Test Specialized Kenevo SL

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
interessante...
ad eccezione di accorciare la catena, hai dovuto fare altro (modifiche parametri motore)?
Nulla cambi e vai. Per cambiare la corona ho fatto che smontare la pedivella e lo spider, occhio alla procedura di smontaggio pedivella perchè io ho smollato un pò la ghiera quella da 20nm con la chiave per cassette in un senso e poi smollato con la brugola nell'altro senso quella con scritto 50 nm come facevano vedere in un video ed è venuta bene via senza problemi parlando con il mio sivende invece dai suoi tutorial sembrava che non fosse da smollare la ghiera da 20nm. Per il resto se lo fai tieni conto che il guidacatena lo puoi solo togliere o mettere senza la catena montata, poco male ma se monti prima la catena poi non riesci a rimetterlo in sede.
Il video è questo
 
  • Like
Reactions: Carlino

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.884
2.775
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Beh pero' la kenevo SL e' una ebike light sotto i 20 kg...la Rocky sta sui 23-24.
C' e' differenza... :blush:
Si come peso, ma a livello telaistico, se non ricordo male, anche @marco l’ha trovata lenta, e mi dicevano che anche la muscolare (da cui hanno copiato molto le geometrie) ha lo stesso problema, veloce sul dritto ma faticosa da far curvare e cambiare traiettoria.
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Si come peso, ma a livello telaistico, se non ricordo male, anche @marco l’ha trovata lenta, e mi dicevano che anche la muscolare (da cui hanno copiato molto le geometrie) ha lo stesso problema, veloce sul dritto ma faticosa da far curvare e cambiare traiettoria.
Per me, e dico per me visto che la taglia scelta incide non poco su quel che ti ritirovi tra le mani.
Lenta no
Veloce sul dritto si ma anche altrove
Faticosa da curvare non direi, non facile direi come molte 29/29
Cambio traiettoria abbastanza fulmineo
Nel ripido una bestia
Nello scassato stringi le chiappe e distruggi ogni cosa
Nei salti più facile che una full
In salita un piacere ma con tempi diversi
La mia è 19kg taglia S2
Non è una ebike adatta a chiunque....non è amichevole e dà il meglio a velocità indecenti.
Quando uso le Ken2020 mi pare di riuscire a prenderci qualcosa quando uso questa per il momento mi pare di prenderci proprio poco poco.
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Montato finalmente i miei freni preferiti, ora mi trovo, gran potenziale sta ebike light.
Prima avevo montati i Code originali a cui ho dato una possibilità sostituendo i dischi centerline con dei dischi Hope 220 + pastiglie viola Galfer ma non mi soddisfavano ne per potenza ne per continuità e soprattutto con un risposta mediocre e affaticanti nelle discese tirate.

Ho fatto alcune prove e non tutte positive, mischiado dischi e pastiglie.

Con freni Saint ant e post che avevo li da parte da tempo.
Disco ant 220 Sram originale + pastiglie metalliche Saint no buono
Disco ant 220 Sram originale + pastiglie viola Galfer abbastanza bene
Disco ant 220 Hope + pastiglie metalliche Saint no buono
Disco ant 220 Hope + pastiglie viola Galfer ottimo
Disco post 203 Ice Tech + pastiglie Saint metallica abbastanza bene
Disco post 220 Hope + pastiglie metalliche Saint no buono
Disco post 203 Ice Tech + pastiglie Saint organica ottimo
Magari più avanti posso provare anche anteriore Ice Tech da 203 ma visto che avevo gli Hope da 220 e il Centerline 220 originale li farò andare e potrei provare anche post Hope 220 con pastiglia viola Galfer ma presumo che il risultato potrebbe essere peggiorativo per la bassa modularità del disco da 220+Saint al posteriore, il bloccaggio ruota è molto probabile e non efficente.

