Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Il frameset della expert. Danno solo quello S-Works che costa un rene e per 400g rispetto a 20Kg magari si risparmia parecchio volendo acquistare il frameset non top di gamma ma volendo invece usare componenti più leggeri come trittici e selle in carbonio/titanio, cerchi in carbonio e freni non necessariamente motociclistici. Insomma volendo tirare fuori un ibrido un pizzico più xc e quindi pedalabile con assistenze più basse ma con i muscoli quando serve.
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Il frameset della expert. Danno solo quello S-Works che costa un rene e per 400g rispetto a 20Kg magari si risparmia parecchio volendo acquistare il frameset non top di gamma ma volendo invece usare componenti più leggeri come trittici e selle in carbonio/titanio, cerchi in carbonio e freni non necessariamente motociclistici. Insomma volendo tirare fuori un ibrido un pizzico più xc e quindi pedalabile con assistenze più basse ma con i muscoli quando serve.
Guarda che per far questo hanno inventato la SL
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Guarda che per far questo hanno inventato la SL
L'ho vista ma sinceramente non so... avere la possibilità di andare più tranquillo se si è stanchi da un'altra sicurezza nell'affrontare i percorsi anche lunghetti. E dalle prove la consigliano a chi sta nel range dei 75Kg mentre io sono quasi 15 sopra ed ho un FTP scarsino sui 210/220w. Non mi sembra la bici adatta alla mia stazza. Adesso pedalo con una xc ma al paese alterno con delle ebike affittate di vario tipo (per provare) se esco più giorni di seguito. Giro sempre in eco tranne per salite sopra il 12/13% dove passo ad assistenze più alte. In certi posti dove sul garmin ho letto anche 25% avere le assistenze più alte fa la differenza con lo scendere di sella. Roba peraltro inimmaginabile con la mia con 30x50.
Dubito che la SL potrebbe fare qualcosa. E poi costa più della levo normale. Sembra un prodotto per affascinare gli irriducibili o i puristi della guida ed io non appartengo a nessuna delle due categorie. Al massimo mi piace personalizzare la bici con componenti più di qualità, e la levo nella versione inferiore alla s-works offre componenti parecchio meno buoni (oltre al fatto che costa sempre tanto) e mettersi a far baratti sarebbe una ulteriore perdita di soldi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: AlfreDoss
D

Deleted member 781

Guest
Il frameset della expert. Danno solo quello S-Works che costa un rene e per 400g rispetto a 20Kg magari si risparmia parecchio volendo acquistare il frameset non top di gamma ma volendo invece usare componenti più leggeri come trittici e selle in carbonio/titanio, cerchi in carbonio e freni non necessariamente motociclistici. Insomma volendo tirare fuori un ibrido un pizzico più xc e quindi pedalabile con assistenze più basse ma con i muscoli quando serve.
Eh già, solo S-Works purtroppo
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
L'ho vista ma sinceramente non so... avere la possibilità di andare più tranquillo se si è stanchi da un'altra sicurezza nell'affrontare i percorsi anche lunghetti. E dalle prove la consigliano a chi sta nel range dei 75Kg mentre io sono quasi 15 sopra ed ho un FTP scarsino sui 210/220w. Non mi sembra la bici adatta alla mia stazza. Adesso pedalo con una xc ma al paese alterno con delle ebike affittate di vario tipo (per provare) se esco più giorni di seguito. Giro sempre in eco tranne per salite sopra il 12/13% dove passo ad assistenze più alte. In certi posti dove sul garmin ho letto anche 25% avere le assistenze più alte fa la differenza con lo scendere di sella. Roba peraltro inimmaginabile con la mia con 30x50.
Dubito che la SL potrebbe fare qualcosa. E poi costa più della levo normale. Sembra un prodotto per affascinare gli irriducibili o i puristi della guida ed io non appartengo a nessuna delle due categorie. Al massimo mi piace personalizzare la bici con componenti più di qualità, e la levo nella versione inferiore alla s-works offre componenti parecchio meno buoni (oltre al fatto che costa sempre tanto) e mettersi a far baratti sarebbe una ulteriore perdita di soldi.
Trasformare una Levo in una bici da XC è un esercizio che lascia il tempo che trova, ma ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi
 

Scheggiaimpazzita

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
209
109
43
Roma
Visita Sito
Trasformare una Levo in una bici da XC è un esercizio che lascia il tempo che trova, ma ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri soldi
Esatto, ognuno sceglie a proprio gusto. Per me lo è alleggerire quel tanto che piace e che torna utile perché i percorsi che ho nelle zone più vicine (Castelli Romani) non sono certo le Dolomiti e nemmeno gli Appennini ma anzi capita di dover fare trasferimenti lunghi per arrivarci dalla città, con trasporto macchina da escludere per diversi motivi. E allora pedalare con del peso in meno, magari la gomma meno larga e quindi più leggera e scorrevole, qualche attenzione qui è la per il proprio piacere personale prima che per l'efficienza nuda e cruda, può starci. Idem i freni, se adesso scendo in Abruzzo con dei 160 mono pistone e non li cuocio, i 200 a doppio mi sembrano abbastanza inutili, magari capisco un 180 davanti. Però avere il cerchio con un buon canale permette di tornare a gommature più aggressive quando vado in Appennino sulle pietraie e le escursioni maggiori diventano allora più sensate per andare più forte o più sicuro. Certo non diventa un mezzo da xc, ma nemmeno una plus come ne ho pedalate da queste parti e se sono ottime per rock garden e pietraie varie, se le vuoi pedalare a motore spento anche in pianura ti viene la depressione. Peraltro che io sappia Specialized è l'unica che tramite il suo motore restituisce su normali ciclocomputer (Garmin nel mio caso) i dati del sensore di potenza permettendo un registro di allenamento decisamente più completo.
 

cruz

Ebiker normalus
7 Agosto 2019
55
23
8
Piemonte
Visita Sito
Bici
specialized
Ciao,
purtroppo ho rovinato la pedivella DX della TL 2020 COMP, se consulto il manuale il codice ricambio dovrebbe essere
S191600001, però girando sul web non le trovo ancora disponibili, trovo queste
Specialized S161600015 Coppia pedivelle per turbo levo/kenevo
per TL 2016 2018, sapete se sono compatibili con la 2020, oppure pedivelle compatibili di altri produttori?
Grazie.
 

warrel79

Ebiker espertibus
15 Maggio 2019
569
266
63
Canegrate
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo comp
Ciao,
purtroppo ho rovinato la pedivella DX della TL 2020 COMP, se consulto il manuale il codice ricambio dovrebbe essere
S191600001, però girando sul web non le trovo ancora disponibili, trovo queste
Specialized S161600015 Coppia pedivelle per turbo levo/kenevo
per TL 2016 2018, sapete se sono compatibili con la 2020, oppure pedivelle compatibili di altri produttori?
Grazie.
La cambi solo per estetica?
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Grazie
Peccato, mi sarebbe venuto comodo..
Perche attualmente il mio cellulare ha la batteria mezza andata e volevo cambiarlo ed aspettare il Black Friday..
C'è da tirarsi matto dopo a dissociare un telefono e collegarne un altro? O basta disinstallare la app?
Basta dissociarlo, non serve disinstallare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.