Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sotiris

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
102
37
28
Capoterra
Visita Sito
Bici
Specy Turbo Levo comp 6 fattie, Dartmoor Primal
Se la spegni , ancora di più [emoji41]
Intendi spegnendola puntualmente appena si è in piano o in discesa? magari proverò, però credevo che, almeno in discesa, non facesse una grande differenza dal momento che il sensore non rivela movimento e di conseguenza non avvia l'assistenza.
Ma forse la tua era una battuta... :D
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Intendi spegnendola puntualmente appena si è in piano o in discesa? magari proverò, però credevo che, almeno in discesa, non facesse una grande differenza dal momento che il sensore non rivela movimento e di conseguenza non avvia l'assistenza.
Ma forse la tua era una battuta... :D

No non era una battuta, se quando è possibile in pianura o falso piano pedalabile la spegni , sicuro risparmi un po', ovvio che se tutt'a salita non è praticabile [emoji6]
 

kaitaro

Ebiker normalus
14 Luglio 2017
52
9
8
48
Principato della Brianza
Visita Sito
Bici
Specialized Epic
No non sono pochi, specialmente perchè li ha fatti con assistenza al 30% e corrente motore al 100% è come il tour del Bosch +o-... pesa anche pochino a dire il vero, io che peso 80kg potrei farli ma con un'assistenza più bassa, magari al 25%.
Il bello della Levo è anche questo, in base alle uscite che vuoi fare ti puoi personalizzare l'assistenza come vuoi... Se poi vuoi fare giro da 120km con 3000mt D*, allora ci vuole la seconda batteria...

Devo fare una prova più lunga di quella che ho fatto sabato per rendermi conto del livello di assistenza necessario a pedalare, in salita, come se stessi guidando la mia Epic da 11,5kg, così da capire quella che sarebbe l'autonomia in funziona del mio peso e della mia gamba. Era un aspetto che non avevo considerato nella scelta.
 

sotiris

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
102
37
28
Capoterra
Visita Sito
Bici
Specy Turbo Levo comp 6 fattie, Dartmoor Primal
No non era una battuta, se quando è possibile in pianura o falso piano pedalabile la spegni , sicuro risparmi un po', ovvio che se tutt'a salita non è praticabile [emoji6]
Ah ok ;)
Tra l'altro non è nemmeno così ostica in piano senza assistenza. In una delle prime uscite si spense per via dell'autopower e non me accorsi.... tiravo tranquillamente insieme ai muscolari e tra me pensavo.... piano piano che i tizi se la prendono.... :D:D:D
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
se sei uno allenato e abituato a pedalare superi tranquillamente i 2000m+, io ho fatto un giro montano da 1900m+ in circa 15km con strappi impegnativi dove pochissimi con la muscolare riescono a fare tutto in sella e sono arrivato a casa con ancora il 40% di batteria!il trucco e riuscire a spingere sempre come se avessi una muscolare.
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
se sei uno allenato e abituato a pedalare superi tranquillamente i 2000m+, io ho fatto un giro montano da 1900m+ in circa 15km con strappi impegnativi dove pochissimi con la muscolare riescono a fare tutto in sella e sono arrivato a casa con ancora il 40% di batteria!il trucco e riuscire a spingere sempre come se avessi una muscolare.

Non omettere che pesi come una piuma, però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
395
63
62
rovereto
Visita Sito
Devo fare una prova più lunga di quella che ho fatto sabato per rendermi conto del livello di assistenza necessario a pedalare, in salita, come se stessi guidando la mia Epic da 11,5kg, così da capire quella che sarebbe l'autonomia in funziona del mio peso e della mia gamba. Era un aspetto che non avevo considerato nella scelta.
per la mia esperienza già in eco sali più veloce che con la muscolare, io sulle salite asfaltate ho visto che salgo alla stessa velicità di quando uso la bici da corsa.
i tratti dove la elettrica è penalizzata è sui falsopiani dove hai il blocco dei 25
se sei già un pedalatore i 1800 metri con la elettrica li fai tranquillo
 
D

Deleted member 781

Guest
Ho letto ora l'articolo... sulla Comp hanno introdotto il cambio one-click... si potrà salire e scendere di in rapporto per volta [emoji848][emoji848]
È da aprile che lo aspetto, purtroppo non ancora disponibile come ricambio [emoji53]
 
  • Like
Reactions: alepeo

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Non omettere che pesi come una piuma, però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come ho scritto devi essere un minimo allenato, peso 68kg diciamo che sono nella norma di uno che pedala.
Come ho scritto dipende tutto da quanto si spinge sui pedali, io la uso sempre in eco, tarature zeus, e uso pochissimo il 42 dietro.
 
  • Like
Reactions: kaitaro

kaitaro

Ebiker normalus
14 Luglio 2017
52
9
8
48
Principato della Brianza
Visita Sito
Bici
Specialized Epic
se sei uno allenato e abituato a pedalare superi tranquillamente i 2000m+, io ho fatto un giro montano da 1900m+ in circa 15km con strappi impegnativi dove pochissimi con la muscolare riescono a fare tutto in sella e sono arrivato a casa con ancora il 40% di batteria!il trucco e riuscire a spingere sempre come se avessi una muscolare.

