kilowatt
Ebiker celestialis
Io mi spingerei oltre. Il Dji sulla carta pesa 2,52kg contro i 2.8 del Bosch Gen5 e 2.9 del nuovo Brose Peak. Da capire se i cinesi siano più bravi a progettare motori o i tedeschi abbiano dimensionato di più il tutto per questioni di affidabilità e robustezza. Il Dji ha come plus innegabili la coppia di 105nm e il software UI: ricco di dati e opzioni. Ma da un punto di vista tecnico (aspettando dati più completi sul nuovo Brose) è Bosch al momento il più avanzato. È l'unico ad avere una piattaforma inerziale a 6 assi (se altri ce l'hanno dovrebbero citarla) come le auto e le migliori moto. La Imu non serve solo a gestire (con ruote foniche e sensori) l'Abs. Ma ha un insieme di sensori che apre la strada a un sacco di cose tutte implementabili o implementate: antipattinamento, anti-wheelie, anti arretramento in salita eccetera. Se è vero come è vero che il Bosch gira già a 105nm (lo ha rivelato @marco cui i tecnici Bosch l'hanno anche fatto provare) a Bosch per portarsi "in pari" sui numeri basterebbe rilasciare una nuova mappa che alza da 85 a 100 o 105 (cosa già fatta) e installare un'interfaccia software con tutti i dati e ammennicoli immaginabili: con la Imu 6axis possono avere già molti più dati e opzioni degli altri. E vediamo cosa farà Brose col Drive Peak: e se avesse atteso per uscire con un motore da 100 o 105nm invece dei 95 annunciati? Sforzo zero vista la base di partenza. O con una Ui evoluta? Insomma i pareri son tutti validi. I dati sono dati@junkers Sì ma non ci sei tu sul drone!!
Su una ebike(soprattutto off road ) ci sono variabili dovute a chi ci pedala sopra che drone non ha.
Il motore DJI non ha nulla di sconvolgente rispetto agli altri competitors, solo una migliore ottimizzazione di pesi e batterie.
Ultima modifica: