Ma cosa stanno aspettando?!

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
708
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
da valutare se l'aumento di peso/ componenti da gestire giustifica ciò che si recupera.
Spoiler: no

Risposta completa: non è possibile perché un sistema del genere ha bisogno di brevetti (parliamo di freni, dunque sicurezza) e un freno che ti fa recuperare anche il 2% in un giro da 100km costerà tantissimo

non c'è bisogno della rigenerativa sulla emtb, per nessun motivo...

se proprio volete, mettete una dinamo attaccata alla ruota e collegateci il cellulare, poi vi rendete conto di quanto sia il recupero energetico
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Spoiler: no

Risposta completa: non è possibile perché un sistema del genere ha bisogno di brevetti (parliamo di freni, dunque sicurezza) e un freno che ti fa recuperare anche il 2% in un giro da 100km costerà tantissimo

non c'è bisogno della rigenerativa sulla emtb, per nessun motivo...

se proprio volete, mettete una dinamo attaccata alla ruota e collegateci il cellulare, poi vi rendete conto di quanto sia il recupero energetico
Per decenni c'è appunto stata una dinamo per fare luce in bicicletta....
Luce fioca e tanto attrito.... :D
 

MikeY

Ebiker espertibus
20 Gennaio 2022
539
381
63
Earth
Visita Sito
Bici
Con 2 ruote
Luce fioca e tanto attrito.... :D
E la "frenata rigenerativa" per le bicilette sarebbe esattamente quello... una Stronzata.
La bicicletta oltre a non avere caratteristiche di massa/velocità per accumulare una quantità di energia decente da convertire in elettricità, non ha nemmeno una batteria in grado di poter essere ricaricata in maniera rilevante in brevi lassi di tempo.
Sarebbe come dire mettiamo una mini-pala eolica davanti al naso di ciascuno per recuperare l'energia del respiro, per non illuminarci manco un lumino da cimitero.
Questo per una bici che gira in piano.
Una MTB che viene giù da una montagna poi è quanto di più lontano dall'applicabilità della frenata rigenerativa, che come è noto richiede di lasciar correre il mezzo senza usare i freni... e quando cacchio è che si scende da una montagna senza frenare??

Poi ci sarebbe tutto il discorso sulla meccanica... La bicicletta va avanti a gambe e non può permettersi componenti robusti che durano a lungo perché deve pesare poco. Già ci sono rotture di balle con catene e ingranaggi che durano poco, se ci si mette a integrare roba fragilina quando sarà ora di far manutenzione (cioè spesso) sarà da mettersi le mani nei capelli e sganciare ancora più soldi.
 
  • Like
Reactions: bostik and Vins213

Zugnappen#33

Ebiker pedalantibus
9 Maggio 2024
188
227
43
50
Nußdorf am Inn, Bayern
Visita Sito
Bici
Roadmaxx ELF
E la "frenata rigenerativa" per le bicilette sarebbe esattamente quello... una Stronzata.
La bicicletta oltre a non avere caratteristiche di massa/velocità per accumulare una quantità di energia decente da convertire in elettricità, non ha nemmeno una batteria in grado di poter essere ricaricata in maniera rilevante in brevi lassi di tempo.
Sarebbe come dire mettiamo una mini-pala eolica davanti al naso di ciascuno per recuperare l'energia del respiro, per non illuminarci manco un lumino da cimitero.
Questo per una bici che gira in piano.
Una MTB che viene giù da una montagna poi è quanto di più lontano dall'applicabilità della frenata rigenerativa, che come è noto richiede di lasciar correre il mezzo senza usare i freni... e quando cacchio è che si scende da una montagna senza frenare??

Poi ci sarebbe tutto il discorso sulla meccanica... La bicicletta va avanti a gambe e non può permettersi componenti robusti che durano a lungo perché deve pesare poco. Già ci sono rotture di balle con catene e ingranaggi che durano poco, se ci si mette a integrare roba fragilina quando sarà ora di far manutenzione (cioè spesso) sarà da mettersi le mani nei capelli e sganciare ancora più soldi.
La mini pala eolica la si puö mettere pure al posteriore :p
 
  • Haha
Reactions: EtscoD and Vins213

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
708
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
e quindi tutto riporta a rispondere a questa domanda
Ma come è possibile che nel mondo ormai abbastanza vasto della mobilità elettrica le ebike siano l'unico mezzo a non avere la frenata rigenerativa?!!
perchè non ha senso, è controproducente, è costoso, è gravoso, dunque il tutto può ridursi a: è inutile
 
  • Like
Reactions: lukex2x and Ambro69

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
230
175
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
La soluzione di modificare il tutto personalmente mi piace poco. Secondo me per bici da trail basterebbe mettere il motore sul mozzo ruota e gestirlo come dinamo In frenata.
Restando sulle bici tradizionali col motore centrale personalmente agirei solo sui freni magari con delle dinamo che lavorano in simbiosi con le pastiglie. Che ne so prima parte della pinzata lavorano solo le dinamo E quando ci si attacca i freni lavora tutto, Mi sembra la soluzione meno invasiva, da valutare se l'aumento di peso/ componenti da gestire giustifica ciò che si recupera.
Ma infatti per le ebike con il motore al mozzo le soluzioni di frenata rigenerativa esistono già, cosa che supporta la mia tesi che se la trasmissione lo permette lo fai, a prescindere dall'apporto effettivo. E' una soluzione a costo 0. Se non ti piace la disabiliti e via
Come la caldaia col wireless. Ce l'ha, ma mica sei obbligato a connetterla per farla andare. Decidi tu
La discussione è evoluta dal mio post iniziale, sono d'accordo che ad oggi non vale assolutamente la pena di stravolgere la trasmissione delle emtb per avere la frenata rigenerativa. Se ne riparla eventualmente se e quando riusciranno a fare un gearbox pedalabile come un deragliatore
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
708
346
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
ma non ti daranno mai e poi mai una funzionalità 'standard' che puoi disabilitare

o paghi per averla oppure non ce l'hai...e a quel punto sei arrivato all'apice dell'inutilità, ossia già non c'è una rigenerazione sufficiente, in più paghi pure l'opzione per averla....beh :laughing:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.552
7.564
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma infatti per le ebike con il motore al mozzo le soluzioni di frenata rigenerativa esistono già, cosa che supporta la mia tesi che se la trasmissione lo permette lo fai, a prescindere dall'apporto effettivo. E' una soluzione a costo 0. Se non ti piace la disabiliti e via
Come la caldaia col wireless. Ce l'ha, ma mica sei obbligato a connetterla per farla andare. Decidi tu
La discussione è evoluta dal mio post iniziale, sono d'accordo che ad oggi non vale assolutamente la pena di stravolgere la trasmissione delle emtb per avere la frenata rigenerativa. Se ne riparla eventualmente se e quando riusciranno a fare un gearbox pedalabile come un deragliatore
Non so se è già stato detto ma giusto per info di motori con cambio integrato ce ne sono almeno 3 https://www.ebike-mag.com/forum/t/motori-e-batterie-e-mtb-i-dati.17277/