Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.195
7.278
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@junkers Sì ma non ci sei tu sul drone!!
Su una ebike(soprattutto off road ) ci sono variabili dovute a chi ci pedala sopra che drone non ha.
Il motore DJI non ha nulla di sconvolgente rispetto agli altri competitors, solo una migliore ottimizzazione di pesi e batterie.
Io mi spingerei oltre. Il Dji sulla carta pesa 2,52kg contro i 2.8 del Bosch Gen5 e 2.9 del nuovo Brose Peak. Da capire se i cinesi siano più bravi a progettare motori o i tedeschi abbiano dimensionato di più il tutto per questioni di affidabilità e robustezza. Il Dji ha come plus innegabili la coppia di 105nm e il software UI: ricco di dati e opzioni. Ma da un punto di vista tecnico (aspettando dati più completi sul nuovo Brose) è Bosch al momento il più avanzato. È l'unico ad avere una piattaforma inerziale a 6 assi (se altri ce l'hanno dovrebbero citarla) come le auto e le migliori moto. La Imu non serve solo a gestire (con ruote foniche e sensori) l'Abs. Ma ha un insieme di sensori che apre la strada a un sacco di cose tutte implementabili o implementate: antipattinamento, anti-wheelie, anti arretramento in salita eccetera. Se è vero come è vero che il Bosch gira già a 105nm (lo ha rivelato @marco cui i tecnici Bosch l'hanno anche fatto provare) a Bosch per portarsi "in pari" sui numeri basterebbe rilasciare una nuova mappa che alza da 85 a 100 o 105 (cosa già fatta) e installare un'interfaccia software con tutti i dati e ammennicoli immaginabili: con la Imu 6axis possono avere già molti più dati e opzioni degli altri. E vediamo cosa farà Brose col Drive Peak: e se avesse atteso per uscire con un motore da 100 o 105nm invece dei 95 annunciati? Sforzo zero vista la base di partenza. O con una Ui evoluta? Insomma i pareri son tutti validi. I dati sono dati
 
Ultima modifica:

malfe

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
252
210
43
74
alessandria
Visita Sito
Bici
Turbo levo gen3
troppi ingegneri qui ....a me vien il mal di testa - ma possibile che nessuno citi almeno /se spiegasse meglio) il fatto che il software campiona la ruota ogni 8,5 gradi circa - sarà per caso un disco messo li tanto per
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
917
920
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
@junkers Sì ma non ci sei tu sul drone!!
Su una ebike(soprattutto off road ) ci sono variabili dovute a chi ci pedala sopra che drone non ha.
Il motore DJI non ha nulla di sconvolgente rispetto agli altri competitors, solo una migliore ottimizzazione di pesi e batterie.
Guarda che la parte elettrica di una ebike è preistorica rispetto a quella di un drone, non parliamo poi di quella software.
Questi producono motori elettrici da anni con affidabilità a prova di bomba, certamente quelli di una bici sono diversi ma non è che ci vada una particolare tecnologia per farli, infatti stanno nascendo vari modelli come funghi.
Non considerare solo i droni classici da ripresa, guarda quelli professionali da lavoro e vedi a che punto sono.


Se aggiungi il fatto che quasi tutti i telai sono prodotti in Cina e Taiwan e che la produzione di batterie è monopolio loro, si capisce perchè questi sono entrati sul mercato con un prodotto al top.
Qui hanno appena presentato modelli di bici da migliaia di euro con un tappo posticcio sul telaio in attesa che il prossimo anno arrivi un display touchscreen, manco fosse il componente di un satellite.
Il vero problema non sono loro che sono avanti ma noi che siamo indietro e lo dico con amarezza, io per certi versi la penso come Kilowatt.
 
