Specialized turbo levo Official Thread [Parte 7]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.694
4.459
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Beh, alla fine non è come portare l'assistenza per esempio al 40%, con lo stesso valore di picco?
e lo shuttle lo hai a che percentuale?
Non proprio perché con Shuttle quando pedali ad alta cadenza ti da più spinta, poi ovvio che se hai impostato un PP basso la differenza è poca. Bisogna trovare il giusto mix ... per questo io preferisco lasciare PP sempre a 100 mentre Shuttle lo lascio a zero perché trovo la pedalata più naturale (sforzo sui pedali).
 
  • Like
Reactions: gielleffe

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.641
6.213
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
per capirci se ho
eco 50%
pp 100%
shuttle 100%
Avrai una assistenza del 50%
ma il PP100% ti permettera per brevi periodi di superare la soglia dell'assistenza ed arrivare fino al 100%
shuttle invece determina quanta potenza deve mettere il ciclista per arrivare a 50%

p.s. considerate che con assistenza al 25% il motore metterà la stessa potenza messa dalle vostre gambe
 

gielleffe

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2017
230
20
18
65
Pistoia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
per capirci se ho
eco 50%
pp 100%
shuttle 100%
Avrai una assistenza del 50%
ma il PP100% ti permettera per brevi periodi di superare la soglia dell'assistenza ed arrivare fino al 100%
shuttle invece determina quanta potenza deve mettere il ciclista per arrivare a 50%

p.s. considerate che con assistenza al 25% il motore metterà la stessa potenza messa dalle vostre gambe
Il discorso "per brevi periodi" non mi torna.....
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Non proprio perché con Shuttle quando pedali ad alta cadenza ti da più spinta, poi ovvio che se hai impostato un PP basso la differenza è poca. Bisogna trovare il giusto mix ... per questo io preferisco lasciare PP sempre a 100 mentre Shuttle lo lascio a zero perché trovo la pedalata più naturale (sforzo sui pedali).
Anch'io trovo più naturale così, picco al 100 e Shuttle a 0.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.641
6.213
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Il discorso "per brevi periodi" non mi torna.....
nel senso che la pp non la puoi tenere all'infinito, a meno che tu non abbia una potenza di picco bassa oppure tu nn sia superman.
guarda i grafici messi da @AlfreDoss.
per dirti con assistenza 50% e pp 100% per raggiungere la pp devi mettere 300w sui pedali.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
per capirci se ho
eco 50%
pp 100%
shuttle 100%
Avrai una assistenza del 50%
ma il PP100% ti permettera per brevi periodi di superare la soglia dell'assistenza ed arrivare fino al 100%
shuttle invece determina quanta potenza deve mettere il ciclista per arrivare a 50%

p.s. considerate che con assistenza al 25% il motore metterà la stessa potenza messa dalle vostre gambe
Assistenza e picco sono due cose diverse ma collegate, con eco a 50 avrai sempre un supporto del 200% della tua spinta, sia che tu dia 100w che tu ne dia 200.
Il picco al 100 semplicemente ti consente di arrivare alla piena potenza del motore, circa 560W (di assorbimento elettrico), restando sempre con una assistenza 50%.
Se metti picco a 50% avrai sempre lo stesso livello di assistenza, solo che arrivato alla metà della massima potenza erogabile farà "muro" e non ti darà di più
Se guardi il pdf che ho allegato si intuisce abbastanza chiaramente.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.665
1.826
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
p.s. considerate che con assistenza al 25% il motore metterà la stessa potenza messa dalle vostre gambe
Guardando blevo il motore eroga ben di più
ma il PP100% ti permettera per brevi periodi di superare la soglia dell'assistenza ed arrivare fino al 100%
Non penso superi la soglia.
Immaginiamo di avere assistenza 25% e pp al 50%, il motore teoricamente moltiplica per 4 la forza impressa limitando i watt erogati al 50% dei watt massimi del motore.
Se spingi poco moltiplicherà veramente per 4, se spingi moltissimo moltiplicherà fino al numero di watt massimi diviso 2.
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.641
6.213
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Guardando blevo il motore eroga ben di più

