Specialized turbo levo Official Thread [Parte 8]

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Grazie. Quindi se la monto sulla nuova levo che invece ha offset 44 cosa cambia?
Che allunghi un pelo il passo (maggiore stabilità) ma nel contempo diminuisci un pelo l'avancorsa (più maneggevolezza). Quindi di certo la sentirai un po' diversa nel comportamento ma all'atto pratico tutto sommato non cambia nulla
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.909
11.934
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Che allunghi un pelo il passo (maggiore stabilità) ma nel contempo diminuisci un pelo l'avancorsa (più maneggevolezza). Quindi di certo la sentirai un po' diversa nel comportamento ma all'atto pratico tutto sommato non cambia nulla
Ada..nn sono sicuro xche ho poca scuola :joy: :joy: vengo dal...sali/impara/guida ..un corso bergamascoo_Oo_Oo_Ovuria mai dire una minchiata ma mi pare il contrario...adesso aspettiamo lo zio @GIUIO10
BRAKKY
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ada..nn sono sicuro xche ho poca scuola :joy: :joy: vengo dal...sali/impara/guida ..un corso bergamascoo_Oo_Oo_Ovuria mai dire una minchiata ma mi pare il contrario...adesso aspettiamo lo zio @GIUIO10
BRAKKY
Se ho capito ha una forcella con offset 44 e vuole montare una 51. Fosse una motogp cambierebbe eccome il comportamento oltre a come il pilota "sente" la ruota davanti. Ma su una ebike da fuoristrada a mio parere con 7mm di offset in più cambia più la sensazione del rider che il comportamento reale del mezzo. Le geometrie e il comportamento cambiano di più se modifichi l'angolo sterzo, alzi/abbassi il posteriore, l'anteriore ecc.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
La tendenza attuale è un offset più corto: 44 - 46 appunto perché rende la bici più stabile sul veloce. Sullo stretto lo sterzo è un po' meno maneggevole ma l'interasse ridotto va a compensare. Anche se sono solo 7 mm la differenza si sente. Per me meglio 44.

 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.909
11.934
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
La tendenza attuale è un offset più corto: 44 - 46 appunto perché rende la bici più stabile sul veloce. Sullo stretto lo sterzo è un po' meno maneggevole ma l'interasse ridotto va a compensare. Anche se sono solo 7 mm la differenza si sente. Per me meglio 44.

Allora mi ricordavo giusto,se ne era gia parlato e ricordavo che era il contrario ..offset minore piu angolo aperto piu angolo trail .Brakky
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Xo’ con la possibilità di modificare l’angolo di sterzo che ha la nuova TL si può ulteriormente mediare andando a recuperare ciò che perdi con l’aumento dell’offset.
O sbaglio?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Allora mi ricordavo giusto,se ne era gia parlato e ricordavo che era il contrario ..offset minore piu angolo aperto piu angolo trail .Brakky
Naaa. Offset maggiore, trail o avancorsa minore, più maneggevolezza di sterzo. Offset minore, trail o avancorsa maggiore, più stabilità di sterzo. L'avancorsa o trail è una lunghezza, non un angolo.
La mia osservazione iniziale era comunque solo sul cambio offset. A parità di tutto il resto. Cambiando angolo di sterzo, altezza del posteriore o altri parametri, le cose cambiano eccome, specie se si cambiano più parametri. Aggiungo un esempio cui magari non tutti fanno caso (non c'entra col discorso offset). Forka da 160, stessa bici, stesso rider. Se uno viaggia col 20% di sag "affonda" in teoria di 32mm. Se aumenta il sag al 30% affonda di 48mm. La differenza è una abbassamento teorico di 16 mm: se si cambia solo il sag anteriore. Cosa che modifica le geometrie. Questo per dire che nelle ebike si possono fare facilmente molte regolazioni che, sommate, possono modificare anche di molto il comportamento del mezzo. Bisogna sempre sapere, una per una, cosa si fa.
 
Ultima modifica:

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.909
11.934
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Naaa. Offset maggiore, trail o avancorsa minore, più maneggevolezza di sterzo. Offset minore, trail o avancorsa maggiore, più stabilità di sterzo. L'avancorsa o trail è una lunghezza, non un angolo.
:D :D :Dfig'@@@ capit u cáso alura...meglio che guido e basta....anzj no se guido rompo...se scrivo quivrompo lamminchia.apro un ciringhitoo_Oo_Oo_O.Brakky
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.568
6.054
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Offset minore Trail maggiore quindi più stabilità.
Offset maggiore Trail minore quindi più agilità.
Ma volevo capire quanto i 7 mm possono essere percepiti.
Perché volevo mettere la mia liryk con cartuccia rc2 e offset 51 al posto della Fox della comp carbon 2022.
 
