Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Mi piacerebbe un elenco di chi prima diceva che le light bastano e avanzano e adesso sbavano per questa.
Me lo fate voi che ne avete parlato?
Non ne dispongo, però se vuoi ho l'elenco di chi deride ogni qualsivoglia novità e tutti gli utenti interessati ad esse, sono accomunati anche dal fatto che qualsiasi cosa non incontra il loro modo di vederla è merda e va pestata.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.443
989
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Quando si sbaglia bici (destinazione d’uso) si sbaglia con questa cosi’ come con altre… fai enduro ? Non e’ la bici per te. Conviene aspettare che dji venga montato su bici adatte al genere semmai. E si avranno carri e struttura cat5/6 adeguati.

Ps ..poi se enduro lo intendiamo come lo intendiamo il 90% di noi, puo’ anche andar bene. Se sei un pro ne senti subito il limite. Se sei @bracchetto scout spacchi subito tutto.:D
Eppure sono abbastanza convinto che chi non sa andare in bici rompe prima le ossa che il telaio della bici... sono i pro che potrebbero davvero mettere a dura prova i telai.
 
  • Like
Reactions: skaas and Pietro.68

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Non ne dispongo, però se vuoi ho l'elenco di chi deride ogni qualsivoglia novità e tutti gli utenti interessati ad esse, sono accomunati anche dal fatto che qualsiasi cosa non incontra il loro modo di vederla è merda e va pestata.
vai di elenco.
chiaramente mi aspetto che qualcuno faccia anche quello che ho chiesto sopra.
perchè a buttare frasi ad effetto siamo capaci tutti... (non mi riferisco a te in particolare).
 
  • Like
Reactions: Don Juan

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.672
4.442
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non ne dispongo, però se vuoi ho l'elenco di chi deride ogni qualsivoglia novità e tutti gli utenti interessati ad esse, sono accomunati anche dal fatto che qualsiasi cosa non incontra il loro modo di vederla è merda e va pestata.

Si tratta solo di essere imparziali e coerenti. La Rise è stata esaltata come la fantastica bici dei due mondi, ora viene esaltata questa come la bici perfetta. Obbiettivamente ha un motore, batteria e sistema elettronico top in questo momento, a confronto i tuboni Bosch dovrebbero nasconderli ! o_O

Però posso avere un mio parere personale o devo adeguarmi per forza al pensiero comune ? Allora dico che forse si è esagerato troppo con voler ridurre il peso: 21 kg con una batteria da 800 non esiste nulla di simile (La Moterra ha batteria da 600). Per me difficilmente leggerezza va d'accordo con robustezza e infatti viene fuori che il telaio flette. Comunque resta una bici interessante che sicuramente stimola la concorrenza e alza il livello delle E-bike quindi WELCOME ma non esageriamo ... (Rise docet). ;)
 
  • Like
Reactions: Don Juan

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
Magari perchè a parità di peso hai la possibilità di avere una light o, all'occorrenza, una full power ... spendendo pure meno.
Ho una Epic evo ma ogni tanto uso la Rize di mia moglie, divertente e molto agile, ma se dovessi prendermi un'assistita per ampliare notevolmente il raggio delle mie uscite e non farmi massacrare dalla moglie questa Amflow non mi dispiacerebbe, dall'app setto il valore massimo a 60nm ... se esco da solo e voglio divertirmi salendo sull'impossibile e magari ho poco tempo utilizzo tt il motore.
Cmq anch'io aspetto Specy ... ho avuto due TL e loro difficilmente sbagliano il colpo.
Anche io ho una epic evo e mia moglie ha la rise

coincidenza.
Io sono fissato con il motore “che tira” perché quando uso la bici con il motore mi piace fare roba difficile in salita.
Qui in zona da noi ci sono molti sentieri da moto da enduro che normalmente facevo solo in discesa, che sono perfetti da fare in salita. Ma occorre sia il carry over che una roba che spinge davvero. La rise con ep8 muore in molti passaggi

