D
Deleted member 781
Guest
Cosa?Peccato non lo vendano separatamente.
Cosa?Peccato non lo vendano separatamente.
Eco 20,20 ,pp e shuttle non so a cosa servono ,non li ho toccatiOttimo ... Come hai settato il livello ECO, PP e Shuttle ? Grazie
eco al 20 con potenza di picco al 20?Eco 20,20 ,pp e shuttle non so a cosa servono ,non li ho toccati
In pratica ti dà la botta iniziale e poi mura, imho meglio abbassare un pelo assistenza e alzare il picco per avere una spinta più lineare....eco al 20 con potenza di picco al 20?
La 2020 ha il telescopico di serie, e la nuova forcella RS 35 escursione 150 mm (la 2019 aveva la RS Sektor sempre da 150mm ma steli da 32 mm)Altra domanda: nella versione "base" con batteria da 500, sapete dirmi le differenze tra my2019 e my2020?
Ma sai che non ho capito un c..... di come funziona sto picco !!In pratica ti dà la botta iniziale e poi mura, imho meglio abbassare un pelo assistenza e alzare il picco per avere una spinta più lineare....
Tanto per dare due numeri, venerdì 36 km per circa 1850+ fatti perlopiù su asfalto/forestale con Eco 15 picco 50 e Trail 30 picco 75, finito il giro con il 25% , batteria da 500.
Sicuramente averli fatti su fondo scorrevole ha aiutato tanto sul fronte dei consumi.
Ma sai che non ho capito un c..... di come funziona sto picco !!
A cosa serve è come dev'essere impostato, se qualcuno mi delucida mi fa un favore
Ci credo che tieni bassi i consumi...
Dovresti leggere la recensione della Levo fatta da @ducams4r , nel quale spiega bene io funzionamento del picco,Voi scrivete di tenere l'assistenza bassa ed il picco alto è il picco che all'atto effettivo non capisco a che serve
Qualcuno potrebbe obiettare ma se limita la potenza non limita anche l'assistenzaDovresti leggere la recensione della Levo fatta da @ducams4r , nel quale spiega bene io funzionamento del picco,
Anche se in parole povere altro non è che un limitatore di potenza del motore.
Voi scrivete di tenere l'assistenza bassa ed il picco alto è il picco che all'atto effettivo non capisco a che serve
Adesso ho capito, graziePer sfruttare tutta la dinamica del motore, e non trovarsi in situazioni in cui avresti meno assistenza di quel che ti serve.
Immagina di impostare 20% PP 30, non riceveresti più di circa 170W, corrispondenti a 200W di gamba. Se lasci invece il picco libero (100%),
oltre i 200W di gamba riceveresti tutto quello che il motore ti può dare in relazione alla percentuale di assistenza impostata.
Di fatto l'unica regione di abbassare il picco è di risparmiare batteria, è come mettere il limitatore sul motore per risparmiare carburante.
Aggiungo ,Potenza consigliata in tutte è 3 le modalità x uno allenatoquindi per uno allenato... la potenza di picco consigliata?