20211226_122459.jpg


Giro test freni sui sentieri abituali che conosco bene nonostante il periodo invernale approfittando di alcuni giorni di Foehn e temperature atipiche per il periodo, ho abbassato tutti i tempi tirati ( di alcuni secondi) degli anni precedenti fatti sia con la Kenevo 2020 con freni Saint che con la Ken SL 22 con freni originali.
In configurazione:
Disco ant 220 Hope + pastiglie viola Galfer ottimo
Disco post 203 Ice Tech + pastiglie Saint organica ottimo

Screenshot_20220110-100029_Strava.jpg
 

Allegati

  • 20211226_122446.jpg
    20211226_122446.jpg
    220 KB · Visite: 23
  • 20211226_122515.jpg
    20211226_122515.jpg
    224,3 KB · Visite: 22
  • Like
Reactions: potter and albeoi

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Chiedo supporto ai possessori della Kenevo sl
Sono tormentatissimo…..-e vi spiego il perché…..
Sono un Biker di vecchia data ( ho 52 anni e vado in Mtb dal 1994) , ho posseduto molte Mtb e la tipologia enduro è sempre stata quella da me preferita, attualmente ho una kenevo 2018 ma sfrutto molto poco la potenza del motore ( settaggi eco 10-100 , trail 20-90 e turbo 40-80), con questi settaggi vado dappertutto , anche su salite molto tecniche e ripide che solitamente con la Mtb si fanno solo in discesa, alterno la eMTB con la Mtb e ho un allenamento sufficiente per andare sui 1000 metri di dislivello senza affaticarmi molto, e vengo al punto……
La Kenevo sl sembra centrata sulle mie esigenze ma non avendo mai provato una sl ho paura di fare una scelta , dato il prezzo d’acquisto, di cui potrei pentirmi, purtroppo nessun negozio in zona (ed anche oltre) ne ha una demo per una prova, di seguito i miei dubbi:
1) la spinta sarà sufficiente per le mie esigenze (con la Kenevo in salita vado piano e mi godo il paesaggio mettendoci del mio)?
2) la geometria sembra molto sbilanciata verso la discesa, facendo giri esclusivamente naturali e tecnici ( no sentieri preparati e Bike park) sarà gestibile oppure la troverò troppo impacciata nei tratti lenti e tortuosi?
3) la expert costa molto, la comp ha un prezzo più umano, sul reparto sospensioni la differenza, tra le due versioni, è così marcata?
4) notizie sull’ affidabilità del motore sl (e della Kenevo in generale)?

sono molto tentato ma ho paura di fare una stupidata, anche perché darei via la ottima Kenevo per questa…..
 

Beppedrums82

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2019
150
149
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo SE
Chiedo supporto ai possessori della Kenevo sl
Sono tormentatissimo…..-e vi spiego il perché…..
Sono un Biker di vecchia data ( ho 52 anni e vado in Mtb dal 1994) , ho posseduto molte Mtb e la tipologia enduro è sempre stata quella da me preferita, attualmente ho una kenevo 2018 ma sfrutto molto poco la potenza del motore ( settaggi eco 10-100 , trail 20-90 e turbo 40-80), con questi settaggi vado dappertutto , anche su salite molto tecniche e ripide che solitamente con la Mtb si fanno solo in discesa, alterno la eMTB con la Mtb e ho un allenamento sufficiente per andare sui 1000 metri di dislivello senza affaticarmi molto, e vengo al punto……
La Kenevo sl sembra centrata sulle mie esigenze ma non avendo mai provato una sl ho paura di fare una scelta , dato il prezzo d’acquisto, di cui potrei pentirmi, purtroppo nessun negozio in zona (ed anche oltre) ne ha una demo per una prova, di seguito i miei dubbi:
1) la spinta sarà sufficiente per le mie esigenze (con la Kenevo in salita vado piano e mi godo il paesaggio mettendoci del mio)?
2) la geometria sembra molto sbilanciata verso la discesa, facendo giri esclusivamente naturali e tecnici ( no sentieri preparati e Bike park) sarà gestibile oppure la troverò troppo impacciata nei tratti lenti e tortuosi?
3) la expert costa molto, la comp ha un prezzo più umano, sul reparto sospensioni la differenza, tra le due versioni, è così marcata?
4) notizie sull’ affidabilità del motore sl (e della Kenevo in generale)?