Poi in discesa, nonostante le geo torna comunque il sorriso
 

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
concordo se parliamo di TQ (o forse della prima Rise che provai brevemente), ma dissento per quanto riguarda il Bosch SX

se abbinato a un powermore, hai una bici che può stare intorno ai 20/21 kg, con 650wh, e non è affatto spompata (es. una Cube AMS 144), te lo dice uno che non ha mai messo Eco in vita sua e odia far fatica

perché piace la amflow (anche a me!!)? perché con lo stesso peso hai una fullpower con più Wh e più Nm... #grazieGraziella che piace e fa hype!!
Si direi allora che stiamo facendo tutti gli stessi ragionamenti
 
  • Like
Reactions: malfe

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io penso che amflow sia un progetto che segna una svolta nel mercato, che già stava (lentamente) svoltando verso il contenimento dei pesi.

io quest’anno lascerò la krafty da 25,7 kg alla ricerca di qualcosa di più leggero ma che possibilmente abbia un motore che spinge.
Al momento restando nel mondo full power (le light non mi interessano: allora piuttosto giro senza motore) le mie scelte sono

1) Sc Vala
2) rise lt 2025
3) da qualche settimana amflow

l’idea è di tohliere almeno 3 kg al peso complessivo della Krafty. L’esigenza è nata perché in casa abbiamo anche una rise: per quanto il motore non tiri abbastanza in salita (in più non ha il carry over essendo un ep8) In discesa ti da le sensazioni di una bici senza motore.
Vorrei che il mio nuovo giocattolo fosse così.
Secondo me il peso ideale sarebbe 21/22 kg.
La vala li supera di poco (salvo prendere il kit esoterico) la rise lt promette di starci (sono alquanto scettico che stia sotto i 22 una volta messo il lattice e montati i pedali con batteria da 630) ma ha il motore che nonostante i “nuovi” 85 nm non arriva ai 600w di picco. Quindi non è proprio full.

Infine la amflow sulla carta promette di risolvere tutte queste paturnie da nuovo giocattolo.

Quelli che stanno guardando questa bici che altre alternative stanno prendendo in considerazione?
Giant Elite
modello top sta 18 kg e motore full power
però batteria da 400+extender
 

nerodegheio

Ebiker pedalantibus
13 Novembre 2019
154
191
43
47
verona
Visita Sito
Bici
AMFLOW CARBON PL
Comunque leggendo varie esperienze di utenti inglesi e tedeschi sono tutti soddisfatti, il carro sembra flettere un pochino ma solo se vai giù secco in percorsi enduro, l'unico vero difetto sembra essere la spaziatura fra le varie assistenze, troppo gap fra eco e le altre due, a loro volta molto ravvicinate.
Il tutto comunque facilmente risolvibile con aggiornamento software.
in realta io il bilanciamento giusto lho già trovato.......messo eco a cannone e trail al minimo.....comunque la figata è in Auto che tarato a 50nm è un ottimo compromesso tra potenza e consumi.........lo preferisco perchè essendo che legge la pendenza non spreca energia nei tratti di piani di collegamento.
 

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Vala kit R base, due cazzatine di upgrade ed il peso diventa perfetto per i miei gusti.
Altrimenti attendiamo altri telai con il kit dji in modo da poter scegliere geometrie e utilizzo.
Eh eh, abbiamo fatto lo stesso ragionamento: appena finirò di montarla ti dirò il peso (TG L) con un minimo di upgrade; tieni presente che in Italia arrivano tutte - credo - con la Zeb con charger 3 RC2 (aggiornabile a 3.1 con poco, magari al primo tagliando) anziché la base RC e quindi a mio parere almeno pari se non superiore alle FOX 38 con la Grip X2.
Ammo sei a posto, tutti dicono taratura perfetta (se proprio vuoi 30 € e lo trasformi in Elite con la regolazione delle basse).
Ah, ti anticipo che le ruote, che di buono hanno essere Reserve anziché cheap Race Face degli allestimenti superiori "umani", purtroppo pesano un sacramento: 2260 gr da cui puoi limare un 50gr montando il corpetto XD (ho preso il GX Eagle Transmission).

In Spagna ne hanno allestita una con Fox 36, ruote carbo, pedivelle carbo e reggisella Fox (che pesa tanto quanto l'SDG di serie della R), che pesa 20,7 kg...
 
