Bene...quindi non è più solo un'ipotesi il poter montare un 216*63mm...visto che già la usi cosiCiao sulla mia ho montato un 216*63 e calcoli alla mano abbiamo raggiunto i 160 mm di escursione posteriore.
Dico ciò perché facendo 140:55 si ha una rapporto di 2.5454... ok
Moltiplicandolo per 63 fa 160.
Però cosa succede tu sposti il leveraggio di 6mm e non di 8mm quindi va da sé che abbiamo un incremento alla ruota di 2.54*6=15 praticamente 1.5 cm.
Lo 0.5 che manca li recuperiamo in chiusura.
Per la forcella invece montando una 170mm si ha incrementato di 2cm , in pratica le quote rimangono invariate o si scostano dall'originale di pochissimo.
In sostanza si ha un'angolo di sterzo di 65.7° e va da sé che il piantone perderà 0.3° cosa praticamente impercettibile.
L'unico valore che varia è l'altezza movimento centrale che aumenta di 6mm , però questo valore lo si può recuperare montando pneumatici normali o wt perché sono più bassi dei plus di 4mm.
Saluti
...e non nominandole...non credo tu ti sia imbattuto in interferenze o in tolleranze troppo strette tra le parti del telaio dovute appunto al maggior interasse
(penso ad esempio tra yoke dell'ammortizzatore e piantone dopo l'arretramento dovuto ai 6mm in più)
quel che non mi torna è però l'innalzamento del movimento centrale...non vedo possibile che sollevando di "circa 15mm" la bici dal suolo questo si innalzi solo di 6mm?