Ultima modifica:

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.840
3.478
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
:D :D :Dfig'@@@ capit u cáso alura...meglio che guido e basta....anzj no se guido rompo...se scrivo quivrompo lamminchia.apro un ciringhitoo_Oo_Oo_O.Brakky
Per aprire un chirngjito come si deve devi quantomeno uscire dalla Bergamaschia: meji se te èt ai Caraibi inveci che in ‘Al Imagna ostia !!!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Offset minore Trail maggiore quindi più stabilità.
Offset maggiore Trail minore quindi più agilità.
Ma volevo capire quanto i 7 mm possono essere percepiti.
Perché volevo mettere la mia liryk con cartuccia rc2 e offset 51 al posto della Fox della comp carbon 2022.
La gen3 ha un reach più lungo ed un angolo di sterzo più aperto rispetto la gen2 (ca 65 vs 66), per questo si è adottato la forca con offset di 44mm.
Visto che c’è la possibilità di variare l’angolo di sterzo, l’esperimento di adottare un offset maggiore dovrebbe essere accompagnato alla riduzione di quel grado che permettono le calotte eccentriche fornite di serie, recuperando un po’ di passo (per il carico ruota anteriore) e limitando il trail, consentendo più maneggevolezza.
Il tutto in teoria...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.162
7.262
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
La gen3 ha un reach più lungo ed un angolo di sterzo più aperto rispetto la gen2 (ca 65 vs 66), per questo si è adottato la forca con offset di 44mm.
Visto che c’è la possibilità di variare l’angolo di sterzo, l’esperimento di adottare un offset maggiore dovrebbe essere accompagnato alla riduzione di quel grado che permettono le calotte eccentriche fornite di serie, recuperando un po’ di passo (per il carico ruota anteriore) e limitando il trail, consentendo più maneggevolezza.
Il tutto in teoria...
La Levo giustamente consente molte regolazioni, si può provare per cucirsela addosso. @Pietro.68 : controlla anche la lunghezza assoluta delle 2 forke, se è diversa anche quello concorre alle modifiche
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.662
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il reach lungo rende la GEN3 davvero molto stabile sul veloce, questa è una delle differenze più evidenti rispetto alla GEN2. Richiede però una guida con più attenzione al carico sull'anteriore, altrimenti si rischia di perdere aderenza e direzione sul veloce, anche se angolo sella da 77 aiuta a portare il peso in avanti, occorre sempre avere una guida attenta.

Offset 44 quindi rende la forcella più "ferma" mentre con il 51 avresti un anteriore troppo sensibile che si muove ad ogni variazione del terreno.

Una semplice prova che ti fa rendere conto della differenza tra offset: prova a pedalare senza mani (in un tratto in piano su asfalto) una forcella 44 e una da 51 e poi mi dici in quale caso lo sterzo si muove di meno e la bici riesce meglio ad andare diritta ... ;)

Angolo chiuso per me ha poco senso se ne fai un uso sportivo, inoltre sui ripidoni avrai la brutta sensazione di avere la ruota troppo sotto con il posteriore che tende a perdere aderenza.
Angolo con calotta neutra va più che bene se la vuoi più agile.

Prova e te ne accorgerai da te. ;)
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Il reach lungo rende la GEN3 davvero molto stabile sul veloce, questa è una delle differenze più evidenti rispetto alla GEN2. Richiede però una guida con più attenzione al carico sull'anteriore, altrimenti si rischia di perdere aderenza e direzione sul veloce, anche se angolo sella da 77 aiuta a portare il peso in avanti, occorre sempre avere una guida attenta.

Ieri sono uscito con un amico che si è da poco rimesso dopo un guaio ad una caviglia che lo ha tenuto lontano dalla eMTB per diverso tempo.
Prima dell'incidente eveva acquistato una Expert '22, e ieri mi ha stupito per quanto andava forte e mi diceva che la Levo gli da molta fiducia e sicurezza! Poi arrivo in fondo ad un trail, e lui non arriva... dopo poco arriva tutto sporco di terra, con forcella e manubrio graffiato e mi dice, che in una curva gli era partita davanti e in un attimo si era ritrovato a terra con il manubrio girato, concludendo con "non l'ho caricata e ho perso l'anteriore". È sempre stato un rider dalla guida "creativa", o meglio meno scolastica della mia.

La prossima volta ce le scambieremo, lui è curioso di provare la mia Levo da 21.19kg, ed io di capire le potenzialità enduristiche della '22.;)

A proposito della Levo SW con la batteria da 500Wh, ieri abbiamo fatto un giro con salite su trail mediamente impegnative e qualche km di asfalto, ho concluso il giro con 20% di batteria residua con una media in movimento di 14kmh.

Screenshot_20230319_114313.jpg

Screenshot_20230319_115142.jpg

Screenshot_20230319_114336.jpg

Impostazioni assistenze:

  1. ECO - 20/40
  2. TRAIL - 40/80
  3. TURBO - 70/100
Accelerazione 60
Shuttle 0

Peso della bici con i pedali 21.19kg con pedali e swat (escluso garmin e borraccia).
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.909
11.934
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Dai fatemi fare un pô quello sul pezzo anche a mè :D :D che nn ho un ostia da fare che spippolarmi qui sul forum,io l ho messa lunga di sterzo e ho rimesso in low pure dietro,nn sapevo e chiedendo mi dicono che l angolo sterzo ê 63 cosi...ziobono una dh ,la differenza in discesa con la 2020 duca é imbarazzante ,nel senso che ê dove senti prima che hai un bicione,facevo tutto pure con l altra nn ti limitava se nn x la sicurezza e velocitá con cui scendi,guadagnato veramente parecchio in ...zonaconfort.Brakky