bracchetto scout
Ebiker celestialis
Te li ha mandati apposta travaglio...sei paesano del chiccopensa che sulla mia Wild M10 ho trovato montati i freni M6120.... fortuna che li uso poco![]()
![]()
![]()
Te li ha mandati apposta travaglio...sei paesano del chiccopensa che sulla mia Wild M10 ho trovato montati i freni M6120.... fortuna che li uso poco![]()
![]()
![]()
Erano partiti bene...la kenevo expert usciva con ohlins coil ammo,la forka lyrik rc3...vabbe i codeSulla componentistica hai ragione, peraltro Specialized riesce a fare pure peggio in rapporto costo/montaggio; sulla forca allora mi è andata bene e quindi anche in Italia arrivano dei montaggi con la base.
Però quelle che ho trattato io in pronta consegna (guardando le foto su Subito o chiedendo espressamente) erano tutte con la RC2 Charger 3 (e non 3.1 cui forse aggiornerò per sfizio alla prima revisione).
Maledette sigle non ne azzecco unaerano tutte con la RC2 Charger 3 (e non 3.1 cui forse aggiornerò per sfizio alla prima revisione).
Perche mi sta sul cazzo correre a piediAncora a piagnucolare con gli allestimenti e i prezzi? Mi spiegate perché allora continuate imperterriti a comprarle?![]()
Ciao
Vero, ma basta prenderne una e tenerla il più possibile. C’è gente in giro ancora con la VerdonaPerche mi sta sul cazzo correre a piedi![]()
![]()
![]()
li invidio troppo molto,2 paia di scarpe ci fai un anno vaccaboia....trenta min in pausa pranzo e riesci a mantenerti allenato,piove/freddo/buio nn te ne frega un cazzo.....quindi?figliol coglione,sempre creatura di dio
.Brakky
[email protected] a starmi assieme i 2 anni della garanziaVero, ma basta prenderne una e tenerla il più possibile. C’è gente in giro ancora con la Verdona
Ciao
Il tuo problema non sara’ cambiare bici…. Ma trovarne una con DP[email protected] a starmi assieme i 2 anni della garanziase le tengo di più ê un bagno di sangue,provato con la muscolare.Brakky
beh.. se i cinesi iniziano a giocare con gli sconti e con i prezzi in generale, è finita per tutti.... loro possono vendere sottocosto finché non falliscono tutti gli altri... è un giochino pericoloso....Comunque già si trova con il 20% di sconto ed è appena uscita, 1500 euro in meno a questo punto il confronto con la cinesina inizia ad essere interessante.
Vediamo se sull'altra faranno sconti e in che percentuale.
Si mi risulta cosi’in caso di extender , andrà applicato fin dall’inizio a batterie entrambe cariche al 100%, e si scaricheranno obbligatoriamente di pari passo?
Da quello che so, la logica del Bosch Gen5 é di scaricare entrambe le batterie assieme.Sarebbe interessante conoscere la logica di scaricamento delle 2 batterie..
Mi spiego:
in caso di extender , andrà applicato fin dall’inizio a batterie entrambe cariche al 100%, e si scaricheranno obbligatoriamente di pari passo?
oppure puoi metterlo e toglierlo quando vuoi, alla bisogna?.
Se fosse cosi ovvero in parallelo esattamente come tutti gli extender after market sarebbe veramente una minkiata.Da quello che so, la logica del Bosch Gen5 é di scaricare entrambe le batterie assieme.
Quindi se vuoi sfruttare tutti i Wh della batteria interna e extender devi partire con il 100% di entrambe.
Se colleghi l'extender quando sei a 0% della batteria interna, hai un'assistenza minore.
Se non sbaglio é stato spiegato molto bene nella conversazione Bosch.
non ma non è questo il tema credo...Con Bosch se si vuole si può anche usare il solo extender senza la batteria principale, in tal caso Bosch dichiara che potrebbe non essere erogata la potenza massima per preservare l'extender (la capacità è di soli 250 Wh) e l'autonomia; montando sia batteria principale che extender la cosa preferibile è avere carica completa per entrambi, non mi pare che sia vietato avere la batteria non carica completamente, ma francamente non vedo perchè montare l'extender piuttosto che caricare completamente la batteria principale ed usare (e portare) solo la batteria principale.
il tema è che parti da un presupposto errato, puoi usare anche il solo extender, e puoi usarlo con batteria parzialmente carica, puoi quindi fare quello che vuoinon ma non è questo il tema credo...
a meno che uno si dimentichi di caricare la bici al sera e sia metà batteria ma abbia extender full l'uso dell'extender è utile in 2 casi...
1-previsto gior lungo ma magari ce la potresti fare, ma te lo porti nello zaino e lo monti se inveci stai rimanendo a secco
2-hai trasferimento lungo ma regolare dove il peso della bici conta zero ma poi in discesa ti vuoi godere la bici più leggera possibile.
sali con extender e quando arrivi su e non serve più lo metti nello zaino e usi la bici senza...
se per l'extender obbligatoriamente si scarica insieme alla batteria principale è un po' una limitazione...