Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
buon santo stefano a tutti.
forse ho trovato la malattia ma non la medicina.
oggi ho fatto un pò di prove mirate: stessa salita, stesso rapporto, ripetuta almeno 10 volte.
sono passato da tutto al minimo (eco 10, trail 20, turbo 30, corr. max 20, acc eco) a tutto al massimo (eco 80, trail 90, turbo 100, corr. max 100, acc race) senza riscontrare alcun cambiamento. Ho resettato ai valori standard senza mission control (eco 30, trail 50, turbo 100, corr. max 100, acc race) cambiando le 3 assistenze direttamente dalla batteria durante la salita, ma non si percepisce nulla di diverso da una all'altra.
A questo punto concludo che ho il motore bloccato in non so quale condizione e così si spiega il consumo esagerato.
Visto che è in garanzia domani andrò dal conce.

Anche a me era successo e nel mio caso la colpa è stata del telecomando garmin abbinato contemporaneamente sia all'edge 1000 sia alla levo, ho risolto disaccoppiandolo dall'edge. E' tornata a cambiare i livelli di assistenza normalmente senza fare altro, non ho neanche staccato i connettori...
 

danilo59

Ebiker pedalantibus
16 Dicembre 2016
125
49
28
66
Zola predosa - bologna
Visita Sito
Bici
Turbolevo Expert 2019
ragazzi ce l'abbiamo fatta!
il tentativo di vedere se c'era umidità nel connettore mi ha fatto scoprire la causa di tutti i problemi.
faccio una breve descrizione perchè magari può servire ad altri:
nella parte fissa del connettore ci sono delle linguette si fase per evitare di collegare il connettore volante a rovescio.
bene, queste linguette sono molto delicate e si piegano/rompono facilmente; nel mio caso una si è rotta e si è incastrata sul fondo impedendo al connettore volante di entrare completamente in sede. I pin di potenza sono più alti e facevano contatto mentre i pin dei segnali sono bassi e non si collegavano. Questo faceva si che il motore andasse sempre alla massima potenza e non fosse possibile regolare i livelli di assistenza. Per lo stesso motivo non riuscivo anche a cambiare la circonferenza ruota.
Ora tutto perfetto! Fatti 30 km con 770 mdl+ e consumato il 24% di carica.
Ringrazio ancora tutti coloro che mi hanno dato consigli (giusti o sbagliati non importa, l'importante è lo spunto che se ne può ricavare).
 
D

Deleted member 781

Guest
ragazzi ce l'abbiamo fatta!
il tentativo di vedere se c'era umidità nel connettore mi ha fatto scoprire la causa di tutti i problemi.
faccio una breve descrizione perchè magari può servire ad altri:
nella parte fissa del connettore ci sono delle linguette si fase per evitare di collegare il connettore volante a rovescio.
bene, queste linguette sono molto delicate e si piegano/rompono facilmente; nel mio caso una si è rotta e si è incastrata sul fondo impedendo al connettore volante di entrare completamente in sede. I pin di potenza sono più alti e facevano contatto mentre i pin dei segnali sono bassi e non si collegavano. Questo faceva si che il motore andasse sempre alla massima potenza e non fosse possibile regolare i livelli di assistenza. Per lo stesso motivo non riuscivo anche a cambiare la circonferenza ruota.
Ora tutto perfetto! Fatti 30 km con 770 mdl+ e consumato il 24% di carica.
Ringrazio ancora tutti coloro che mi hanno dato consigli (giusti o sbagliati non importa, l'importante è lo spunto che se ne può ricavare).
Bene , meglio così. Ci ero andato vicino alla soluzione ma tutankamon mi ha battuto ;) Gloria al faraone :innocent:
 
  • Like
Reactions: tutankamon

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Boh....sara' che non so' guidare ma facendo gradoni o mulattiere parecchio scassate IN SALITA mi capita spesso di toccare sotto. Idem con i pedali....se non tieni pedalata costante non sali...di conseguenza....mi capita di toccare
Con la enduro muscolare su stessi percorsi o scalinate,mai toccato Mi sembra che il mc e' un po' basso...
Ovviamente in discesa si "olla" e non ho mai avuto alcun problema
 

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
Boh....sara' che non so' guidare ma facendo gradoni o mulattiere parecchio scassate IN SALITA mi capita spesso di toccare sotto. Idem con i pedali....se non tieni pedalata costante non sali...di conseguenza....mi capita di toccare
Con la enduro muscolare su stessi percorsi o scalinate,mai toccato Mi sembra che il mc e' un po' basso...
Ovviamente in discesa si "olla" e non ho mai avuto alcun problema
è un problema comune a tutte le e-bike...
 

tutankamon

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
212
191
43
64
Chiavari
Visita Sito
Bene , meglio così. Ci ero andato vicino alla soluzione ma tutankamon mi ha battuto ;) Gloria al faraone :innocent:

:joy::joy::joy: Bene... il collegamento del segnale tra batteria e motore, a differenza del coillegamento corrente, sembra delicato.... una cosa di più da tenere d'occhio, magari si riesce ad evitare di mandare in assistenza per una cavolata.
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

tutankamon

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
212
191
43
64
Chiavari
Visita Sito
:joy::joy::joy: Bene... il collegamento del segnale tra batteria e motore, a differenza del coillegamento corrente, sembra delicato.... una cosa di più da tenere d'occhio, magari si riesce ad evitare di mandare in assistenza per una cavolata.

E comunque questi sono i commenti che vorrei vedere in questa discussione, non le cazzate sui colori della bici o su quanti Nm esprime un motore rispetto ad un altro.... è che su 100 epassa pagine il 90% è spam!
Naturalmente questa è una mia opinione.....
 

takuma

Ebiker grandissimus
7 Novembre 2016
1.289
793
113
39
vidiciatico
Visita Sito
E comunque questi sono i commenti che vorrei vedere in questa discussione, non le cazzate sui colori della bici o su quanti Nm esprime un motore rispetto ad un altro.... è che su 100 epassa pagine il 90% è spam!
Naturalmente questa è una mia opinione.....
tra qua e moterra cè da spararsi a leggere certe cose, bisogna essere un po' sfigatelli a ridursi a scrivere così su di un forum ad una certa età
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.