Il mio scopo è pedalare esattamente quanto faccio con la mia muscolare, per me lo scopo sarebbe di aumentare i km dei miei giri impiegando lo stesso tempo o, girando la questione, diminuire il tempo di percorrenza del giro.
E devo dire che questo tuo post mi dà speranze.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Il mio scopo è pedalare esattamente quanto faccio con la mia muscolare, per me lo scopo sarebbe di aumentare i km dei miei giri impiegando lo stesso tempo o, girando la questione, diminuire il tempo di percorrenza del giro.
E devo dire che questo tuo post mi dà speranze.

per farti un'idea salita di 7km e dislivello di 500m+ ci metto con la muscolare circa 42minuti con la levo poco meno di 30min la differenza che e con la muscolare poi arrivo e devo riposarmi, con la levo posso continuare senza problemi quindi i tempi si accorciano di molto se inizi a fare giri sopra i 1000m dove con una muscolare non riesci a tenere ritmi sempre elevati.
 
  • Like
Reactions: kaitaro

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Leggo qua' e la' e questa Levo 2018 mi stuzzica sempre di più!!! Magari Carbon :yum Leggo ora.."escursione da 150mm sia all’anteriore che al posteriore" Se non sbaglio le nostre sono 140 ant e 135 post?

E cmq dai precedenti modelli cambia tanta roba altro che'.....
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Leggo qua' e la' e questa Levo 2018 mi stuzzica sempre di più!!! Magari Carbon :yum Leggo ora.."escursione da 150mm sia all’anteriore che al posteriore" Se non sbaglio le nostre sono 140 ant e 135 post?

basta che cambi l'asta della forcella e la fai 150 o 160 come vuoi tu con 40e, dietro basta che togli le 2 rondelle dentro l'ammo a costo 0 e hai 150 anche dietro!
Ma solo a me pare che siano montate peggio e a prezzi sempre più elevati?
La revelation nuova non lho mai provata(la vecchia era penosa se volevi scendere seriamente), ma se e' una pike economica non la scambierei mai con la yari(che e' una lyric economica.
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
basta che cambi l'asta della forcella e la fai 150 o 160 come vuoi tu con 40e, dietro basta che togli le 2 rondelle dentro l'ammo a costo 0 e hai 150 anche dietro!
Ma solo a me pare che siano montate peggio e a prezzi sempre più elevati?
La revelation nuova non lho mai provata(la vecchia era penosa se volevi scendere seriamente), ma se e' una pike economica non la scambierei mai con la yari(che e' una lyric economica.

qualcuno ha già scaricato la nuova app mission? le impostazioni nuove sono utilizzabili anche x le levo attuali? grazie, non c'è mio figlio e non ci capisco niente di app e aggiornamenti di app
 
  • Like
Reactions: kaitaro

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Ma solo a me pare che siano montate peggio e a prezzi sempre più elevati?

Leggo che la revelation non ha nulla a che fare con la vecchia con steli da 32..vedremo
E cmq...come confronto parto sempre dalla comp fattie...la base non carbon
La "vecchia" costava 4.690 euro cioe' 200 euro meno della 2018 ma le differenze sono tante e non certo per un valore di 200 euro
La forcella. 40 euro il ricambio. Non tutti sono in grado di fare la sostituzione dell'asta per cui tra' ricambio e lavoro siamo gia' a 150 euro. Il comando al manubrio altre 80 euro(sulla 20180 c'e' amche la funzione walk..magari non serve ma c'e'). La batteria sale a 500W per tutti...quanto chiedevano per l'upgrade della 460? Gomme da 2.8 altri 150 euro.
E per finire abbiamo il nuovo BroseS che ovviamente sulla "vecchia" non puoi avere
Tutto sommato non mi sembra certo montata peggio e piu' cara!
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Leggo che la revelation non ha nulla a che fare con la vecchia con steli da 32..vedremo
E cmq...come confronto parto sempre dalla comp fattie...la base non carbon
La "vecchia" costava 4.690 euro cioe' 200 euro meno della 2018 ma le differenze sono tante e non certo per un valore di 200 euro
La forcella. 40 euro il ricambio. Non tutti sono in grado di fare la sostituzione dell'asta per cui tra' ricambio e lavoro siamo gia' a 150 euro. Il comando al manubrio altre 80 euro(sulla 20180 c'e' amche la funzione walk..magari non serve ma c'e'). La batteria sale a 500W per tutti...quanto chiedevano per l'upgrade della 460? Gomme da 2.8 altri 150 euro.
E per finire abbiamo il nuovo BroseS che ovviamente sulla "vecchia" non puoi avere
Tutto sommato non mi sembra certo montata peggio e piu' cara!

Partiamo che la revelation non la cambierei con la yari, a me il negozio specialized con sostituzione olio e scorrevolezza ha preso 70e(non 150), le gomme non sono le maxxis ma le bucher della specialized che vanno bene(meglio delle purgatory di sicuro) ma pesano e costano 40e cad.come le purgatory.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.