Mi spiego meglio..
Se vai a vedere le lunghezze dei carri, i punti di infulcro e la curva che ne consegue è lapalissiano che, con i limiti imposti dalle dimensioni del motore, sarebbe impossibile replicarlo, attualmente, con una ruota da 29.......cosa che invece esiste con le muscolari, che non hanno questi limiti dettati dalla presenza del motore...
Queste nuove geometrie, adottate inizialmente sulle muscolari, per replicarle sulle e-mtb, sono stati costretti a ridurre il diametro della ruota posteriore...
Poi arriva il Marketing e tale soluzione porta solo vantaggi.......
Per il resto io preferisco la 29 , sia in salita che in discesa, più trazione sia in salita che in frenata, maggiore stabilità a centro curva, migliore scorrevolezza e superamento degli ostacoli etc....e centra poco se il percorso è tecnico o medio veloce, parlo di sentieri naturali e non preparati, quello che in genere percorro dalle mie parti.
Per concludere...tra i miei compagni di merende ci sono ancora le vedove del 27.5.......formato per me "non senso" ed anche questo nato per non dover cambiare i telai concepiti per le 26...e quindi non sobbarcarsi nuovi investimenti.....anche li grandi vantaggi rispetto alle 26 e alle 29 , marketing! ma anche tanti bikers affermavano questo...ma perchè i telai 29 dovevano essere pensati ex novo e la trasmissione, ancora con la doppia, limitava certe geometrie......poi levati questi ultimi limiti tutti a lodare le 29....e per conto mio a ragione!
Questo del mullet sembra tanto un déjà vu......
attenzione che il mullet, nella sua declinazione moderna con un carro lungo, è diventato, per me, anche meglio delle 29/29. Prima ero pronto a giurare che il 29/29 fosse migliore, ma dopo aver provato a lungo (ce l'ho ancora) la SC Bronson, sono dell'idea che il mullet:
1. con un carro lungo arrampica esattamente come una 29
2. è più rigido per la ruota più piccola
3. fa risparmiare peso per ovvi motivi
Ovviamente il carro lungo pregiudica un po' l'agilità in discesa, ma neanche più di quel tanto ed è più agile di una 29 con la stessa lunghezza del carro.
Insomma, fate solo attenzione alla lunghezza del carro: su una Ebike taglia L, se è lungo almeno 442 mm (con una geometria proporzionata, cioé reach 480 e angolo sella 77°), vi divertirete un sacco e non sentirete la mancanza della ruota da 29.