FRENI 2025

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
886
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
io preferisco una frenata più potente all'anteriore, per facilitare i nosepress e affaticare meno il dito..
ho ordinato i cura 2 da mettere all'anteriore.. vediamo come va.. presi per curiosità.. li abbino al disco BCA all'anteriore, mentre al posteriore lascio gli M6120 per ora..
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.433
956
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
io preferisco una frenata più potente all'anteriore, per facilitare i nosepress e affaticare meno il dito..
ho ordinato i cura 2 da mettere all'anteriore.. vediamo come va.. presi per curiosità.. li abbino al disco BCA all'anteriore, mentre al posteriore lascio gli M6120 per ora..
Ti diranno che stai sbagliando, ma guarda e passa :joy:
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
693
629
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
io preferisco una frenata più potente all'anteriore, per facilitare i nosepress e affaticare meno il dito..
ho ordinato i cura 2 da mettere all'anteriore.. vediamo come va.. presi per curiosità.. li abbino al disco BCA all'anteriore, mentre al posteriore lascio gli M6120 per ora..
Con l’offerta attuale a 61€ su bike discount effettivamente ci si può anche togliere lo sfizio di fare la prova….al massimo se proprio uno non ci si trova (cosa secondo me molto difficile perché è obiettivamente un gran bel freno) non gli vengono chissà quali sensi di colpa per aver buttato via una paccata di soldi…

Mi sa che effettivamente me ne ordino uno di scorta…..ad un prezzo così…..
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
io preferisco una frenata più potente all'anteriore, per facilitare i nosepress e affaticare meno il dito..
ho ordinato i cura 2 da mettere all'anteriore.. vediamo come va.. presi per curiosità.. li abbino al disco BCA all'anteriore, mentre al posteriore lascio gli M6120 per ora..
io sulla bici da enduro anni fa montavo i cura2
ottimi freni ma con una presa un pelo troppo immediata. appena sfioravi il dito frenavano subito molto.
passato ai cura4 ti direi che potenza non era esageratamente superiore. ma aveva una frenata molto più raffinata. econ più margine iniziale. ecco lo spurgo mi faceva diventare matto...
 
  • Like
Reactions: emtb-light

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
693
629
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
io sulla bici da enduro anni fa montavo i cura2
ottimi freni ma con una presa un pelo troppo immediata. appena sfioravi il dito frenavano subito molto.
passato ai cura4 ti direi che potenza non era esageratamente superiore. ma aveva una frenata molto più raffinata. econ più margine iniziale. ecco lo spurgo mi faceva diventare matto...
Le nuove leve che Formula ha introdotto come upgrade opzionale da un paio d'anni hanno un pomello con cui si dovrebbe riuscire a modulare l'azionamento della frenata e poterla rendere sul Cura 2meno "secca", per chi preferisce un comportamento stile Cura 4.....ovviamente installabile anche sul 4 per regolare ancor più la modulabilità sul 4.....
Unico problema, costano uno sproposito.....il kit per ogni leva costa 70/80 euro (2 leve 140/160 euro)....calcolando che in questo periodo un impianto Cura 2 completo (anteriore+posteriore) te lo prendi con 170 euro, spenderne 20 in meno per prendere solo le leve non ha senso....
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.294
807
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Le nuove leve che Formula ha introdotto come upgrade opzionale da un paio d'anni hanno un pomello con cui si dovrebbe riuscire a modulare l'azionamento della frenata e poterla rendere sul Cura 2meno "secca", per chi preferisce un comportamento stile Cura 4.....ovviamente installabile anche sul 4 per regolare ancor più la modulabilità sul 4.....
Unico problema, costano uno sproposito.....il kit per ogni leva costa 70/80 euro (2 leve 140/160 euro)....calcolando che in questo periodo un impianto Cura 2 completo (anteriore+posteriore) te lo prendi con 170 euro, spenderne 20 in meno per prendere solo le leve non ha senso....
mia esperienza con i cura risale al 2019.
sulla bici nuova ho di serie i code e ho sondato per freni nuovi. al momento mi sono stoppato perchè nel poco utilizzo della bici fatto.
BP, enduro natural lungo, trail ecc... i code stanno funzionando bene. con dischi galfer shark e pastiglie viola.
tra i freni vagliati c'era il kit cura4 con le leve nuove... poi ho visto anche gli hayes dominion4 di cui parlano molto bene, gli strausati SAINT (messi dopo i cura4) . e i maven, ma su questi non sono troppo convinto
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
693
629
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
mia esperienza con i cura risale al 2019.
sulla bici nuova ho di serie i code e ho sondato per freni nuovi. al momento mi sono stoppato perchè nel poco utilizzo della bici fatto.
BP, enduro natural lungo, trail ecc... i code stanno funzionando bene. con dischi galfer shark e pastiglie viola.
tra i freni vagliati c'era il kit cura4 con le leve nuove... poi ho visto anche gli hayes dominion4 di cui parlano molto bene, gli strausati SAINT (messi dopo i cura4) . e i maven, ma su questi non sono troppo convinto
Il Cura 4 con leve nuove lo ritengo un pò altino come prezzo (impianto completo sui 400 euro)......per carità in linea con altri impianti di fascia medio-alta.....ma mi fa storcere un pò il naso proprio perchè storicamente il Cura (2 o 4) è sempre stato un impianto con un super rapporto qualità/prezzo ed è sempre costato meno di tanti altri impianti di pari (o addirittura mionor) livello/prestazioni.....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il Cura 4 con leve nuove lo ritengo un pò altino come prezzo (impianto completo sui 400 euro)......per carità in linea con altri impianti di fascia medio-alta.....ma mi fa storcere un pò il naso proprio perchè storicamente il Cura (2 o 4) è sempre stato un impianto con un super rapporto qualità/prezzo ed è sempre costato meno di tanti altri impianti di pari (o addirittura mionor) livello/prestazioni.....
300 euro
 
