Test Specialized Turbo Levo G4

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
367
151
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
mi sono scordato a dirlo.. mi trovo molto meglio con le geometrie sella vecchio stile (con 75 di angolo) invece dei 77/78 di oggi.. ti trovi sempre la sella troppo vicina al fulcro delle pedivelle e quindi pedali con le ginocchia piu' piegate.

Boh, saro' io, ma si pedalava meglio con le geometrie "vecchie"... poi in discesa sicuramente una posizione piu' avanzata aiuta.
Teoricamente
L’angolo sella non dovrebbe determinare la posizione rispetto al MC
Il valore di arretramento è un valore bio meccanico che deriva dalle nostre misure
Dovremmo mettere la sella lì
Oggi con questi angoli verticali è difficile arrivare ad un corretto arretramento senza un reggisella con offset (inspiegabilmente rarissimi)
Io penso che ci salviamo dal distruggerci le ginocchia grazie alle pedivelle corte
Introdotte per non zappare per via dei MC rasoterra non certo per aiutare le nostre articolazioni
Ma almeno aiuta :D
Siamo un po’ ot
Sorry
 

Mauron

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2022
367
151
43
48
Palmi (RC)
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Beh, da quello che noto sono quasi tutti con 20mm di arretramento...
Io arrivo a 15,5 scarsi levo gen3 taglia s3
Dí più non posso e sono praticamente al massimo fisico della sella
La scala graduata ciaone proprio
Con la muscolare con pedivelle 175 stavo a 21 cm
Io avrò sicuramente necessità di tanto arretramento ma credo che in generale con questi angoli di tubo sella in pochi girino con arretramenti corretti
Il motore aiuta decisamente a non distruggere le ginocchia
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.936
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ciao Marco

la tendenza che vedo in ambito E-MTB, però, è il contrario….ovvero i carri li accorciano mantenendo escursioni elevate e 27.5…
Poi..la rigidità delle ruote da 29 non è più un problema se si prende un prodotto di livello….
Sicuramente un carro lungo aiuta a mantenere l’anteriore sul ripido, ma la trazione e la capacità di superare ostacoli, tipo gradoni in salita, un 27.5 rispetto ad un 29 ha caratteristiche inferiori, avvertibili anche da un sordo….
Sull’agilità in discesa non ho dubbi, ma con il carro lungo quanto si riduce questo vantaggio rispetto ad una 29?
Continuo ad avere dubbi…..allungano i carri per mitigare gli svantaggi del 27.5……è così facendo mitigano anche i vantaggi…
Io ne ho provate varie di mullet, non come te ovviamente, ma continuano a non piacermi , nell’uso pratico, rispetto alle 29 ben progettate

guarda, ho fatto la prova del 9 a Sedona, dove i sentieri si fanno anche in salita e sono molto tecnici. Ero in giro con un amico con 29/29, io avevo la Bronson Mullet. Dopo 6 giorni di tortura per le gambe siamo entrambi giunti alla conclusione che non cambiava una beata fava.
 
  • Like
  • Haha
Reactions: slowman and yeti

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.431
952
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Io arrivo a 15,5 scarsi levo gen3 taglia s3
Dí più non posso e sono praticamente al massimo fisico della sella
La scala graduata ciaone proprio
Con la muscolare con pedivelle 175 stavo a 21 cm
Io avrò sicuramente necessità di tanto arretramento ma credo che in generale con questi angoli di tubo sella in pochi girino con arretramenti corretti
Il motore aiuta decisamente a non distruggere le ginocchia
Beh, se la usi come una bdc e da spenta sì... se invece pedali offroad e col motore le ginocchia sono salve e arrampichi forte anche su pendenze importanti... Le MTB le chiamavano o no rampichini?
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
guarda, ho fatto la prova del 9 a Sedona, dove i sentieri si fanno anche in salita e sono molto tecnici. Ero in giro con un amico con 29/29, io avevo la Bronson Mullet. Dopo 6 giorni di tortura per le gambe siamo entrambi giunti alla conclusione che non cambiava una beata fava.
Io, purtroppo, l’ultima bronson non l’ho mi provata, ho provato le versioni precedenti, che erano 27.5 (vado a memoria ma mi pare che non l’abbiano mai fatta 29 pollici), fantastica bici….
Ma ho provato, da poco , la turbo levo sl gen 2, sia mullet che full 29….e per me le differenze erano evidenti, ed ho preferito la full 29…
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.936
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Io, purtroppo, l’ultima bronson non l’ho mi provata, ho provato le versioni precedenti, che erano 27.5 (vado a memoria ma mi pare che non l’abbiano mai fatta 29 pollici), fantastica bici….
Ma ho provato, da poco , la turbo levo sl gen 2, sia mullet che full 29….e per me le differenze erano evidenti, ed ho preferito la full 29…

riporta qui le geo delle due, così discutiamo sui numeri
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
riporta qui le geo delle due, così discutiamo sui numeri
Riporto un passaggio del tuo test della turbo levo sl gen 2…..prova del 4 maggio 2023..


“La variabile che più ho apprezzato è stata però la possibilità di allungare il carro di 11mm (da 432 a 443mm) grazie al flipchip posto sul fodero basso. Non solo perché si può montare una ruota da 29″, ma anche perché con il carro più lungo l’anteriore sta meglio incollato a terra sul ripido, facilitando la manovra.