sono molto tentato ma ho paura di fare una stupidata, anche perché darei via la ottima Kenevo per questa…..
Ciao, la sto usando da circa 6 mesi. Ti dico la mia:
1) Riguardo la spinta è impossibile dire se è tanto o poco per te, devi provarla. Considera che al massimo della potenza eroga 300w. In parole povere, si sale bene ovunque però ad un ritmo ovviamente più lento. Si inizia a faticare quando la salita si fa molto ripida e tecnica... però con un po' di fiato e allenamento si va. Nell'uso in gruppi misti ebike e muscolari si usa senza fatica, nei gruppi di solo ebike bisogna essere abbastanza allenati per stare dietro. Se la usi da solo nessun problema, ti fai tu il ritmo.
2) La geometria è variabile e secondo me in relazione al tipo di bici anche abbastanza versatile. Considera che puoi aprire o chiudere l'angolo di sterzo e alzare o abbassare il flipchip posteriore. In questo modo avrai una geometria cucita ad hoc su quello che ti piace fare. Inoltre l'agilità è manovrabilità è decisamente meglio di ogni altra ebike che pesa mediamente 5-6 kg in più.
3) La differenza è che la comp a livello di sospensioni è castrata. Insomma, sarebbe una mega bici montata con sospensioni che secondo me cambieresti dopo 2 volte. A mio avviso meglio la expert che è già pronta all'uso.
4) Il motore SL è famoso per essere tra i più affidabili... del resto, se pensi che spinge meno, scalda meno, usura meno e tra l'altro non ha nemmeno la cinghia che è un po' il punto debole del brose standard.
 
  • Like
Reactions: Tangablu

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Ciao, la sto usando da circa 6 mesi. Ti dico la mia:
1) Riguardo la spinta è impossibile dire se è tanto o poco per te, devi provarla. Considera che al massimo della potenza eroga 300w. In parole povere, si sale bene ovunque però ad un ritmo ovviamente più lento. Si inizia a faticare quando la salita si fa molto ripida e tecnica... però con un po' di fiato e allenamento si va. Nell'uso in gruppi misti ebike e muscolari si usa senza fatica, nei gruppi di solo ebike bisogna essere abbastanza allenati per stare dietro. Se la usi da solo nessun problema, ti fai tu il ritmo.
2) La geometria è variabile e secondo me in relazione al tipo di bici anche abbastanza versatile. Considera che puoi aprire o chiudere l'angolo di sterzo e alzare o abbassare il flipchip posteriore. In questo modo avrai una geometria cucita ad hoc su quello che ti piace fare. Inoltre l'agilità è manovrabilità è decisamente meglio di ogni altra ebike che pesa mediamente 5-6 kg in più.
3) La differenza è che la comp a livello di sospensioni è castrata. Insomma, sarebbe una mega bici montata con sospensioni che secondo me cambieresti dopo 2 volte. A mio avviso meglio la expert che è già pronta all'uso.
4) Il motore SL è famoso per essere tra i più affidabili... del resto, se pensi che spinge meno, scalda meno, usura meno e tra l'altro non ha nemmeno la cinghia che è un po' il punto debole del brose standard.
Infatti ho messo i miei attuali setting per capire, empiricamente, se le performance del motore sl rientravano in quei valori, sulla comp hai girato il dito nella piaga………speravo in un conforto (nel retrocranio so perfettamente che hai ragione!)
 

Beppedrums82

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2019
150
149
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo SE
Infatti ho messo i miei attuali setting per capire, empiricamente, se le performance del motore sl rientravano in quei valori, sulla comp hai girato il dito nella piaga………speravo in un conforto (nel retrocranio so perfettamente che hai ragione!)
In ogni caso, secondo la mia esperienza, la consiglierei a chi vuole la sensazione di una muscolare, in salita e in discesa. La sconsiglierei a chi è abituato ad andare con ebike classica senza fare un minimo di fatica e che magari non ha grandi esperienze su bici muscolari.
Va sfatato anche il luogo comune che la piattaforma SL richiede un allenamento notevole. Non è vero. Si sale comunque senza troppa fatica semplicemente si va più lenti. Se non si è allenati si fatica quando si prova a star dietro a ebike classiche.
In sintesi, è una e-bike molto equilibrata, dal mio punto di vista unisce il bello della muscolare e il bello della ebike tradizionale. Sicuramente va compresa bene la sua filosofia ma una volta inquadrata per me è un gran mezzo.
 
