Mi piace di più il feeling di frenata del 2 rispetto al 4….preferisco la frenata più “secca” e decisa del cura 2 e con leve da strizzare di meno rispetto ad un impianto 4 pistoni….Non ho ancora benissimamente capito perchè preferisci i Cura 2 invece che i 4. Al di là che ovviamente 2 pistoni danno meno problemi (non stiamo a citarli che tanto lo sappiamo), ma con 4 hai più millimetri quadrati di area spinta e qui non ci piove, a meno che, facciano impianti a 2 pistoni extra maggiorati, tanto da raggiungere un'area di spinta uguale o addirittura superiore a 4. Non per niente i vari brand hanno iniziato a fare i 4 inizialmente per bici più pesanti, Enduro Dh eccetera, ed ora sembra sia la scelta migliore anche per le pesanti ebike; a oggi 2025 non credo ci sia in catalogo un'ebike che di default monta un'impianto frenante a 2 pistoni (a parte BCA e Braking se non erro) che però ne ha 2 maggiorati
I cura 2 hanno i pistoni maggiorati eccome: sono 24 mm di diametro….i cura 4 hanno pistoni da 18 mm di diametro e la superficie frenante non è così tanto superiore ai cura 2 (12,5% in più)….
I Cura 2 hanno una notevole superficie frenante: ad esempio rispetto ai Saint di cui parlavi (e di cui mi è stato giustamente fatto notare che hanno 2 pistoni da 17 e 2 da 15 e non 2 da 18 e 2 da 16, che erano il vecchio modello) i Cura 2 hanno una superficie frenante maggiore del 12% (9,04 cm2 i cura 2 e 8,07 cm2 i Saint)….
Montaggio 2 pistoni di serie: la mia Rise modello prima dell’attuale presentato lo scorso anno, nella versione M20 (telaio Carbon e montaggio più economico) montava i Deore 2 pistoni, del diametro credo di 17 mm (quindi con una superficie frenante dimezzata rispetto al cura 2)….ecco, quelli si che erano dei freni veramente di merda….nulla a che vedere con i Cura 2…..
Ultima modifica: