Bugs del brose s mag

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.550
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Parlando seriamente. Probabilmente il problema esiste visto che dei casi ci sono. Va vista l'incidenza però sul totale venduto Specy. Il famoso problema ai cuscinetti del Bosch gen2 sortì l'effetto che Bosch decise di cambiare i motori. Ma anche lì nessuno ha mai saputo quanti delle migliaia di motori venduto ce l'avessero. Certo molti ma molti meno di quel che si percepiva leggendo i forum dove, si sa, scrive solo una minima parte degli acquirenti e spesso proprio per lamentare un problema.
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
C è da dire che nn tutti si scrivono ai forum e lo raccontano, ma anche che solitamente chi si iscrive lo fa a seguito problemi rilevati... quindi sicuramente ci sono casi ma sulla quantità di bici vendute nn puo esserci una percentuale esatta di rotture .... quella la sa solo la specialized...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Anche io ho avuto un problema con il motore della Kenevo attualmente in test, ma non so esattamente cosa si fosse rotto, sicuramente qualcosa di meccanico, perché il motorino elettrico funzionava ma non dava trazione.
La sfortuna ha voluto che si rompesse l' 8 marzo, a pochi giorni dal lockdown, appena ho potuto spostarmi ho portato la bici da Punto Sport rivenditore Specialized di Casarza Ligure (GE), che in 2 giorni mi ha ridato la bici con il motore nuovo che aveva richiesto precedentemente.
Ovviamente la bici non ha subito manomissioni ne software ne hardware ed aveva percorso circa 500 km.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.366
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Perchè speravo che col nuovo brose avessero fatto qualche miglioria.
Ad un tizio gli si è rotto 4 volte , alla fine specy gli ha reso i soldi della bici

Qui sarebbe il caso di sentire qualche associazione dei consumatori perchè specy italia manco risponde alle emails
A me hanno sempre risposto...
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Qui stiamo parlando di cinghie rotte dopo 300km , ogni quanto va sostituita ? E soprattutto , è un lavoro che i sivende fanno ? Aprire il motore non fà perdere la garanzia ?

In ogni caso la mia domanda era un altra , ossia perchè una cinghia di un motore elettrico a basso numero di giri si rompa in breve tempo, specialized o meno che sia.
Ci sono scooter con motori che girano 50 volte piu veloci , che sprigionano potenze ben piu elevate e macinano molti piu km , ma le loro cinghie non saltano e nemmeno vanno cambiate ogni 500km
Girano piu veloci ma con coppie piu basse
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Mi pare strano , con i cv e la ripresa che hanno
I motori endotermici sviluppano meno coppia degli elettrici, o meglio molta coppia di disperde vista la minor efficienza di tali motori. ovviamente per poter sviluppare queste alte coppie i motori elettrici girano a bassi regimi. Mentre la coppia massima dei motori endotermici la raggiungi ad alti regimi, la coppia dei motori elettrici è piu immediata e brusca. Cmq la coppia non è proporzionale ai cv, se guardi nelle moto per esempio i grossi motori con pochi cavalli hanno piu coppia di quelli con tanti cavalli
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.773
6.442
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
io vorrei sapere quanti di quelli che spaccano le cinghie hanno i motori sbloccati.
se io collaudo il mio motore con una cinghia fatta per arrivare ad una certa velocità e ad un certo numero di giri in funzione della coppia applicata e poi cambio uno di questi parametri è chiaro che qualche componente potrebbe spaccarsi.
E infatti bosch per stare tranquilla blinda i suoi motori, perfino sui parametri di configurazione dell'assistenza, oltre che sulla velocità.
aggiungo che dalla foto si evince chiaramente che la cinghia ha strappato i denti, non si è consumata sul dorso. quindi il problema non è che tocca ma che è stata sollecitata oltre le sue caratteristiche.
è come per le cinghie della distribuzione dei motori auto. quando si modificano gli alberi a camme e le valvole e si elaborano i motori alzando il numero di giri, di solito si montano cinghie rinforzate, se non vuoi rischiare di spaccare tutto.
 
Ultima modifica:

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
io vorrei sapere quanti di quelli che spaccano le cinghie hanno i motori sbloccati.
se io collaudo il mio motore con una cinghia fatta per arrivare ad una certa velocità e ad un certo numero di giri in funzione della coppia applicata e poi cambio uno di questi parametri è chiaro che qualche componente potrebbe spaccarsi.
E infatti bosch per stare tranquilla blinda i suoi motori, perfino sui parametri di configurazione dell'assistenza, oltre che sulla velocità.
aggiungo che dalla foto si evince chiaramente che la cinghia ha strappato i denti, non si è consumata sul dorso. quindi il problema non è che tocca ma che è stata sollecitata oltre le sue caratteristiche.
è come per le cinghie della distribuzione dei motori auto. quando si modificano gli alberi a camme e le valvole e si elaborano i motori alzando il numero di giri, di solito si montano cinghie rinforzate, se non vuoi rischiare di spaccare tutto.
C'è da dire che sbloccando non aumenti i giri motore, mica frulli a 200 rpm col motore sbloccato. Il motore continua a dare assistenza oltre i 25 km/h ma il numero di giri non cambia rispetto a quelli non sbloccati. Discorso diverso se vai a toccare i watt max di assorbimento, con shimano si può ed infatti qualche fenomeno ha fritto il motore. Ma andare a 10 km/h su un 10% in turbo è più dispendioso che andare a 30 km/h in pianura in eco. Lo sblocco non modifica la potenza del motore.
 
