Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Fidati che se ci fossero prezzi chiari e netti disposti dalla fabbrica, senza guerre al massacro, nessun dealer chiederebbe soldi x gli aggiornamenti, tutti avrebbero il giusto margine e nessuno si farebbe 1000 km x risparmiare 100 euro..


Diciamo che quello che scrivi non si può fare, perché significa fare cartello, ed è vietato dall'antitrust.Di fatto i concessionari Specy lo hanno fatto, fanno tutti uno sconto 10% ...forti del boom di richieste...

personalmente trovo incredibbbbole, siamo nel 2017, che un rivenditore non abbia un tablet e un cavo per fare un'aggiornamento:confused:...per poi arrivare al pagamento lo trovo al limite del ridicolo:mad:.Un colosso come Specy deve pretendere che un suo rivenditore debba fornire un servizio completo ai propri clienti. avete mai sentito che un concessionario di auto fa storie se portate un'auto presa in altra concessionaria??
Anche perché non è che abbiano questi margini proprio "ridicoli"...
Quello che adesso è il mio si vende ...lo è diventato perché la prima volta che mi sono recato da lui, con un telaio comprato usato da un privato, per avere chiarimenti su delle piccole bollicine della vernice....ha preso il telaio e chiesta la sostituzione...quindi ha acquisito un cliente...anzi, visto che a casa pedaliamo in 3.... :)
Come recita una pubblicità " per fortuna che il mio si vende è diverso " :p
Gli sconti su specialized sono fra 0% e oltre il 20%, quindi non è vero che tutti fanno il 10%, anzi..

Il problema sta proprio qua, le direttive specialized ma anche di altre aziende sono quelle di non andare oltre una certa soglia, in modo da non scatenare la guerra al massacro, c'è chi segue questa linea guida e chi no..

Il problema è che poi i dealer che fanno i sconti più alti e che quindi instaurano una guerra al ribasso, svendendo quasi il prodotto, non sono controllati ne sanzionati dalla stessa specialized ( o altra marca) per il semplice fatto che l'obiettivo per la casa produttrice è solo fare numeri e fatturato, se poi i dealer battagliano fra di loro e si spartiscono le briciole sono caxxi loro..
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Sto montando un reggisella telescopico sulla ST il cavo all'interno sotto il vano batteria è meglio fissarlo nell'apposita clip come per gli altri due cavi già presenti? Se non sbaglio freno post e cambio
Si, lo fermi sotto la batteria nella clip libera.
Nella foto che ti metto vedi dove va inserito (la bici è sottosopra), in quelle nelle quali c'è di serie il telescopico, l'ingresso nel foro apposito, è protetto da un tubo in gomma flessibile.
Cavi-interno-Levo.jpg
 

mapuck

Ebiker normalus
2 Dicembre 2016
90
7
8
MB
Visita Sito
ma il negozio dove hai acquistato la levo è un rivenditore ufficiale specialized?

perchè mi sembra strano che specialized consenta ad un negozio ufficiale di vendere le ebike specy senza disporre del software ed aver partecipato ai propri corsi specifici

Si rivenditore ufficiale specialized

Però avevo letto qui sul forum, se non ricordo male, che non tutti sono dotati di cavo e software
 

mapuck

Ebiker normalus
2 Dicembre 2016
90
7
8
MB
Visita Sito
Si, lo fermi sotto la batteria nella clip libera.
Nella foto che ti metto vedi dove va inserito (la bici è sottosopra), in quelle nelle quali c'è di serie il telescopico, l'ingresso nel foro apposito, è protetto da un tubo in gomma flessibile.
Vedi l'allegato 1471

Scusa ma non ho capito bene dalla foto ...
A parte il fissaggio con le clip sotto la batteria
Il passaggio dal motore a tubo piantone è sopra sotto?
Gli altri cavi passano sopra
Grazie.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Scusa ma non ho capito bene dalla foto ...
A parte il fissaggio con le clip sotto la batteria
Il passaggio dal motore a tubo piantone è sopra sotto?
Gli altri cavi passano sopra
Grazie.
La foto che ti ho messo prima è con la bici sottosopra, la prospettiva è da dentro il tubo obliquo, la sede della batteria. La parte grigio-alluminio che vedi è il motore.
Il cavo del reggisella è l'unico che passa dentro la nervatura del telaio, mentre gli altri due (freno e deragliatore) passano direttamente nel tubo obliquo che è aperto sul motore.
Ti metto una foto dall'esterno, nel cerchio evidenziatore vedi che il cavo (al centro, la parte nera) del reggi attraversa il telaio passando dal foro della foto precedente. Questa foto è dritta, la parte verde a destra è l'obliquo.
Ti metto un'altra foto nella quale vedi l'ingresso dei cavi dall'alto, in prossimità del nodo di sterzo. Manca il cavo freno perchè lo stavo sostituendo.
Passaggio-reggi-Levo.jpg Levo-ingresso-cavi-da-alto.jpg
 
Ultima modifica:

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Con l'EX1 puoi cambiare senza alleggerire. E' buona norma alleggerire il carico, però in certe situazioni non ne hai il tempo, quindi dovresti fermarti e ripartire.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Senza per forza cambiare rapporto, in situazioni al limite, si può usare il comando x la gestione del motore e aumentare il livello dell'assistenza..