Personalmente userei solo la configurazione 29/29 perché avrei un allrounder che mi permette di andare bene sia in salita che in discesa.”

io ho riscontrato tutte le cose da te rilevate nel test….ottimo test
 
  • Like
Reactions: ZECCO

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.936
3.668
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Riporto un passaggio del tuo test …


“La variabile che più ho apprezzato è stata però la possibilità di allungare il carro di 11mm (da 432 a 443mm) grazie al flipchip posto sul fodero basso. Non solo perché si può montare una ruota da 29″, ma anche perché con il carro più lungo l’anteriore sta meglio incollato a terra sul ripido, facilitando la manovra.

Personalmente userei solo la configurazione 29/29 perché avrei un allrounder che mi permette di andare bene sia in salita che in discesa.”

appunto, parlavo del carro più lungo. Ai tempi ero un fan della 29 dietro, ora ho cambiato idea. Ci metterei una 27.5" con un carro da 443mm.
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
appunto, parlavo del carro più lungo. Ai tempi ero un fan della 29 dietro, ora ho cambiato idea. Ci metterei una 27.5" con un carro da 443mm.
Vero, parlavi del carro più lungo…ma ….allungandolo….lo hai provato sia con la 27.5 che con la 29…..e preferivi la 29…..almeno con la levo sl……
Ho capito male ?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.411
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ma ho provato, da poco , la turbo levo sl gen 2, sia mullet che full 29….e per me le differenze erano evidenti, ed ho preferito la full 29…
Senza polemica ma ormai la GEN2 è abbondantemente superata. Il difetto principale era proprio il carro posteriore con la tendenza a "sedersi" anche in salita. La GEN3 e ora la GEN4 hanno invece un posteriore diverso con un antisquat che nei rapporti corti (salita) aumenta l'aderenza della ruota posteriore, infatti la GEN3 MULLET (posizione del carro lungo che però è più corto della GEN2) ha più trazione e sale meglio della GEN2.
Se la geometria è studiata bene non ci sono problemi di trazione con il Mullet.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Teoricamente
L’angolo sella non dovrebbe determinare la posizione rispetto al MC
Il valore di arretramento è un valore bio meccanico che deriva dalle nostre misure
Dovremmo mettere la sella lì
Oggi con questi angoli verticali è difficile arrivare ad un corretto arretramento senza un reggisella con offset (inspiegabilmente rarissimi)
Io penso che ci salviamo dal distruggerci le ginocchia grazie alle pedivelle corte
Introdotte per non zappare per via dei MC rasoterra non certo per aiutare le nostre articolazioni
Ma almeno aiuta :D
Siamo un po’ ot
Sorry
esatto, sacrificano il comfort e l'efficienza di pedalata per la discesa.. tanto c'è il motore no? poi se ad uno piacciono i giri lunghi sono fatti suoi se torna a casa dolorante per problemi di biomeccanica..
 
  • Like
Reactions: Mauron

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Senza polemica ma ormai la GEN2 è abbondantemente superata. Il difetto principale era proprio il carro posteriore con la tendenza a "sedersi" anche in salita. La GEN3 e ora la GEN4 hanno invece un posteriore diverso con un antisquat che nei rapporti corti (salita) aumenta l'aderenza della ruota posteriore, infatti la GEN3 MULLET (posizione del carro lungo che però è più corto della GEN2) ha più trazione e sale meglio della GEN2.
Se la geometria è studiata bene non ci sono problemi di trazione con il Mullet.
Ma parlavamo della SL…..presentata nel maggio 2023
 

Paolo M.

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2019
395
181
43
BG
Visita Sito
Bici
SPECIALIZED TURBO LEVO
Senza polemica ma ormai la GEN2 è abbondantemente superata. Il difetto principale era proprio il carro posteriore con la tendenza a "sedersi" anche in salita. La GEN3 e ora la GEN4 hanno invece un posteriore diverso con un antisquat che nei rapporti corti (salita) aumenta l'aderenza della ruota posteriore, infatti la GEN3 MULLET (posizione del carro lungo che però è più corto della GEN2) ha più trazione e sale meglio della GEN2.
Se la geometria è studiata bene non ci sono problemi di trazione con il Mullet.
Scusami, la posizione del carro lungo sulla G3, poi riduce un pò la luce da terra? Quindi zapperesti un tantino in più con i pedali?
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.657
4.411
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Scusami, la posizione del carro lungo sulla G3, poi riduce un pò la luce da terra? Quindi zapperesti un tantino in più con i pedali?
La posizione lunga abbassa il movimento di 7 mm. Migliora il baricentro ma effettivamente c'è il rischio di toccare di più sotto. Con pedivelle 160 però succede davvero molto raramente e se fai attenzione non c'è problema.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Cosa che specy ha fatto anche lei.
Si il discorso era legato a come vengono applicati questi sconti: facciamo l’esempio nello specifico di Specy.
La casa madre (o importatore) decide uno sconto del 20%, detto sconto vale anche per le bici che ha già venduto ai rivenditori e che loro hanno ancora a magazzino, per cui riconosce loro un abbuono (dubito) oppure vale su tutte quelle che ha l’importatore a magazzino ?
Per un piccolo rivenditore penso che cambi

Poi ovvio ogni singolo negozio deciderà la scontistica che vuole applicare.