  • Like
Reactions: Tangablu

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Chiedo supporto ai possessori della Kenevo sl
Sono tormentatissimo…..-e vi spiego il perché…..
Sono un Biker di vecchia data ( ho 52 anni e vado in Mtb dal 1994) , ho posseduto molte Mtb e la tipologia enduro è sempre stata quella da me preferita, attualmente ho una kenevo 2018 ma sfrutto molto poco la potenza del motore ( settaggi eco 10-100 , trail 20-90 e turbo 40-80), con questi settaggi vado dappertutto , anche su salite molto tecniche e ripide che solitamente con la Mtb si fanno solo in discesa, alterno la eMTB con la Mtb e ho un allenamento sufficiente per andare sui 1000 metri di dislivello senza affaticarmi molto, e vengo al punto……
La Kenevo sl sembra centrata sulle mie esigenze ma non avendo mai provato una sl ho paura di fare una scelta , dato il prezzo d’acquisto, di cui potrei pentirmi, purtroppo nessun negozio in zona (ed anche oltre) ne ha una demo per una prova, di seguito i miei dubbi:
1) la spinta sarà sufficiente per le mie esigenze (con la Kenevo in salita vado piano e mi godo il paesaggio mettendoci del mio)?
2) la geometria sembra molto sbilanciata verso la discesa, facendo giri esclusivamente naturali e tecnici ( no sentieri preparati e Bike park) sarà gestibile oppure la troverò troppo impacciata nei tratti lenti e tortuosi?
3) la expert costa molto, la comp ha un prezzo più umano, sul reparto sospensioni la differenza, tra le due versioni, è così marcata?
4) notizie sull’ affidabilità del motore sl (e della Kenevo in generale)?

sono molto tentato ma ho paura di fare una stupidata, anche perché darei via la ottima Kenevo per questa…..
Non ho mai provato il Mag della versione 2018 ho il Mag S e il motore Mahle SL, premesso questo, dai valori impostati indicati presumo che non superi i 35nm del motore SL, le SL sono leggere e molto scorrevoli con le 29, sali più piano che con un full ma non fatichi molto di più in generale ma se hai delle pendenze notevoli dopo i 300Wh limite del SL il resto ce lo devi mettere tu. Per il resto dipende da cosa ricerchi e che percorsi fai, la Kenevo SL expert è una bestia da discesa anche se sale bene, ma forse per iniziare nel mondo light una Levo SL usata a molto meno, venduta da qualche sprovveduto che la da via perchè pensava di essere mandrake in salita con le full e ritorna ad un assaggio di realta la puoi trovare e eventualmente rivendere senza perderci molto. Se invece sei fanatico dei tempi in discesa o semplicemente ti piace di più puoi prendere la Kenevo SL io la trovo più sparata della Kenevo expert 2020.
 

Beppedrums82

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2019
150
149
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo SE
Non ho mai provato il Mag della versione 2018 ho il Mag S e il motore Mahle SL, premesso questo, dai valori impostati indicati presumo che non superi i 35nm del motore SL, le SL sono leggere e molto scorrevoli con le 29, sali più piano che con un full ma non fatichi molto di più in generale ma se hai delle pendenze notevoli dopo i 300Wh limite del SL il resto ce lo devi mettere tu. Per il resto dipende da cosa ricerchi e che percorsi fai, la Kenevo SL expert è una bestia da discesa anche se sale bene, ma forse per iniziare nel mondo light una Levo SL usata a molto meno, venduta da qualche sprovveduto che la da via perchè pensava di essere mandrake in salita con le full e ritorna ad un assaggio di realta la puoi trovare e eventualmente rivendere senza perderci molto. Se invece sei fanatico dei tempi in discesa o semplicemente ti piace di più puoi prendere la Kenevo SL io la trovo più sparata della Kenevo expert 2020.
Per quel che posso aver rilevato io, che sono passato da ebike classica a Kenevo SL, penso che la piattaforma SL o la odi o la ami, non ci sono vie di mezzo. Molta gente acquista e resta delusa perchè magari si aspetta performance più vicine alla e-bike classica, altri invece la prendono proprio perchè amano la sensazione "più bici e meno moto"...
Come ripeto a tutti quelli che mi chiedono info, va sicuramente presa con cognizione, ma una volta compresa per me è un mezzo molto equilibrato e versatile.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per quel che posso aver rilevato io, che sono passato da ebike classica a Kenevo SL, penso che la piattaforma SL o la odi o la ami, non ci sono vie di mezzo. Molta gente acquista e resta delusa perchè magari si aspetta performance più vicine alla e-bike classica, altri invece la prendono proprio perchè amano la sensazione "più bici e meno moto"...
Come ripeto a tutti quelli che mi chiedono info, va sicuramente presa con cognizione, ma una volta compresa per me è un mezzo molto equilibrato e versatile.
pure io sarei molto curioso di capire alla fine come esce un giro con una versione SL