Ultima modifica:

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
Vala kit R base, due cazzatine di upgrade ed il peso diventa perfetto per i miei gusti.
Altrimenti attendiamo altri telai con il kit dji in modo da poter scegliere geometrie e utilizzo.
infatti prima di iniziare a tormentarmi con questa amflow era esattamente il mio progetto.
Vala kit base poi al primo giro di ricambi via di upgrade. Però ritengo che difficilmente si starà sotto i 22kg gommata decentemente e con i pedali. E' comunque un peso del tutto ragguardevole per la tipologia di bici che è più "enduristica" rispetto amflow.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Kappa

Ebiker ex novello
2 Ottobre 2022
42
32
18
41
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Xwing di Luke skywalker
Eh eh, abbiamo fatto lo stesso ragionamento: appena finirò di montarla ti dirò il peso (TG L) con un minimo di upgrade; tieni presente che in Italia arrivano tutte - credo - con la Zeb con charger 3 RC2 (aggiornabile a 3.1 con poco, magari al primo tagliando) anziché la base RC e quindi a mio parere almeno pari se non superiore alle FOX 38 con la Grip X2.
Ammo sei a posto, tutti dicono taratura perfetta (se proprio vuoi 30 € e lo trasformi in Elite con la regolazione delle basse).
Ah, ti anticipo che le ruote, che di buono hanno essere Reserve anziché cheap Race Face degli allestimenti superiori "umani", purtroppo pesano un sacramento: 2260 gr da cui puoi limare un 50gr montando il corpetto XD (ho montato il GX Eagle Transmission).

In Spagna ne hanno allestita una con Fox 36, ruote carbo, pedivelle carbo e reggisella Fox (che pesa tanto quanto l'SDG di serie della R), che pesa 20,7 kg...
io voglio poi sapere cosa peserà la tua. Avevo pensato anche io di piantarci su una 36.
Le 38 non le ho mai amate troppo
 
  • Like
Reactions: diablo

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
236
166
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
E' comunque un peso del tutto ragguardevole per la tipologia di bici che è più "enduristica" rispetto amflow.
Vero, dal vivo il carro della Vala è davvero tanto robusto, impossibile da mettere in crisi se non da un pro.
Imparagonabile a quello di tante light che ho visto, per non parlare di quello della "innominabile" che ho avuto: al confronto era carta velina.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.466
1.074
113
Givoletto
Visita Sito
Vero, dal vivo il carro della Vala è davvero tanto robusto, impossibile da mettere in crisi se non da un pro.
Imparagonabile a quello di tante light che ho visto, per non parlare di quello della "innominabile" che ho avuto: al confronto era carta velina.
Ho avuto un'innominabile ! era come scendere con le ruote sgonfie ... però sinceramente quella di mia moglie in alluminio è tutt'altra cosa.
La Vala è bella ... ma c@zz0 costa ben di più di 6k e mezzo.
 

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
essere contrario ai prodotti cinesi è come correre contro i mulini a vento ……è inevitabile l’avanzata dei loro prodotti in quanto fra 10/15 non esisterà più produzione in europa…..la Cina sarà la fabbrica del mondo, prima ce ne si fa una ragione meglio è. Ne più e ne meno dell’invasione di prodotti tech giapponesi negli anni 80…….poi chi vivrà vedrà io intanto sono contento. Bosch sicuramente è un prodotto più affidabile ma in 10 anni sempre quel motore ti danno…..solo camuffando il contenitore e togliendo qualche rumorino qua e là…..io ho preferito provare il rischio della novita(ho anche un TQ che tecnologicamente meriterebbe un Nobel).il bello del non essere tutti uguali……per quel che riguarda le prove posso darti ragione su km e dlv….ma non sulla comparazione dei 2 motori….stessa persona e stesso percorso in più con fattori indiscutibilmente a favore di Bosch ha dato ragione ad Amflow…….niente di eccezionale
capiamoci ma già al primo motore essere a livello di efficienza di Bosch per me Dji tanto di cappello.Concludendo se i miei interventi provocano critiche e battibecchi se per voi non è un problema la
smetto qua! Buona vita e soprattutto pesiamo a divertirci con le nostre bighe.
dji ha esperienza da vendere sui motori elettrici, se fanno un motore che va come i droni, sai le risate