Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
66
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Eccoli: peso 85/86 kg vestito. Fox 38 con 97 psi LSR 7 HSR 5 HSC 7 LSC 12. Float X2 230 psi Rebound 5 compression 11
Grazie!
Di seguito i miei:
Peso 68 nudo, Fox 38 82 psi, da tutto chiuso, HSC 3 LSC 9 HSR 5 LSR 7.
La differenza principale è sulla compressione: ti sei trovato bene a frenarla poco?
Una cosa strana è che poi io abbia solo 6 click sulla HSC.
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
836
718
93
50
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Grazie!
Di seguito i miei:
Peso 68 nudo, Fox 38 82 psi, da tutto chiuso, HSC 3 LSC 9 HSR 5 LSR 7.
La differenza principale è sulla compressione: ti sei trovato bene a frenarla poco?
Una cosa strana è che poi io abbia solo 6 click sulla HSC.
Da manuale Fox la grip2 ha 8 click per HSC e consigliano di partire da 5 click. Tieni presente che ho all'attivo solo 3 uscite e quindi sto cercando di metterla a punto... sia FOX che Specy consigliano 5 click.. da lì sono partito ma non sono ancora arrivato ad un setting definitivo
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
836
718
93
50
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
La S-works monta cambio XX1 AXS, freni Magura e telescopico reverbe AXS in più rispetto alla Pro
 

Floyd

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2023
128
50
28
48
Monselice
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ma ho capito male? Questa configurazione ha 60mm di corsa all'ammo invece che 55??
Ad ogni modo per quello che ho letto il questo forum, in questa sezione specifica, ribadisco il mio è un pensiero personalissimo, mi sembra che la stragrande maggioranza acquisti l'entry level o un modello abbordabile, ( 11k sono davvero tanti per me) e poi ci fa tutti gli upgrade del caso o tasca permettendo secondo il proprio estro.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.774
6.444
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Ma ho capito male? Questa configurazione ha 60mm di corsa all'ammo invece che 55??
Ad ogni modo per quello che ho letto il questo forum, in questa sezione specifica, ribadisco il mio è un pensiero personalissimo, mi sembra che la stragrande maggioranza acquisti l'entry level o un modello abbordabile, ( 11k sono davvero tanti per me) e poi ci fa tutti gli upgrade del caso o tasca permettendo secondo il proprio estro.
io domenica ho incontrato un gruppetto di 4 tutti con le levo.
2 s'works e 2 carbon pro.
Forse non leggevano questo forum...
 

Floyd

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2023
128
50
28
48
Monselice
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
io domenica ho incontrato un gruppetto di 4 tutti con le levo.
2 s'works e 2 carbon pro.
Forse non leggevano questo forum...
Ciao Pietro! Cadi giusto a faggiolo: se piazzi la tua o se l'hai già piazzata, per curiosità, se vuoi rispondere, fai uno sforzo e acquisti una carbon pro? Di quelli che ho letto, che hanno acquistato la gen3 nuova, su questo forum, come me hanno acquistato la carbon. Per carità telaio in carbonio, ma montata abbastanza modesta...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
io domenica ho incontrato un gruppetto di 4 tutti con le levo.
2 s'works e 2 carbon pro.
Forse non leggevano questo forum...
Ne ho conosciuto uno che addirittura ne ha due di sworks, una 2020 e una nuova 2022, con cui dice di trovarsi peggio.
Ma non mi sembrava fosse una cima nella guida, e da ciò questo giudizio.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.672
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ne ho conosciuto uno che addirittura ne ha due di sworks, una 2020 e una nuova 2022, con cui dice di trovarsi peggio.
Ma non mi sembrava fosse una cima nella guida, e da ciò questo giudizio.

La colpa è di Specialized che "Il MULLET non ha senso !" e tutte quelle opzioni per cambiare la geometria sono solo delle complicazioni inutili ! o_O (chiedete @Rolly ) ;)

A parte questo la GEN2 è più facile mentre la GEN3 richiede una guida più impegnativa, ma le prestazioni sono passate da Trail/Bike a Enduro. :cool:
 
Ultima modifica:

maci68

Ebiker pedalantibus
17 Marzo 2021
212
68
28
56
treviso
Visita Sito
Bici
troppe
A parte questo la GEN2 è più facile mentre la GEN3 richiede una guida più impegnativa, ma le prestazioni sono passate da Trail/Bike a Enduro. :cool:
La penso anch'io così, ritengo la gen3 più giocosa e portata alla discesa (la 2019 resta cmq una gran bici). Ero molto scettico sul formato Mullet, più per la rotture di avere due gomme diverse due camere ecc. che per una vera motivazione tecnica, ora mi soddisfa e mi diverto anche se è ancora con l'assetto di quando l'ho comprata, farò dei test modificando l'angolo sterzo e l'altezza del movimento, al momento per i percorsi che faccio il 90% delle volte mi va bene così.
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Presa stamane una levo carbon, domanda.... adesso vengo da gomme 29x2.4 entrambe, lascio le 2.6 o se vado sul 2.4 ci sono problemi? magari 2.4 dietro e 2.5 davanti al limite pensavo. Però con il mullet non so come regolarmi.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.490
3.460
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Presa stamane una levo carbon, domanda.... adesso vengo da gomme 29x2.4 entrambe, lascio le 2.6 o se vado sul 2.4 ci sono problemi? magari 2.4 dietro e 2.5 davanti al limite pensavo. Però con il mullet non so come regolarmi.
Io ho la tl ma alloy con 2.6 e mi trovo bene. Non cambierei a priori, provala e capisci le sensazioni anche rispetto alla chiamiamola precedente ( :p ) che avevi…. Mullet non fa male un po’ cicciotta tipo 2.6 dietro. Butcher + Eliminator ottimi
 
Ultima modifica:

Floyd

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2023
128
50
28
48
Monselice
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Presa stamane una levo carbon, domanda.... adesso vengo da gomme 29x2.4 entrambe, lascio le 2.6 o se vado sul 2.4 ci sono problemi? magari 2.4 dietro e 2.5 davanti al limite pensavo. Però con il mullet non so come regolarmi.
Secondo me sono troppo "ciccione" e arrivando come te dal 2.4 ero perplesso ma le gomme che monti standard sono validissime, ci giro a pressioni basse e mi trovo bene nel complesso. Aspetto di portarle alla fine e poi cambiarle. Mi sento di consiglierti di fare lo stesso, fai tempo poi a sostituirle.