Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rikicarra

Ebiker normalus
22 Settembre 2016
81
61
18
Modena
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo S-Works Carbon
E' una settimana che giro
Ho visto di tutto, mi sono piaciute però principalmente Haibike e Specialized
Confuso su tutto e letto di tutto qua
Se dovessi scegliere adesso credo che sarebbe Levo, mi piace davvero parecchio esteticamente.
Ora dovrei anche decidere tra Comp o Expert, ma per la mia esperienza credo Comp sia già più che sufficiente

Una domanda invece che mi faccio, ma il cambio Sram EX1 che ho visto solo su un modello Haibike, e mi è sembrato da ignorante e inesperto davvero valido, potrei eventualmente montarlo anche sulla Levo?
Grazie a tutti e complimenti x le vostre bici

Montato EX1 sulla Levo, miglioramento molto sensibile sulla cambiata (si può cambiare sotto sforzo) e sulla robustezza della trasmissione. A mio personale parere l'upgrade più importante per la Levo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

rikicarra

Ebiker normalus
22 Settembre 2016
81
61
18
Modena
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo S-Works Carbon
Una info X quanto riguarda l'aggiornamento della batteria
Il mio sivende non è dotato di software e cavo e quindi mi devo rivolgere presso un altro centro che mi chiede circa 20€ X l'aggiornamento
È nella norma?
Insomma come funziona?
Dovrebbe farlo free il mio venditore o devo sempre pagare X ogni aggiornamento?

La Specialized Italia non si è ancora espressa ufficialmente per definire se l'aggiornamento software è un intervento in garanzia (nel qual caso dovrebbe essere gratuito, anche se effettuato presso un rivenditore diverso rispetto a quello dove si è acquistata la Levo), almeno per quei casi in cui l'intervento è ritenuto, secondo il bollettino tecnico Specialized Italia, necessario al buon funzionamento della Levo. Io rientravo in quel caso (motore sostituito in garanzia nel settembre 2016), ho fatto fare l'aggiornamento software da un rivenditore diverso da quello che mi aveva venduto la Levo, in quanto il mio rivenditore non aveva ancora ricevuto il kit. Per due batterie (ho una seconda batteria che uso per i giri lunghi) mi hanno fatto pagare €60 per l'aggiornamento software! La motivazione è stata che l'intervento non è in garanzia e che l'intervento richiede un ora di mano d'opera per ogni batteria per aggiornare il firmware. Alcune settimane dopo ho avuto occasione di assistere all'aggiornamento firmware di una batteria, ho cronometrato il tempo richiesto, meno di tre minuti ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...ho fatto fare l'aggiornamento software da un rivenditore diverso da quello che mi aveva venduto la Levo, in quanto il mio rivenditore non aveva ancora ricevuto il kit. Per due batterie (ho una seconda batteria che uso per i giri lunghi) mi hanno fatto pagare €60 per l'aggiornamento software! La motivazione è stata che l'intervento non è in garanzia e che l'intervento richiede un ora di mano d'opera per ogni batteria per aggiornare il firmware. Alcune settimane dopo ho avuto occasione di assistere all'aggiornamento firmware di una batteria, ho cronometrato il tempo richiesto, meno di tre minuti ...
Beh, onesto: 10 euro/minuto!!?
Quando uscirà l'aggiornamento motore, tornerai sicuramente da lui, vero?? :joy::joy::joy:
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
974
1.162
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
La motivazione è stata che l'intervento non è in garanzia e che l'intervento richiede un ora di mano d'opera per ogni batteria per aggiornare il firmware.
Di questi rivenditori diversamente onesti andrebbe fatto il nome, meritano di veder sparire la clientela.

Tre minuti a batteria mi sembra una stima corretta. Facciamo cinque, va.
 

thomas87

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
188
77
28
37
Cerea
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo FSR Expert
Ora dovrei anche decidere tra Comp o Expert, ma per la mia esperienza credo Comp sia già più che sufficiente

io ho la expert ma solo perché non volevo aspettare ancora la comp. la differenza di prezzo è importante ma gli upgrade non del tutto necessari:

  • Forcella Yari vs Pike
sicuramente la pike lavora meglio, ma la yari è altrettanto buona e al mio livello difficilmente noterei la differenza

  • ammo fox vs fox kashima
è un plus, ma se ne può fare a meno

gli RS sono migliori, ma con la differenza di prezzo monti gli Hope

  • cerchi
i roval scorrono meglio e sono più rigidi

  • batteria 460 vs 504
circa il 10% in più di autonomia

  • cambio GX vs misto X1, X01
è meglio, non indispensabile. Anche perché ne monterei uno specifico per ebike

nell'insieme il prezzo è giustificato, ma nessun upgrade fa gridare al miracolo.
Preferisco prendere la comp e fare l'up dei freni e ti rimangono in tasca 1000€
 