Ultima modifica:

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.847
3.501
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Vero fino ad un certo punto. Gopro ha fatto degli errori clamorosi e buttato un sacco di soldi... quando bastava copiare i cinesi che hanno copiato Gopro.
Appunto, non so se abbiano fatto errori o dormito sugli allori (o forse gli altri sono diventati più bravi ?) fatto sta che se fino a qualche anno fa erano leader indiscussi oggi sono stati affiancati e anche superati. E non si può certo dire che gli altri vendano di più per il prezzo perchè costano uguale se non di più !
Quindi è perchè hanno fatto prodotti migliori ed il mercato li ha premiati.
E' troppo presto per dirlo di questo sistema (la bici in se per ora mi lascia freddo) ma indubbiamente si fa notare.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.195
7.278
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
troppi ingegneri qui ....a me vien il mal di testa - ma possibile che nessuno citi almeno /se spiegasse meglio) il fatto che il software campiona la ruota ogni 8,5 gradi circa - sarà per caso un disco messo li tanto per
Hai ragione dietro ha una ruota fonica, ottima soluzione per il sensore di velocitá. La prima a montarle fu la TQ Hpr120 (motore ancora oggi avanzatissimo come ha già detto @DIRT-E-BIKE che non sfondò causa peso suo e della Haibike). Ruota che hanno le moto per es o le emtb Bosch con Abs. Se vuoi misurare bene la velocità delle ruote ai fini Abs, antispin, antiwheelie ecc sono indispensabili.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.195
7.278
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Appunto, non so se abbiano fatto errori o dormito sugli allori (o forse gli altri sono diventati più bravi ?) fatto sta che se fino a qualche anno fa erano leader indiscussi oggi sono stati affiancati e anche superati. E non si può certo dire che gli altri vendano di più per il prezzo perchè costano uguale se non di più !
Quindi è perchè hanno fatto prodotti migliori ed il mercato li ha premiati.
E' troppo presto per dirlo di questo sistema (la bici in se per ora mi lascia freddo) ma indubbiamente si fa notare.
Come ho già detto se i cinesi faranno i cinesi, saranno dolori per gli altri (e per il mercato). A mio parere Amflow (ottimo prodotto non lo discuto, ma non parlo del prodotto) potrebbe essere la testa di ponte per accreditare il Dji al grande pubblico con una emtb giustamente (in questa ottica) posizionata in fascia alta (costa come altre). Prossimi passi? Sempre secondo me. Vendere i motori a terzi, Case più piccole sempre fascia alta. Poi fare un Dji più "popolare" (gli basta per es rimapparlo a 85/90 nm a costo zero) o lo stesso e venderlo a prezzo minore. Infine svaccare definitivamente i prezzi e dilagare nel mercato ebike. Tempo? Due anni. Lo hanno già fatto in altri ambiti. Imho
 