Io dico che possiamo fare tutte le supposizioni che vogliamo, possiamo leggere tutte le recensioni che vogliamo di chi la usa, anche di utenti simili a noi...
MA VA PROVATA
La sensazione di un aiuto minore, contemporaneamente ad un peso nettamente inferiore, penso che la si possa capire se fa per noi ...solo provandola, non investirei mai quei soldi sanza sapere perfettamente a cosa vado incontro, per questo per me Specy se voleva un successo maggiore (soprattutto tra i muscolari, dato che il target è quello) doveva organizzare molti e dico molti eventi prova e dare ad ogni concessionario delle bici in prova
 
  • Like
Reactions: PeterK and Lollo72

Beppedrums82

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2019
150
149
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo SE
pure io sarei molto curioso di capire alla fine come esce un giro con una versione SL

Io dico che possiamo fare tutte le supposizioni che vogliamo, possiamo leggere tutte le recensioni che vogliamo di chi la usa, anche di utenti simili a noi...
MA VA PROVATA
La sensazione di un aiuto minore, contemporaneamente ad un peso nettamente inferiore, penso che la si possa capire se fa per noi ...solo provandola, non investirei mai quei soldi sanza sapere perfettamente a cosa vado incontro, per questo per me Specy se voleva un successo maggiore (soprattutto tra i muscolari, dato che il target è quello) doveva organizzare molti e dico molti eventi prova e dare ad ogni concessionario delle bici in prova
Sicuramente la prova è la via migliore.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La sensazione di un aiuto minore, contemporaneamente ad un peso nettamente inferiore, ...

Beh, la sensazione del minore aiuto la puoi ottenere anche con una full-power limitando opportunamente il livello di assistenza, mi pare che quasi tutti i sistemi più recenti lo consentono. Rimane la differenza di peso che non si può simulare e però bisogna vedere quanto incida, e non so se la definirei "netta", ad essere molto larghi si parla di passare (la butto lì) da 19 a 23 Kg a parità di impostazione telaistica ed equipaggiamento, siamo sicuri che per l'utente medio (che non è un agonista XC e neppure fa la Rampage) faccia tutta quella differenza?
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Beh, la sensazione del minore aiuto la puoi ottenere anche con una full-power limitando opportunamente il livello di assistenza, mi pare che quasi tutti i sistemi più recenti lo consentono. Rimane la differenza di peso che non si può simulare e però bisogna vedere quanto incida, e non so se la definirei "netta", ad essere molto larghi si parla di passare (la butto lì) da 19 a 23 Kg a parità di impostazione telaistica ed equipaggiamento, siamo sicuri che per l'utente medio (che non è un agonista XC e neppure fa la Rampage) faccia tutta quella differenza?

