THOK MIG

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Pare abbiano alzato un pelo il post x nn aprire troppo lo sterzo con la forca da 170 ... detto all’eicma dal tecnico Thok
ci ragionavo stamane...
non ho trovato informazioni in merito all'ammo montato...ma dato che non dovrebbe variare il "rapporto di leva medio" del carro...i 160mm di escursione alla ruota posteriore sono raggiungibili montando un ammortizzatore da 216mm di interasse e 63mm di corsa al posto del 210x60mm della mig "standard"
...ovviamente i 6mm di interasse in più...spingono più in basso il carro e "sollevano il posteriore"
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
ci ragionavo stamane...
non ho trovato informazioni in meritoall'ammo montato...ma dato che non dovrebbe variare il "rapporto di leva medio" del carro...i 160mm di escursione alla ruota posteriore sono raggiungibili montando un ammortizzatore da 216mm di interasse e 63mm di corsa al posto del 210x60mm della mig "standard"
...ovviamente i 6mm di interasse in più...spingono più in basso il carro e "sollevano il posteriore"
Le Mig da 140 al posteriore hanno un 210x55 ;)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Le Mig da 140 al posteriore hanno un 210x55 ;)
ops...esatto...
ho sbagliato a scrivere...ma intendevo il 210x55
...il 210x60 (di origine Trek), era l'altra misura possibile per arrivare a poco meno di 160mm. di corsa...ma che non spiegava le geometria invariate o quasi (tranne che nell'altezza da terra del movimento centrale) tra le due versioni
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Se avessero solo modificato la lunghezza dell'ammortizzatore (interasse e corsa) sarebbero cambiati anche altre quote come reach, tt e soprattutto l'angolo sella, che invece sono rimaste invariate, almeno confrontando le due schede tecniche.
 

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
e non è ancora più bella con la griglia originale? ;)

1
Sinceramente no. A me piace molto di più nella colorazione Ducati. Sembra un altra bici. Più snella. Della scritta non mi frega niente

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.570
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Oggi sono andato a vedere un grosso centro della brianza. Thok, Haibike, Mondraker, Focus, Fantic... ho giusto chiesto quando usciva il Flyon, poi ho pensato a mia moglie e ... sono fuggito :sob:
 
  • Like
Reactions: oliver65

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
Se avessero solo modificato la lunghezza dell'ammortizzatore (interasse e corsa) sarebbero cambiati anche altre quote come reach, tt e soprattutto l'angolo sella, che invece sono rimaste invariate, almeno confrontando le due schede tecniche.
La modifica dell'interasse ammortizzatore posteriore, che apre gli angoli, viene poi compensata da una forcella dalla maggiore escursione (170mm contro i 150mm della mig "standard") e dal maggior diametro della ruota anteriore...
...il risultato è un sollevamento quasi "in pari" della bici dal suolo...che spiegherebbe le geometrie dichiarate quasi del tutto invariate tra le due versioni...tranne che nell'altezza da terra del movimento centrale (358mm per la Ducati Mig rr... contro i 342/350mm della Thok Mig) e nell'interasse ruote

https://www.thokbikes.com/come-scegliere-la-bici
https://www.ducati.com/it/it/mig-rr

ovviamente l'alternativa a questa soluzione sarebbe un telaio "saldato ad hoc" per la mig rr... ...ma é una via che oggi non vedo intraprende di frequente da altri marchi (ad es. Trek, Moustache) e non saprei ovviamente se Thok ha scelto questa strada...ma nel caso tanto di cappello
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Certamente hanno compensato con la forcella più lunga, ma mi risulta difficile pensare che alcune quote siano rimaste totalmente invariate nonostante la doppia modifica.
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
entro in modalità "speculazioni gratuite"...
...ma questa immagine (proveniente dal sito Ducati e assolutamente non rispondente alle geometrie dichiarate per la Mig rr)

1330X600.JPG


esaminata al cad (per la curiosità di risalire alle modifiche effettuate per aumentare l'escursione della rr)... potrebbe mostrare una futura, o prototipale Mig...più cattiva dell'attuale :D:cool:
 

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
entro in modalità "speculazioni gratuite"...
...ma questa immagine (proveniente dal sito Ducati e assolutamente non rispondente alle geometrie dichiarate per la Mig rr)

1330X600.JPG


esaminata al cad (per la curiosità di risalire alle modifiche effettuate per aumentare l'escursione della rr)... potrebbe mostrare una futura, o prototipale Mig...più cattiva dell'attuale :D:cool:

o forse l'han solo stratchata così bene (come suggerisce photoshop) che gli angoli sella e sterzo...escono precisi al mezzo grado o_Oo_Oo_O
 
Ultima modifica:

Rich11

Ebiker ex novello
8 Novembre 2018
43
9
8
46
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Thok
Se avessero solo modificato la lunghezza dell'ammortizzatore (interasse e corsa) sarebbero cambiati anche altre quote come reach, tt e soprattutto l'angolo sella, che invece sono rimaste invariate, almeno confrontando le due schede tecniche.
Ovvio che le quote sono rimaste invariate se ci pensi bene hanno aumentato di 2 cm l'escursione sia anteriore che posteriore.
L'unica cosa che varia è l'altezza mc da terra.
Te lo dico perchè la mia è proprio in questa configurazione.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ovvio che le quote sono rimaste invariate se ci pensi bene hanno aumentato di 2 cm l'escursione sia anteriore che posteriore.
L'unica cosa che varia è l'altezza mc da terra.
Te lo dico perchè la mia è proprio in questa configurazione.

Bisognerebbe sapere almeno che ammortizzatore è stato montato sulla Ducati per ottenere quelle quote
 

Rich11

Ebiker ex novello
8 Novembre 2018
43
9
8
46
Civitavecchia
Visita Sito
Bici
Thok
E' un fox dbx2 potrebbe pure essere tradizionale (non metrico) da 216x63 vista la scarsa reperibilita' di fox metrici non trunnion...
Ciao sulla mia ho montato un 216*63 e calcoli alla mano abbiamo raggiunto i 160 mm di escursione posteriore.
Dico ciò perché facendo 140:55 si ha una rapporto di 2.5454... ok
Moltiplicandolo per 63 fa 160.
Però cosa succede tu sposti il leveraggio di 6mm e non di 8mm quindi va da sé che abbiamo un incremento alla ruota di 2.54*6=15 praticamente 1.5 cm.
Lo 0.5 che manca li recuperiamo in chiusura.
Per la forcella invece montando una 170mm si ha incrementato di 2cm , in pratica le quote rimangono invariate o si scostano dall'originale di pochissimo.
In sostanza si ha un'angolo di sterzo di 65.7° e va da sé che il piantone perderà 0.3° cosa praticamente impercettibile.
L'unico valore che varia è l'altezza movimento centrale che aumenta di 6mm , però questo valore lo si può recuperare montando pneumatici normali o wt perché sono più bassi dei plus di 4mm.
Saluti
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: rinoceronte