  • Like
Reactions: nerodegheio

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.292
3.168
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Vaffanc... hai ragione! :p Ma a me e pensando ai miei figli e nipoti, di mangiare un domani riso bollito perché tutti continuano a comprare prodotti del dragone proprio non va.
C’e’ da preoccuparsi se non sapranno piu’ cos’e’ una bicicletta… tutti nel fantastic digital world, …ma nella realtà sempre meno palloni calciati in compagnia …chiudo OT ;)
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Il Dji ha come plus innegabili la coppia di 105nm e il software UI: ricco di dati e opzioni. Ma da un punto di vista tecnico (aspettando dati più completi sul nuovo Brose) è Bosch al momento il più avanzato
Bello vedere che due soggetti che non hanno la Amflow, stanno spiegando all'unico che ce l'ha, che Bosch è sicuramente più avanzato.. lo stesso bosch che non dialoga nemmeno con Garmin... si direi prorpio che è così..
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.847
3.501
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Come ho già detto se i cinesi faranno i cinesi, saranno dolori per gli altri (e per il mercato). A mio parere Amflow (ottimo prodotto non lo discuto, ma non parlo del prodotto) potrebbe essere la testa di ponte per accreditare il Dji al grande pubblico con una emtb giustamente (in questa ottica) posizionata in fascia alta (costa come altre). Prossimi passi? Sempre secondo me. Vendere i motori a terzi, Case più piccole sempre fascia alta. Poi fare un Dji più "popolare" (gli basta per es rimapparlo a 85/90 nm a costo zero) o lo stesso e venderlo a prezzo minore. Infine svaccare definitivamente i prezzi e dilagare nel mercato ebike. Tempo? Due anni. Lo hanno già fatto in altri ambiti. Imho
Non saprei Kilo, indipendentemente dalla tipologia di prodotto, cerco di metter da parte i campanilismi tentando di valutare le caratteristiche di ciò che mi interessa nel modo più obiettivo possibile.
Nel caso di questo sistema (motore, batteria & ammennicoli vari) sembrerebbe essere di fronte ad un ottimo prodotto che però avrà bisogno di tempo e test "sul campo" per essere definitivamente comparato ai sistemi esistenti e che girano ormai da anni.
Certo che se sarà affidabile pensarlo montato su telai di un certo tipo potrebbe essere da stimolo per il miglioramento degli altri.
Come penso tu abbia capito a me frega poco un cazzio dei 108546 nm, ma confesso che, per esempio, se fosse un sistema che con batteria di 600 wh arrivasse a pesi della mia attuale 360 (utopia ?) e settaggio spompo da Flaca mi consentisse di fare giri alpini tosti come dislivello, beh, perchè no?
Ora come ora ci sono troppi se e troppi ma...
:eyes:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.195
7.278
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non saprei Kilo, indipendentemente dalla tipologia di prodotto, cerco di metter da parte i campanilismi tentando di valutare le caratteristiche di ciò che mi interessa nel modo più obiettivo possibile.
Nel caso di questo sistema (motore, batteria & ammennicoli vari) sembrerebbe essere di fronte ad un ottimo prodotto che però avrà bisogno di tempo e test "sul campo" per essere definitivamente comparato ai sistemi esistenti e che girano ormai da anni.
Certo che se sarà affidabile pensarlo montato su telai di un certo tipo potrebbe essere da stimolo per il miglioramento degli altri.
Come penso tu abbia capito a me frega poco un cazzio dei 108546 nm, ma confesso che, per esempio, se fosse un sistema che con batteria di 600 wh arrivasse a pesi della mia attuale 360 (utopia ?) e settaggio spompo da Flaca mi consentisse di fare giri alpini tosti come dislivello, beh, perchè no?
Ora come ora ci sono troppi se e troppi ma...
:eyes:
Io aspetto le "reazioni" degli altri produttori che, mi auguro, arriveranno. E serviranno almeno finché i cinesi non svaccheranno i prezzi. Poi se la gente comprerà cinese vedremo un mercato diverso. Imho
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.651
1.674
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Non so se per uno dei due intendessi anche me, o questo caso hai frainteso:
Sono stato uno dei primi,dalla pagina Instagram di DJI che seguo da appassionato di riprese video, a postare l ingresso nei motori ebike dell avinox
E da subito mi aveva impressionato sul come avessero interpretato in modo azzeccato quello che altri brand, per un motivo o per l altro non avevano ancora fatto, inserendo nel pacchetto la tanta tecnologia collaudata nel mondo dei droni.
Ma devi ammettere @emtb-light
Che se la bici fosse risultata anche un grammo sopra i 22kg,delle tecnologia applicate e dei nm , per la maggior parte dei biker da forum non sarebbe stato che un altro “bafang” qualunque .
 

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
154
191
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Magari dico una cazzata ….Ma visto che la bici ha in se’ il gps…. Non e’ che si possono caricare le tracce e visualizzare a display la navigazione? Chiedo @nerodegheio … sai … c’e’ chi magari bypassa il garmin e chi e’ talmente chiuso da non dialogarci nemmeno o_O
per ora non c'e navigazione......ma secondo me per posizione e scomodo da leggere........
 
  • Like
Reactions: skaas