Guarda, io viaggio sempre in eco ed eco abbassato... proprio per questo mi piacerebbe capire la differenza tra la mia bici ed una Levo SL ad esempio...
Detto che ora come ora non rinuncerei alla possibilità di aumentare le assistenze, non so se la sensazione è proprio similare ...
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Per quel che posso aver rilevato io, che sono passato da ebike classica a Kenevo SL, penso che la piattaforma SL o la odi o la ami, non ci sono vie di mezzo. Molta gente acquista e resta delusa perchè magari si aspetta performance più vicine alla e-bike classica, altri invece la prendono proprio perchè amano la sensazione "più bici e meno moto"...
Come ripeto a tutti quelli che mi chiedono info, va sicuramente presa con cognizione, ma una volta compresa per me è un mezzo molto equilibrato e versatile.
certo provarla rimane la via maestra, io attualmente esco più con la muscolare che con la kenevo, la eMTB la prendo solo per giri molto lunghi e tosti come pendenze e olografia del sentiero, ma i settaggi sono quelli che ho scritto, non sono mai andato oltre il 40-80 (usata pochissimo peraltro, meno del 10% dell'uso totale), anche quando stavo fiacchissimo, per questo ero attratto dalla sl.
Una cosa che invece ho detestato fin dall'inizio della mia Kenevo, ma che riguarda tutte le eMTB, è il peso!
è troppo pesante , soprattuto sui giri montani naturali, dove la bici la devi spingere, fare portage etc........insomma la sl sembra la giusta sintesi, almeno per me, ma sto ancora parlando di supposizioni, perché non l'ho mai provata...........vediamo se faccio la mattata....
 
Ultima modifica:

Kes

Ebiker pedalantibus
5 Marzo 2021
228
45
28
36
Varese
Visita Sito
Bici
Muscolare, sto scegliendo la e-bike
certo provarla rimane la via maestra, io attualmente esco più con la muscolare che con la kenevo, la eMTB la prendo solo per giri molto lunghi e tosti come pendenze e olografia del sentiero, ma i settaggi sono quelli che ho scritto, non sono mai andato oltre il 40-80 (usata pochissimo peraltro, meno del 10% dell'uso totale), anche quando stavo fiacchissimo, per questo ero attratto dalla sl.
Una cosa che invece ho detestato fin dall'inizio della mia Kenevo, ma che riguarda tutte le eMTB, è il peso!
è troppo pesante , soprattuto sui giri montani naturali, dove la bici la devi spingere, fare portage etc........insomma la sl sembra la giusta sintesi, almeno per me, ma sto ancora parlando di supposizioni, perché non l'ho mai provata...........vediamo se faccio la mattata....
Ciao! Allora io da possessore di Levo SL posso dirti che a me piace molto, quando giro da solo o senza fretta va da dio e in discesa mi diverto da matti! Non ho mai provato una ebike full quindi non saprei fare un confronto parlando della discesa.
In salita la cosa diventa molto soggettiva.
Partendo dalla tua configurazione dell’assistenza posso dirti che per fare un confronto “molto superficiale” puoi pensare di usare un picco massimo che non superi i 40/45 nm sulla tua kenevo, poiché la SL non va oltre i 35, pesando un po’ meno, ipotizzo che si possa rapportare questo picco ai 40/45 di una bici con 4/5 kg in più!
 
  • Like
Reactions: Tangablu

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Non ho mai provato il Mag della versione 2018 ho il Mag S e il motore Mahle SL, premesso questo, dai valori impostati indicati presumo che non superi i 35nm del motore SL, le SL sono leggere e molto scorrevoli con le 29, sali più piano che con un full ma non fatichi molto di più in generale ma se hai delle pendenze notevoli dopo i 300Wh limite del SL il resto ce lo devi mettere tu. Per il resto dipende da cosa ricerchi e che percorsi fai, la Kenevo SL expert è una bestia da discesa anche se sale bene, ma forse per iniziare nel mondo light una Levo SL usata a molto meno, venduta da qualche sprovveduto che la da via perchè pensava di essere mandrake in salita con le full e ritorna ad un assaggio di realta la puoi trovare e eventualmente rivendere senza perderci molto. Se invece sei fanatico dei tempi in discesa o semplicemente ti piace di più puoi prendere la Kenevo SL io la trovo più sparata della Kenevo expert 2020.
una domanda, io sono alto 1,80 scarsi pensavo di prendere come taglia la S3, vorrei la taglia più piccola per la mia statura, secondo voi va bene?
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Dipende tantissimo dal tuo stile di guida…
diciamo che, essendo la bici ultra stabile sul dritto di suo, vorrei ottenere, entro i suoi limiti progettuali, la massima manegevolezza sullo stretto, quindi il minor interasse all'interno del range previsto per la mia statura...