cowboykite80
Ebiker grandiosus
C'è ECO e ECOSi parla sempre di usare il più possibile Eco e le altre modalità non a manetta.
C'è ECO e ECOSi parla sempre di usare il più possibile Eco e le altre modalità non a manetta.
232 km li puoi fare in discesa...forse....Altra domanda sulla autonomia, premetto che con il Bosch o fatto 2 km solo, preso venerdì sera una Mondraker e praticamente sono andato fino al bar, poi pioggia a manetta, ma prima avevo Shimano EP8 batteria da 720 e in eco mi dava 232 km di autonomia e sicuramente li facevi e forse anche di più mentre con il Bosch batteria da 800 mi da in eco 144 km di autonomia sono reali a sparati a caso, trovo troppo discordante la previsione anche perchè mi hanno sempre detto che il Schimano consuma di più.
Fatto 97 km con 2.058 mt di dislivello e arrivato al 9% di batteria da 720 penso che sul piano forse anche li supero i 232 km con Ep8232 km li puoi fare in discesa...forse....
perché mi fido degli ing. Bosch che abbiano fatto un BMS come si deve (non ci vuole un genio!) e perché come ho scritto nelle mie esperienze passate anche dopo 2.5/3 anni (la vita media delle mie bici) usandole in questo modo non ho notato particolari segni di degrado. I metri di D+ che faccio con la batt nuova e con la batt tenuta attaccata dopo 2 o 3 anni sono bene o male gli stessi.Ho acquistato la mia prima e-mtb , nel 2016. Nel 2021 la seconda. Nel 2024 la terza. C'ho fatto 55.000 km. Ho girato le Alpi, gli Appennini ed il Gargano. Tre emtb, 3 motori Bosch. Fatta , questa premessa, sin dal primissimo giorno ha sempre tolto la batteria e portata a casa , dove provvedo a conservarla e caricarla. Mai fatto diversamente, anche quando sono in vacanza. Ho letto gli ultimi commenti, sarò strano io sicuramente, che non capisco come si possa lasciare a caricare "questa" tipologia di batteria, in garage.
ma se bosch e' la prima che ti dice di non lasciarla attaccata in carica tutto il tempo... comunque il caricatore stacca a carica completata, quel che potrebbe succedere alla lunga e' che riattacca a caricare periodicamente. Quello non gli fa bene.perché mi fido degli ing. Bosch che abbiano fatto un BMS come si deve
direi come da manuale bosch...perché mi fido degli ing. Bosch che abbiano fatto un BMS come si deve (non ci vuole un genio!) e perché come ho scritto nelle mie esperienze passate anche dopo 2.5/3 anni (la vita media delle mie bici) usandole in questo modo non ho notato particolari segni di degrado. I metri di D+ che faccio con la batt nuova e con la batt tenuta attaccata dopo 2 o 3 anni sono bene o male gli stessi.
Se mi parli di sicurezza forse è diverso, ma anche qui presumo che Bosch una risk-matrix (o una analisi RAMS) l'abbia fatta, altrimenti a pagina 1 del manuale ci sarebbe un enorme punto esclamativo giallo con scritto "a fine ricarica staccare immediatamente il caricabatteria dalla presa di corrente!" Di sicuro ci sarà scritto ma come consiglio
Che sia meglio farlo a livello logico non si discute... che abbia voglia o che mi ricordi, X ore dopo finito il giro di andare in cantina a staccare una presa è un'altra certezza![]()
il problema potrebbe riguardare anche il carica batterie comunque.. stando sempre sotto carica può essere che con un o sbalzo di tensione si fulmini.. e non te lo passano in garanzia..Prendo atto ("Di sicuro ci sarà scritto... cit.") e vi ringrazio sentitamente. Non vi posso assicurare che adesso cambierò abitudine, ma almeno se sentite di un condominio andato a fuoco "causa batteria ebike BOSCH [non-una-cinese]" sapete a chi pensare
Che sia meglio farlo a livello logico non si discute...cit. Varrà anche per l'aspirapolvere Dyson, per la Tesla, per il cellulare e per lo smartwatch; riportavo solo la mia esperienza che sono ancora vivo e che la batteria non ne ha risentito come prestazioni.
Comunque direi che la ragione, i manuali e la logica siano incontrovertibili: STACCATELA a fine carica, ché poi non date la colpa a me!![]()
Figa ora del 2031 la mia è diventa una carriola bucatase compro oggi una bici con un gen 4 per quanti anni troverei i motori di ricambio visto che bosch garantisce i prodotti per 6 anni dopo l'uscita del nuovo modello? e dopo il 2031 che faccio, mi tocca cambiare bici se bosch non rilascerà piu i motori gen 4? ma perché visto che si tratta di un sistema chiuso non rendono i componenti compatibili? è cosi difficile rendere possibile montare un motore gen 5 su una bici gen 4 visto che l'elettronica e la batteria è proprietaria loro?