  • Like
Reactions: tutankamon

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
io ho la expert ma solo perché non volevo aspettare ancora la comp. la differenza di prezzo è importante ma gli upgrade non del tutto necessari:

  • Forcella Yari vs Pike
sicuramente la pike lavora meglio, ma la yari è altrettanto buona e al mio livello difficilmente noterei la differenza

  • ammo fox vs fox kashima
è un plus, ma se ne può fare a meno

gli RS sono migliori, ma con la differenza di prezzo monti gli Hope

  • cerchi
i roval scorrono meglio e sono più rigidi

  • batteria 460 vs 504
circa il 10% in più di autonomia

  • cambio GX vs misto X1, X01
è meglio, non indispensabile. Anche perché ne monterei uno specifico per ebike

nell'insieme il prezzo è giustificato, ma nessun upgrade fa gridare al miracolo.
Preferisco prendere la comp e fare l'up dei freni e ti rimangono in tasca 1000€
Però il 10% di autonomia in più non è poco... oltre al fatto che in realtà ho letto di tanti sul forum che si lamentano della autonomia ma io che ho expert devo dire che consumando il 60% di batteria ho fatto 33km con 1600 d+...
Mediamente siamo a 250m d+ ogni 10% di batteria.. impostando eco 15 che mi fa già salire più veloce e con meno fatica rispetto a muscolare..
Per me, e prima di comprarla ero uno che pensava che la differenza di prezzo non giustificava il passaggio a expert, è meglio expert..

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 

thomas87

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
188
77
28
37
Cerea
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo FSR Expert
Però il 10% di autonomia in più non è poco... oltre al fatto che in realtà ho letto di tanti sul forum che si lamentano della autonomia ma io che ho expert devo dire che consumando il 60% di batteria ho fatto 33km con 1600 d+...
Mediamente siamo a 250m d+ ogni 10% di batteria.. impostando eco 15 che mi fa già salire più veloce e con meno fatica rispetto a muscolare..
Per me, e prima di comprarla ero uno che pensava che la differenza di prezzo non giustificava il passaggio a expert, è meglio expert..

inviato da S7 edge via Tapatalk!

No, anzi! lo considero il vero vantaggio di prendere la expert! Va specificato però che puoi acquistare la batteria 504 a 800€. Sei ancora sotto il budget ma hai due batterie!

aggiungo: nei giri che ho fatto in questi giorni (con temperature sempre sotto zero) ho notato all'incirca gli stessi consumi. E viaggio sempre al 15% di assistenza
 
  • Like
Reactions: Magic

domenicorss

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
169
61
28
47
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Expert
Montato EX1 sulla Levo, miglioramento molto sensibile sulla cambiata (si può cambiare sotto sforzo) e sulla robustezza della trasmissione. A mio personale parere l'upgrade più importante per la Levo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Posso chiedere quanto hai speso per L'EX1,hai preso anche pedivelle o basta sostituire manettino,deragliatore e cassetta?
 

Quezo

Ebiker pedalantibus
16 Novembre 2016
159
19
18
55
Correggio
Visita Sito
Ciao a tutti... settimana scorsa ho provato la levo comp x un we.
Giro di levanto freeride quasi 50 x1550 ( a 45x 1500 batteria finita) e giro a garda , 42 x 1450 arrivato in riserva profondo rosso
Peso 92 più zaino.
Devo dire che non mi sarei mai aspettato che in discesa andasse così bene!!
Sopratutto non avendo mai provato le gomme plus, capisco che per le ebike sono una gran cosa.
Motore brose l'ho trovato molto più naturale da pedalare in salita, silenzioso e sopratutto in discesa non ha attrito.
Avevo provato il bosch cx su una mustache.
Che dire... se non fosse che vorrei fare giri anche leggermente più lunghi..avrei già deciso!
A giorni proverò una bulls... sicuramente in discesa non sarà così reattiva da guidare.. ma ha la batteria da 650... compromesso...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Solo.una curiosità.. sui cerchi per le gomme plus.. si possono montare anche gomme normali? Chiaramente copertoni minimo da 2.4...

Se il cerchio internamente misura 35mm max, puoi montare un 2,4 senza problemi. Se la bici è 27,5 plus, metti in conto un abbassamento del movimento centrale, quindi meno luce a terra.
 
