Sui vari freni Shimano ( estratto da Specialized turbo levo)

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


23 Gennaio 2020
1.617
1.181
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Invece io con le forze in gioco, preferirei eliminare viti così lunghe che lavorano sulle rondelle coniche e ci metterei un bel Hope H (PM to PM +23):
Vedi l'allegato 26971
Deve essere tutto calcolato, e se il costruttore lo consiglia
non credo ci sia nessun rischio

non vorrei sbagliare ma
mi sembra che l'adattatore Hope in foto sia il tipo L cioè PM160-180
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Deve essere tutto calcolato, e se il costruttore lo consiglia non credo ci sia nessun rischio
Chiaro che si, la maggior parte degli adattatori PM-PM +20/23 sono del tipo con viti che lavorano fuori asse corretto da rondelle conico convesse.
Ma ho specificato "io invece... preferirei eliminare..." ;)
...non vorrei sbagliare ma mi sembra che l'adattatore Hope in foto sia il tipo L cioè PM160-180
Può essere, è una foto presa dalla rete per far capire la differenza, H e L (e K;P;Q) hanno lo stesso sistema di fissaggio, non starei a cavillare, credo che @AlfreDoss abbia ben capito.

Schermata 2020-02-12 alle 11.04.38.png
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Chiaro che si, la maggior parte degli adattatori PM-PM +20/23 sono del tipo con viti che lavorano fuori asse corretto da rondelle conico convesse.
Ma ho specificato "io invece... preferirei eliminare..." ;)

Può essere, è una foto presa dalla rete per far capire la differenza, H e L (e K;P;Q) hanno lo stesso sistema di fissaggio, non starei a cavillare, credo che @AlfreDoss abbia ben capito.

Vedi l'allegato 27037
Io credo, correggimi se mi sbaglio, che negli adattatori oltre il +20 (tipo un +43 di un 160/203) usino due coppie di viti di fissaggio proprio come dicevi tu per evitare viti lunghissime ed un altrettanto lungo sbalzo della pinza, ottenendo invece lo stesso risultato con un adattatore che anche trasla la pinza verso l'alto o il basso, ottenendo comunque la stessa posizione radiale rispetto all'asse ruota e di conseguenza al disco.
Spero di essermi spiegato.
 

IlmarcheseMB

Ebiker pedalantibus
8 Settembre 2018
119
29
28
51
Monza
Visita Sito
Bici
Scor 4060 z
È cambiata anche la pinza,
le nuove pastiglie tipo N restano più stabili,
cioè non hanno la tendenza a tintinnare come le H
e la nuova mescola 03 è molto più valida e sporca meno

il problema del pompaggio della leva XT BL-M8000
in definitiva, non era niente che non potesse essere risolto
con uno spurgo adeguato ed evitando poi la lubrificazione dei pistoncini


Gli Saint BR-M820 sono nati espressamente per DH nel 2012
gli XT BR-M8020 del 2018 - gli XT BR-M8120 del 2020
hanno le stesse pastiglie ma quest'ultimi sono per MTB-EN-TR
da tutto questo, credo che ognuno possa trarre le sue conclusioni :p


Sulla mia stereo hybrid AT 160 ho gli XT e avevano delle pastiglie inguardabili, dopo aver messo le N03A resina davanti e le N04C metalliche dietro il discorso è decisamente cambiato anche se, come già scritto in altra discussione, dopo tratti scassati, si sente il fastidioso "zin-zin" ....vorrei capire se è normale o se devo far registrare i freni visto che dovrò portare la bici a fare il controllo....
Con la vecchia Action Team che montava Saint mai accaduto niente del genere
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Io credo, correggimi se mi sbaglio, che negli adattatori oltre il +20 (tipo un +43 di un 160/203) usino due coppie di viti di fissaggio proprio come dicevi tu per evitare viti lunghissime ed un altrettanto lungo sbalzo della pinza, ottenendo invece lo stesso risultato con un adattatore che anche trasla la pinza verso l'alto o il basso, ottenendo comunque la stessa posizione radiale rispetto all'asse ruota e di conseguenza al disco.
Spero di essermi spiegato.
Si, no, ma infatti...


La prossima volta, dillo con parole tue... :joy: :joy::joy:
 
  • Haha
Reactions: franz_quattro
23 Gennaio 2020
1.617
1.181
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Chiaro che si, la maggior parte degli adattatori PM-PM +20/23 sono del tipo con viti che lavorano fuori asse corretto da rondelle conico convesse.
Ma ho specificato "io invece... preferirei eliminare..." ;)

Può essere, è una foto presa dalla rete per far capire la differenza, H e L (e K;P;Q) hanno lo stesso sistema di fissaggio, non starei a cavillare, credo che @AlfreDoss abbia ben capito.