Non penso superi la soglia.
intendevo la soglia impostata (il 50% dell'esempio).
Immaginiamo di avere assistenza 25% e pp al 50%, il motore teoricamente moltiplica per 4 la forza impressa limitando i watt erogati al 50% dei watt massimi del motore.
no. con assistenza al 25% hai il 25% del 400% (assistenza del motore 2.1 che è 4 volte quella del ciclista) e quindi l'assistenza sarà sempre pari al valore di watt messi dal ciclista. Se metti 50w il motore ne aggiunge 50. Se metti 100w il motore ne aggiunge 100 ecc. Però poi l'assistenza si ferma al valore della PP. Per cui se lasci assistenza al 25% e PP al 100% potrai arrivare ad avere 560w di assistenza ma tu ne dovrai mettere altri 560.
Se spingi poco moltiplicherà veramente per 4, se spingi moltissimo moltiplicherà fino al numero di watt massimi diviso 2.
questo non l'ho capito
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.665
1.826
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
intendevo la soglia impostata (il 50% dell'esempio
Premesso che sono discorsi teorici, nell pratica non è così matematica la cosa.
Se imposti soglia 50% di picco non potrai mai superare i 280w dati dal motore neanche se spingi moltissimo.
questo non l'ho capito
Sostituisci la percentuale pp ai watt dati dal motore, è più semplice
Per cui se lasci assistenza al 25% e PP al 100% potrai arrivare ad avere 560w di assistenza ma tu ne dovrai mettere altri 560
Hai ragione, ma il mio esempio era volutamente con pp 50% per evidenziare che pp taglia i watt massimi da erogare anche se spingessi 560w.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.641
6.213
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Premesso che sono discorsi teorici, nell pratica non è così matematica la cosa.
Se imposti soglia 50% di picco non potrai mai superare i 280w dati dal motore neanche se spingi moltissimo.
io parlavo di soglia di assistenza, non di picco, cioè la soglia impostata da MC per eco, trail e turbo.
Riscrivo: se hai eco a 50% e PP a 100% potrai arrivare a 560w di motore ma tu ne dovrai mettere almeno 280.
Hai ragione, ma il mio esempio era volutamente con pp 50% per evidenziare che pp taglia i watt massimi da erogare anche se spingessi 560w.
giusto, ma solo se PP non è settata al 100%. se è settata a 100% potenzialmente puoi avere l'assistenza massima, ma solo in funzione del livello di assistenza impostato e della potenza che stai mettendo sui pedali.
Quindi, per dire, con assistenza a 100% e pp a 100% ti basta mettere 140w per averna 560 dal motore.
 
  • Like
Reactions: albeoi

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Dopo le ultime tre pagine di PP/MC/eco e shuttle ho deciso.
Mi rido’ alla muscolare…….La ebike e’ troppo difficile……!!
Non ti conviene, adesso l'ultima tendenza sul forum marrone prevede che si utilizzi la pedalata retrograda o al contrario che dir si voglia, quindi anche lì devi fare i compiti :D
 
  • Haha
Reactions: ivo and ZerOCooL

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Non ti conviene, adesso l'ultima tendenza sul forum marrone prevede che si utilizzi la pedalata retrograda o al contrario che dir si voglia, quindi anche lì devi fare i compiti :D
Vedi che tutto ritorna.
Quelli di là han visto le potenzialità del motore elettrico e loro si son dati al ………..ciclo a otto! :p
Sempre di tecnologia superata si tratta comunque….. o meglio retrograda
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

Mr.Magoo

Ebiker normalus
2 Luglio 2020
91
16
8
Bergamo
Visita Sito
Bici
Attuale BMC SpeedFox Muscolare
A chi posso chiedere per avere un consiglio per gomma posteriore Turbo Levo 2021 che monta Specialized 2.3?
Vorrei capire se mettere un HD o un Eddy Current in 2.6 cambia la guida ... meglio restare 2.3?
Qualche consiglio?
Davanti quando la trovo sarà MM.
Le discussioni generali sui copertoni non parlano della Levo che nasce con 2.3 dietro.
Grazie a chi saprà e vorrà rispondermi.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.641
6.213
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
A chi posso chiedere per avere un consiglio per gomma posteriore Turbo Levo 2021 che monta Specialized 2.3?
Vediamo... A chi puoi chiedere? Non saprei.... Magari al farmacista? O all'edicolante?
:joy: :joy: :joy: :joy:

Vorrei capire se mettere un HD o un Eddy Current in 2.6 cambia la guida ... meglio restare 2.3?
Qualche consiglio?
Cambia poco. Avrai una gomma un po' più larga che potrai usare leggermente più sgonfia. Come trazione e tenuta siamo lì. Forse la 2.3 leggermente più scorrevole.
Davanti quando la trovo sarà MM.
Ok.
Le discussioni generali sui copertoni non parlano della Levo che nasce con 2.3 dietro.
Ehhhh sono le cose strane della vita...
Grazie a chi saprà e vorrà rispondermi.
Prego.
 

roberto manenti

Ebiker grandissimus
26 Novembre 2016
1.364
545
113
72
brescia
Visita Sito
Bici
specialized levo comp carbon 2019
A chi posso chiedere per avere un consiglio per gomma posteriore Turbo Levo 2021 che monta Specialized 2.3?
Vorrei capire se mettere un HD o un Eddy Current in 2.6 cambia la guida ... meglio restare 2.3?
Qualche consiglio?
Davanti quando la trovo sarà MM.
Le discussioni generali sui copertoni non parlano della Levo che nasce con 2.3 dietro.
Grazie a chi saprà e vorrà rispondermi.
parto prevenuto perchè non mi piace schwalbe ,con qualche punto per MM
eddy vuol dire 1,5 kg , cioè o sei molto pesante o vai forte su scassatoni
se voglio cambiare da specy , che ha ottime gomme, vado su continental o maxxis
trovo ottimale la misura 2,40/2,50 che sono similari ( le larghezze non sono così differenti tra di loro e la misura reale a parità di dichiarato cambia tra i vari gommisti)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.