona dell'albero e della ghiera, non è passato né sporco né polvere né l'acqua del lavaggio. CONSIGLIATISSIME!
Nota dolente (ma preventivata), rimontando tutto ho spanato la ghiera sinistrorsa ma avevo il ricambio pronto. Consiglio agli smanettono di tenere di scorta sia quella che l'OR.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

emifree

Ebiker normalus
19 Agosto 2023
63
10
8
63
chieti
Visita Sito
Bici
atsla
Approfittando del brutto tempo ho lavato la baffona dopo un mese di fango e polvere per fare un po' di manutenzione soprattutto alla trasmissione. Sono rimasto illibato da alcune cose. Prima su tutte la pulizia della cera... Da quando uso la cera è tutto pulitissimo, anche solo dopo una lavata leggera con secchio e spugna, magia!
Seconda cosa le pedivelle E13 con le copertura in gomma lato drive, tengono pulitissima la zona dell'albero e della ghiera, non è passato né sporco né polvere né l'acqua del lavaggio. CONSIGLIATISSIME!
Nota dolente (ma preventivata), rimontando tutto ho spanato la ghiera sinistrorsa ma avevo il ricambio pronto. Consiglio agli smanettono di tenere di scorta sia quella che l'OR.
Ciao,"pedivelle E13 con le copertura in gomma lato drive",a cosa ti riferisci? Grazie
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.596
2.072
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Ciao,"pedivelle E13 con le copertura in gomma lato drive",a cosa ti riferisci? Grazie
ethirteen-ethirteen-helix-core-espec-crankset.jpg

Tra pedivella e corona c'è una protezione in gomma che "sigilla" la zona.
 
  • Like
Reactions: emifree and Mrslate

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Approfittando del brutto tempo ho lavato la baffona dopo un mese di fango e polvere per fare un po' di manutenzione soprattutto alla trasmissione. Sono rimasto illibato da alcune cose. Prima su tutte la pulizia della cera... Da quando uso la cera è tutto pulitissimo, anche solo dopo una lavata leggera con secchio e spugna, magia!
Seconda cosa le pedivelle E13 con le copertura in gomma lato drive, tengono pulitissima la zona dell'albero e della ghiera, non è passato né sporco né polvere né l'acqua del lavaggio. CONSIGLIATISSIME!
Nota dolente (ma preventivata), rimontando tutto ho spanato la ghiera sinistrorsa ma avevo il ricambio pronto. Consiglio agli smanettono di tenere di scorta sia quella che l'OR.
ma con le pedivelle e13 non dicevano (il produttore) che l'oring non serviva?