  • Like
Reactions: Moebius

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.773
6.442
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
C'è da dire che sbloccando non aumenti i giri motore, mica frulli a 200 rpm col motore sbloccato. Il motore continua a dare assistenza oltre i 25 km/h ma il numero di giri non cambia rispetto a quelli non sbloccati. Discorso diverso se vai a toccare i watt max di assorbimento, con shimano si può ed infatti qualche fenomeno ha fritto il motore. Ma andare a 10 km/h su un 10% in turbo è più dispendioso che andare a 30 km/h in pianura in eco. Lo sblocco non modifica la potenza del motore.
siamo daccordo. e infatti non è il motore che si spacca ma la cinghia. Che probabilmente col motore sbloccato subisce delle sollecitazioni a livello di trasmessione e di surriscaldamento tali da farla saltare.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
I motori endotermici sviluppano meno coppia degli elettrici, o meglio molta coppia di disperde vista la minor efficienza di tali motori. ovviamente per poter sviluppare queste alte coppie i motori elettrici girano a bassi regimi. Mentre la coppia massima dei motori endotermici la raggiungi ad alti regimi, la coppia dei motori elettrici è piu immediata e brusca. Cmq la coppia non è proporzionale ai cv, se guardi nelle moto per esempio i grossi motori con pochi cavalli hanno piu coppia di quelli con tanti cavalli
Si ma la coppia dipende dalla potenza , in oltre le ebike la potenza del motore viene coniugata a quella delle gambe , quindi la trasmissione avviene dolcemente.
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Come già detto in passato, nel mio gruppo sono saltati 8 motori per cinghie, su un totale di circa 22 Levo 2019/2020. Io sto aspettando il rientro della mia, in assistenza da circa 3 settimane (questa volta non mi lamento, la situazione attuale la conosciamo tutti)
Il mio ha iniziato a fischiare, la cinghia non è completamente saltata, ma sicuramente striscia da qualche parte e quando si scalda peggiora. Motore con 1500km ed usato sempre con massima attenzione. (Lavaggi Compresi)
Degli altri motori segnalati, solo due erano stati sbloccati, gli altri sei (compreso il mio) erano originali
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
No infatti se prendi il motore di una HARLEY DAVIDSON 1340 da 60 Cv ha la stessa coppia o quasi di una Honda CBR 1000 da 220 cv
In ogni caso la coppia si misura anche partendo dai cv , ed è a questo valore che mi riferivo.
Non credo che la coppia di una ebike esprima altrettanti nm di una coppia di uno scooter qualsiasi.
La coppia è la "mamma" della potenza.
Perché quest'ultima si ottiene, semplicemente, moltiplicando punto per punto il valore della coppia misurato al banco per il suo corrispondente regime di rotazione
 
Ultima modifica:

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Come già detto in passato, nel mio gruppo sono saltati 8 motori per cinghie, su un totale di circa 22 Levo 2019/2020. Io sto aspettando il rientro della mia, in assistenza da circa 3 settimane (questa volta non mi lamento, la situazione attuale la conosciamo tutti)
Il mio ha iniziato a fischiare, la cinghia non è completamente saltata, ma sicuramente striscia da qualche parte e quando si scalda peggiora. Motore con 1500km ed usato sempre con massima attenzione. (Lavaggi Compresi)
Degli altri motori segnalati, solo due erano stati sbloccati, gli altri sei (compreso il mio) erano originali
È una mattanza.
Associamoci e presentiamo un esposto.
Io mi accontenterei anche se mi dessero un buono spesa di pari valore di quanto ho pagato la bici , che spenderei con specialized solo se cambiano motore, se no me lo rivendo al sivende direttamente in cambio di cash.
Il consumatore non è un pollo da spennare.
Contattatemi in privato e vediamo di organizzarci come si deve contro questi taiwanesi che pensano di poterci rifilare le loro paccate a noi italiani.
 
Ultima modifica:

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
In ogni caso la coppia si misura anche in cv , ed è a questo valore che mi riferivo.
Non credo che la coppia di una ebike esprima altrettanti cv di una coppia di uno scooter qualsiasi.
La coppia è la "mamma" della potenza.
Perché quest'ultima si ottiene, semplicemente, moltiplicando punto per punto il valore della coppia misurato al banco per il suo corrispondente regime di rotazione
Di la verità, questa ultima affermazione l'hai copiata da internet :)