Io personalmente uso sempre rapporti abb agili e cerco di prevenire e quindi scalare se vedo un aumento di pendenza o dei problemi sui sentieri, difficilmente mi trovo in situazioni non previste, cerco sempre di cambiar rapporto preventivamente..

In 4 anni di ebike non ho mai sgranato nulla e tieni presente che io uso sempre assistenze full power o quasi..;)
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
C
Senza per forza cambiare rapporto, in situazioni al limite, si può usare il comando x la gestione del motore e aumentare il livello dell'assistenza..

Io personalmente uso sempre rapporti abb agili e cerco di prevenire e quindi scalare se vedo un aumento di pendenza o dei problemi sui sentieri, difficilmente mi trovo in situazioni non previste, cerco sempre di cambiar rapporto preventivamente..

In 4 anni di ebike non ho mai sgranato nulla e tieni presente che io uso sempre assistenze full power o quasi..;)
Concordo in tutto. Il comando assistenza serve proprio ad evitare cambiate assassine in punti critici improvvisi..
 

rikicarra

Ebiker normalus
22 Settembre 2016
81
61
18
Modena
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo S-Works Carbon
C

Concordo in tutto. Il comando assistenza serve proprio ad evitare cambiate assassine in punti critici improvvisi..

Se arrivi con un rapporto lungo su una salita improvvisa il cambio del livello di assistenza può non essere sufficiente, e comunque non è rapido come il cambio di rapporto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

rikicarra

Ebiker normalus
22 Settembre 2016
81
61
18
Modena
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo S-Works Carbon
Senza per forza cambiare rapporto, in situazioni al limite, si può usare il comando x la gestione del motore e aumentare il livello dell'assistenza..

Io personalmente uso sempre rapporti abb agili e cerco di prevenire e quindi scalare se vedo un aumento di pendenza o dei problemi sui sentieri, difficilmente mi trovo in situazioni non previste, cerco sempre di cambiar rapporto preventivamente..

In 4 anni di ebike non ho mai sgranato nulla e tieni presente che io uso sempre assistenze full power o quasi..;)

Sono riuscito a spezzare la catena originale due volte, e ti assicuro che avevo cambiato alleggerendo il carico. Consiglio a tutti di provare l'EX1 prima di esprimere giudizi sulla sua utilità. Le persone che hanno provato la mia Levo se lo sono comprato subito [emoji2].


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Se arrivi con un rapporto lungo su una salita improvvisa il cambio del livello di assistenza può non essere sufficiente, e comunque non è rapido come il cambio di rapporto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non è rapido su una Levo..su Bosch è istantaneo..:p
Comunque di sicuro fa più di tentare un cambio rapporto sotto sforzo ..:cool:
 
  • Like
Reactions: andrea.saviane

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Sono riuscito a spezzare la catena originale due volte, e ti assicuro che avevo cambiato alleggerendo il carico. Consiglio a tutti di provare l'EX1 prima di esprimere giudizi sulla sua utilità. Le persone che hanno provato la mia Levo se lo sono comprato subito [emoji2].


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La catena originale faceva parte di un lotto difettoso, ne hanno rotte parecchie anche sulle specialized senza doping elettrico..
Io ho rotto una sola catena in 4 anni di ebike, ma era difettosa visto che ci avevo fatto anche pochi km..

Con la catena xx1 ci ho fatto quasi 2000 km di abusi sulla nduro pro, quasi sempre in turbo e non si era allungata di un mm..
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Sono riuscito a spezzare la catena originale due volte, e ti assicuro che avevo cambiato alleggerendo il carico. Consiglio a tutti di provare l'EX1 prima di esprimere giudizi sulla sua utilità. Le persone che hanno provato la mia Levo se lo sono comprato subito [emoji2].


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sarà senz'altro bello ma non necessario. Io ho fatto 1400km da novembre e mi trovo benissimo con quello di serie. Mi è capitato tre quattro volte di frustarlo ma questo non giustifica tale spesa, imho


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: ricadf

Stex74

Ebiker normalus
4 Gennaio 2017
51
10
8
51
Cremona
Visita Sito
Bici
Nessuna
Non volevo dire che è necessario comunque eh. Anzi userò sicuramente l'originale all'inizio intanto che prendo confidenza col mezzo. Ma ho letto molto bene di questo cambio creato apposta per le Ebike e chiunque lo usi sembra entusiasta.