  • Like
Reactions: Quezo

ricadf

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
20
8
60
Malo
Visita Sito
E' una settimana che giro
Ho visto di tutto, mi sono piaciute però principalmente Haibike e Specialized
Confuso su tutto e letto di tutto qua
Se dovessi scegliere adesso credo che sarebbe Levo, mi piace davvero parecchio esteticamente.
Ora dovrei anche decidere tra Comp o Expert, ma per la mia esperienza credo Comp sia già più che sufficiente

Una domanda invece che mi faccio, ma il cambio Sram EX1 che ho visto solo su un modello Haibike, e mi è sembrato da ignorante e inesperto davvero valido, potrei eventualmente montarlo anche sulla Levo?
Grazie a tutti e complimenti x le vostre bici

Ho la Comp e ti posso assicurare che il cambio va benissimo, a mio parere prendi la Comp, usala e poi se ti va di prendere l'EX 1 spendi €700 ed hai il migliore cambio per e-Bike sul mercato.
 
  • Like
Reactions: slapluigi.

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Non capisco cosa vuoi dire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tutte le levo fsr montano gruppi a 11V che funzionano benissimo, mi pare pazzesco prendere un gruppo ad 8V ( robe di 10 anni fa) che ha fra l'altro ha un componente soggetto ad usura ( la cassetta) del costo di 400 euro, con 60 euro ci si prende una validissima cassetta sunrace 11/46 fai in tempo a cambiarne 7 ed i rapporti son meglio spaziati e aiutano a risparmiare batteria..

L'unico vantaggio che pare avere è la migliore fluidita sotto sforzo, non mi sembra sia un grosso problema alleggerire la pedalata durante la cambiata, l'ho sempre fatto in decenni di MTB e continuo a farlo tutt'ora..

E visto il costo della cassetta EX1 non rischierei cmq di cambiare rapporto senza alleggerire la spinta..
 

ricadf

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
20
8
60
Malo
Visita Sito
Tutte le levo fsr montano gruppi a 11V che funzionano benissimo, mi pare pazzesco prendere un gruppo ad 8V ( robe di 10 anni fa) che ha fra l'altro ha un componente soggetto ad usura ( la cassetta) del costo di 400 euro, con 60 euro ci si prende una validissima cassetta sunrace 11/46 fai in tempo a cambiarne 7 ed i rapporti son meglio spaziati e aiutano a risparmiare batteria..

L'unico vantaggio che pare avere è la migliore fluidita sotto sforzo, non mi sembra sia un grosso problema alleggerire la pedalata durante la cambiata, l'ho sempre fatto in decenni di MTB e continuo a farlo tutt'ora..

E visto il costo della cassetta EX1 non rischierei cmq di cambiare rapporto senza alleggerire la spinta..

Difatti ho detto di prendere la bici e provarla, io col cambio della Comp 2017 mi trovo benissimo, non spenderei un euro per il cambio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Difatti ho detto di prendere la bici e provarla, io col cambio della Comp 2017 mi trovo benissimo, non spenderei un euro per il cambio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No ma infatti mi riferivo al fatto che hai detto che l'ex1 è il migliore cambio per ebike, forse se si usa una ebike senza ritegno, in turbo, senza alleggerire mai la pedalata e si hanno soldi da buttare se si rovina un dente della cassetta allora non hai torto..
Ma penso che per il 99% degli utenti sto ex1 sia una boiata pazzesca..
Trovo incredibile chi ha preso la sworks ( 9000 € di listino) che monta xx1 completo ( lo stato dell'arte 11V fino a pochi mesi fa) e lo sostituisce con quella zavorra dell'EX1..
 

ricadf

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
20
8
60
Malo
Visita Sito
No ma infatti mi riferivo al fatto che hai detto che l'ex1 è il migliore cambio per ebike, forse se si usa una ebike senza ritegno, in turbo, senza alleggerire mai la pedalata e si hanno soldi da buttare se si rovina un dente della cassetta allora non hai torto..
Ma penso che per il 99% degli utenti sto ex1 sia una boiata pazzesca..
Trovo incredibile chi ha preso la sworks ( 9000 € di listino) che monta xx1 completo ( lo stato dell'arte 11V fino a pochi mesi fa) e lo sostituisce con quella zavorra dell'EX1..

Difatti se sei abituato con la muscolare ti viene spontaneo alleggerire la pedalata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.002
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Però, ma non ho ancora la ebike per cui non so, mi pare di aver letto che con certi motori anche se alleggerisci, continuino a spingere, per cui la botta il cambio la prende lo stesso.
 
  • Like
Reactions: ricadf
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.