  • Like
Reactions: Giocody

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.664
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Le nuove leve che Formula ha introdotto come upgrade opzionale da un paio d'anni hanno un pomello con cui si dovrebbe riuscire a modulare l'azionamento della frenata e poterla rendere sul Cura 2meno "secca", per chi preferisce un comportamento stile Cura 4.....ovviamente installabile anche sul 4 per regolare ancor più la modulabilità sul 4.....
Unico problema, costano uno sproposito.....il kit per ogni leva costa 70/80 euro (2 leve 140/160 euro)....calcolando che in questo periodo un impianto Cura 2 completo (anteriore+posteriore) te lo prendi con 170 euro, spenderne 20 in meno per prendere solo le leve non ha senso....
ma invece il cura x che si trova sui 200 la coppia che leve ha? e come e' paragonabile col cura 2?
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
525
274
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
degli hayes dominion4 nessuna referenza?
Ciao come già scritto gli ho avuti e lasciati stupidamente sulla reign.sulla crafty ho montato gli XT 8120con cui ho litigato per 6mesi.tornato agli hayes con dischi trp da 2.3 trovato la pace eterna .potenza e modulabilità non cambiano mai punto d attacco e sforzo alla leva minimo.promossi a pieni voti per me
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.174
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Domanda forse (anzi quasi sicuramente) stupida... se uno volesse fare un upgrade XT 4p con Saint "a metà" avrebbe senso cambiare solo la pinza e lasciare leva e pompante Xt ? Oppure viceversa?
Cosa è che secondo voi rende più potente un Saint da un Xt? L'insieme o uno dei due pezzi?
(astenersi chi pensa che siano uguali :) )

PS sono circa 3 anni che sento dire che sono in dirittura di arrivo i nuovi saint... ormai non ci credo più :-( ma se qualcuno ha notizie bene venga (es. si parlava di un leak su Instagram?)
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Sarebbe utile capire che serie di XT vorresti comparare,
attualmente non conosco i dati di XT BR-M8120, ma

da quello che sono al corrente tra Saint BR-M820 e XT BR-M8020 non c'è differenza
in quanto hanno lo stesso diametro e area del cilindro e lo stesso leveraggio idraulico

cosa che non dovrebbe stupire più di tanto, visto che lo Saint BR-M820 è del 2012
mentre lo XT BR-M8020 è stato commercializzato nel 2017

le differenze stanno nell'attacco della leva = I-Spec B per Saint .. I-Spec II per XT serie M80xx

questo prototipo invece adotta l'ultimo standard, lo I-Spec EV
con due appoggi, che rende il gruppo leva pompante più rigido

 
  • Like
Reactions: SandroRiz

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.604
2.077
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Domanda forse (anzi quasi sicuramente) stupida... se uno volesse fare un upgrade XT 4p con Saint "a metà" avrebbe senso cambiare solo la pinza e lasciare leva e pompante Xt ? Oppure viceversa?
Cosa è che secondo voi rende più potente un Saint da un Xt? L'insieme o uno dei due pezzi?
(astenersi chi pensa che siano uguali :) )

PS sono circa 3 anni che sento dire che sono in dirittura di arrivo i nuovi saint... ormai non ci credo più :-( ma se qualcuno ha notizie bene venga (es. si parlava di un leak su Instagram?)
Io sto usando da un anno un ibrido pompa XT pinza 6100 e arrivo da un ibrido Xt/Zee. A sensazione non ho avvertito differenze. Però trovo il fluido degradato più spesso. Le pinze Zee sono più massiccie, probabilmente hanno una gestione del calore migliore.
 
  • Like
Reactions: SandroRiz