Un altra domanda se posso
io sono 1,74 circa
Secondo voi S o M?
Le ho provate entrambe, il conce dice M, ma io non sono sicurissimo, mi è sembrato di stare meglio sulla S, però magari dopo 30Km non è cosi e ha ragione lui....
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Non volevo dire che è necessario comunque eh. Anzi userò sicuramente l'originale all'inizio intanto che prendo confidenza col mezzo. Ma ho letto molto bene di questo cambio creato apposta per le Ebike e chiunque lo usi sembra entusiasta.

Un altra domanda se posso
io sono 1,74 circa
Secondo voi S o M?
Le ho provate entrambe, il conce dice M, ma io non sono sicurissimo, mi è sembrato di stare meglio sulla S, però magari dopo 30Km non è cosi e ha ragione lui....
M senza nemmeno pensarci!
 
  • Like
Reactions: cina46 and GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Sono riuscito a spezzare la catena originale due volte, e ti assicuro che avevo cambiato alleggerendo il carico. Consiglio a tutti di provare l'EX1 prima di esprimere giudizi sulla sua utilità. Le persone che hanno provato la mia Levo se lo sono comprato subito [emoji2]...

Credo non ci sia niente di innovativo nell'EX1, o meglio, credo si siano adottate soluzioni intelligenti per il mercato al quale è destinato, contro un costo spropositato (senz'altro della cassetta, almeno in questa declinazione) e un passo indietro dal punto di vista prestazionale.
Mi spiego:
- il fatto che il manettino permetta alla catena di cambiare un solo pignone alla volta, se da una parte (la intelligente) salvaguarda il sistema, dall'altra (la stupida), non permette una cambiata veloce in situazioni nelle quali è necessario un rapido salto di rapporti.
- la riduzione a 8 rapporti, se da una parte (la intelligente) permette una linea catena meno stressante per la stessa nei rapporti più corti, dall'altra (la stupida) non garantisce una scelta così ampia come nelle cassette a 11 pignoni.
La catena non è più resistente di una da 11V (è uguale ad una 10V, e comunque non è la larghezza la discriminante, anzi) è però vero che ciò che ne può provocare la rottura sono le tensioni laterali, nel momento della deragliata: ecco che, pur con una spaziatura di denti superiore al 20%, lo spostamento singolo ne limita l'usura, così come la scelta conservativa di partire dall'11T anziché dal 10T, favorendo le motorizzate Bosch che con la coroncina hanno più bisogno del 48T che del pignoncino "lungo".
A mio avviso, con le dovute accortezze, se ne può fare a meno, ma è innegabile che il mercato delle e-mtb si sta aprendo a una schiera di neofiti che potranno giovare di quello che i più esperti giudicano un downgrade meccanico.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Credo non ci sia niente di innovativo nell'EX1, o meglio, credo si siano adottate soluzioni intelligenti per il mercato al quale è destinato, contro un costo spropositato (senz'altro della cassetta, almeno in questa declinazione) e un passo indietro dal punto di vista prestazionale.
Mi spiego:
- il fatto che il manettino permetta alla catena di cambiare un solo pignone alla volta, se da una parte (la intelligente) salvaguarda il sistema, dall'altra (la stupida), non permette una cambiata veloce in situazioni nelle quali è necessario un rapido salto di rapporti.
- la riduzione a 8 rapporti, se da una parte (la intelligente) permette una linea catena meno stressante per la stessa nei rapporti più corti, dall'altra (la stupida) non garantisce una scelta così ampia come nelle cassette a 11 pignoni.
La catena non è più resistente di una da 11V (è uguale ad una 10V, e comunque non è la larghezza la discriminante, anzi) è però vero che ciò che ne può provocare la rottura sono le tensioni laterali, nel momento della deragliata: ecco che, pur con una spaziatura di denti superiore al 20%, lo spostamento singolo ne limita l'usura, così come la scelta conservativa di partire dall'11T anziché dal 10T, favorendo le motorizzate Bosch che con la coroncina hanno più bisogno del 48T che del pignoncino "lungo".
A mio avviso, con le dovute accortezze, se ne può fare a meno, ma è innegabile che il mercato delle e-mtb si sta aprendo a una schiera di neofiti che potranno giovare di quello che i più esperti giudicano un downgrade meccanico.
Non sapevo che il sistema potesse cambiare un solo rapporto alla volta, a me capita spesso in occasioni di contro pendenze di richiamare tutti i pignoni possibili fino all'ultimo più corto..
Questo è un terribile difetto, quindi un altro punto a sfavore..
Bocciatissimo!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non sapevo che il sistema potesse cambiare un solo rapporto alla volta, a me capita spesso in occasioni di contro pendenze di richiamare tutti i pignoni possibili fino all'ultimo più corto..
Questo è un terribile difetto, quindi un altro punto a sfavore..
Bocciatissimo!
È tutta lì, l'innovazione... ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.