come hanno già scritto il mondo è bello perchè è vario.
anche in moto mi ricordo chi comprava la moto originale e non la toccava mai e si concentrava sulla guida, sulla pista e sul paesaggio; e chi era continuamente a smanettare tra sospensioni, carburazione e modifiche varie.
non è questione di ignoranza o essere ingegneri informatici; io ad esempio lavoro 5 giorni alla settimana 8 ore al giorno al computer e quando esco non ne voglio sapere minimanente di tutto ciò, il pc in casa non lo accendo da anni; quando arrivo a casa mi vesto, accendo la bici ed esco a svagarmi, è già tanto se la bici la lavo e ci ingrasso la catena. figuriamoci se ho voglia di star li a smanettare con settaggi e sofware vari.
quello di cui magari potrei lamentarmi è il dover pagare anche io queste possibilità di modifica e personalizzazione, cose che non mi interessano minimanente.
ad esempio
shimano ti da un motore base standard con pochissime possibilità di modifica, è evidente che fino ad ora ha investito poco sulla personalizzazione software poi SE UNO VUOLE, si compra cavetto e software e si fa tutte le modifiche che vuole.
ecco io preferirei piuttosto che special calasse i prezzi di 400/500 euro, poi se uno vuole vuole prende a parte cavetto e software per modificare la bici.
la mia tutta personale filosofia è che sotto al sedere ho una bici con 2 pedali, 2 freni e un cambio, non una playstation con 1000 settaggi configurazioni e parametri.