Vedi l'allegato 27037
Non era per cavillare, probabilmente non mi son fatto capire
era proprio per sapere, perchè di adattatori Hope PM160-203
non ne ho mai visto, e allora ben venga ogni tuo chiarimento

per capirci conosco il tipo H per dischi da 183 mm.
il tipo L menzionato sopra e i P Q per dischi da 220 mm.

Sulla mia stereo hybrid AT 160 ho gli XT e avevano delle pastiglie inguardabili, dopo aver messo le N03A resina davanti e le N04C metalliche dietro il discorso è decisamente cambiato anche se, come già scritto in altra discussione, dopo tratti scassati, si sente il fastidioso "zin-zin" ....vorrei capire se è normale o se devo far registrare i freni visto che dovrò portare la bici a fare il controllo....
Con la vecchia Action Team che montava Saint mai accaduto niente del genere
Se hai le N allora si tratta di XT BR-M8120
se con zin zin intendi che le pastiglie vanno a sfregare sul disco
allora si tratta solo di centrare correttamente la pinza, roba DIY

ti allego sotto come faccio io, me, medesimo, sottoscritto :joy:

si smontano le pastiglie e si sbullona la pinza
si pulisce la pinza con acqua saponata e la si asciuga
si rimandano dentro i pistoncini
si rimontano le pastiglie
si monta il distanziale rosso tra le pastiglie e si pinza più volte
così facendo si centrano i pistoncini
infine:
si monta la pinza sull'adattatore e (con ruota montata)
si pinza ancora, più volte, poi tenendo sempre pinzato
si serrano alternativamente le due viti di fissaggio
N.B. senza mai esagerare col serraggio

spesso, in caso di disco usurato o altro, trovo molto utile questo:

oppure dei similari che si possono trovano anche su aliexpress
 

IlmarcheseMB

Ebiker pedalantibus
8 Settembre 2018
119
29
28
51
Monza
Visita Sito
Bici
Scor 4060 z
Non era per cavillare, probabilmente non mi son fatto capire
era proprio per sapere, perchè di adattatori Hope PM160-203
non ne ho mai visto, e allora ben venga ogni tuo chiarimento

per capirci conosco il tipo H per dischi da 183 mm.
il tipo L menzionato sopra e i P Q per dischi da 220 mm.


Se hai le N allora si tratta di XT BR-M8120
se con zin zin intendi che le pastiglie vanno a sfregare sul disco
allora si tratta solo di centrare correttamente la pinza, roba DIY

ti allego sotto come faccio io, me, medesimo, sottoscritto :joy:

si smontano le pastiglie e si sbullona la pinza
si pulisce la pinza con acqua saponata e la si asciuga
si rimandano dentro i pistoncini
si rimontano le pastiglie
si monta il distanziale rosso tra le pastiglie e si pinza più volte
così facendo si centrano i pistoncini
infine:
si monta la pinza sull'adattatore e (con ruota montata)
si pinza ancora, più volte, poi tenendo sempre pinzato
si serrano alternativamente le due viti di fissaggio
N.B. senza mai esagerare col serraggio

spesso, in caso di disco usurato o altro, trovo molto utile questo:

oppure dei similari che si possono trovano anche su aliexpress


Top... Si sono i br 8120
Ho la strana sensazione che per consegnare le bici velocemente una volta arrivate in negozio tralascino alcune manutenzioni...
Tu aggiorno dopo l'intervento...
Graxie
 
23 Gennaio 2020
1.617
1.181
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Senza ingrassare i pistoncini? :D Brakky
g032.gif
Bella battuta!
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Oggi prima discesa seria con i freni nuovi, smossa, stretta e tecnica tra tornanti da nosepress e rocce da copiare.
Mi chiedo perché non li ho messi prima, non ho avuto uno e dico un solo problema a fermarmi o pinzare per sollevare il posteriore, quando la volta scorsa sullo stesso sentiero dovevo pregare per riuscire a fermarmi o mi facevano male le mani, questa volta ho dovuto solo pensare a dove mettere le ruote.
Nessuna variazione della consistenza della leva, uniche note negative (ma una sola a dire il vero) la grande quantità di polvere nera di ferodo che si attacca su telaio e forca, ma soprattutto lo sbatacchiamento delle pastiglie ed il conseguente rumore quando non freni.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.659
6.227
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Anche tu col problema delle pastiglie che sbattono. A me non è mai capitato... siete sicuri ce sono le pastiglie e non i tubi magari che sbattono contro il telaio?
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Anche tu col problema delle pastiglie che sbattono. A me non è mai capitato... siete sicuri ce sono le pastiglie e non i tubi magari che sbattono contro il telaio?
È un tlak tlak troppo secco, inoltre appena pinzi un po' sparisce.
C'è del gioco tra la pinza e le pastiglie che fanno fulcro sul perno di fissaggio, vedo se riesco a studiare qualcosa...