@GIUIO10
fra qualche giorno faccio montare e verifichiamo se la Kenevo digerisce l'evoluzione
Vedi l'allegato 10086
I sono 178, 89 cavalloPer favore posso chiedere la vostra esperta opinione sulla misura?
Sono 178, tra M e L, gambe più lunghe del normale e ci girerò in Dolomiti
Ho usato una Levo M e mi era corta, ma visto che la Kenevo è più generosa magari basta la M? Che pensare?
Ha probabilmente ragione il sivende.. sono i contatti.. Usa un riattivante per contatti elettrici su tutte e quattro i contatti, lato batteria, cavo, motore..Stò usando la Kenevo da alcuni mesi con molta soddisfazione, ultimamente ho problemi di alimentazione, il motore si disattiva e riattiva come entrasse in funzione il limitatore di velocità (ovviamente accade ad una velocità inferiore) e in qualsiasi livello di assistenza 20-50 o turbo
Ho chiesto info al rivenditore e mi ha consigliato di controllare che i contatti del connettore tra batteria e motore fossero puliti e asciutti.
Fatto questo continuo comunque ad avere frequenti interruzioni durante la pedalata
Ho notato anche che in turbo ho superato la velocità di 25 km che dovrebbe essere quella massima, questo mi fa pensare che possa essere un problema al limitatore.
Qualcuno ha avuto un esperienza simile?
Ha probabilmente ragione il sivende.. sono i contatti.. Usa un riattivante per contatti elettrici su tutte e quattro i contatti, lato batteria, cavo, motore..
Allora potrebbe anche essere il sensore velocità sulla ruota. Prova a verificare anche quello.Ok
Grazie, proverò
Ma ho qualche dubbio, i contatti sono puliti e asciutti.
Oggi risalita di 1.100 mt di dislivello e 18 km, il malfunzionamento si verifica quasi esclusivamente quando si superano i 10 km ora ca, pedalando a velocità più bassa non ho avuto problemi
Finita discesa, ritornando su strada asfaltata ho nuovamente notato che superavo abbondantemente i 25 km ora senza che intervenisse il limitatore.
E' questo fatto che mi fa sorgere dubbi che sia solo la pulizia dei contatti la causa del difetto
ciao ragazzi fresco fresco di ritorno da una settimana di trail stupendi all'isola d'elba.
Spesso capitava che dopo una lunga pausa si ripartiva, ma la bici non aveva assistenza...ho fatto alcune prove, ovviamente se lasciata in standby per diverso tempo la batteria si spegne da sola, avvolte capitava che dopo la riaccensione non avevo assistenza, faceva anche il beep indicante il passaggio col pulsante da eco a trail e turbo ma niente assistenza.....idem se non entrava in standby da sola, cioè se la spegnevo, pausa pranzo, la accendevo e avvolte non dava assistenza.
L'unica soluzione è stata spegnere nuovamente la batteria e riaccenderla quando andava bene, in altri casi dovevo spegnere, staccare il connettore, riattaccarlo, riaccendere e allora partiva...
Connettori sempre trattati con spray riattivatore contatti ad ogni ricarica quindi escludo il falso contatto.
Faccio notare che la cosa capitava sia alla kenevo mia sia a quella di mia morosa.
IDEE?
C'hai ragione, non ci avevo pensato, ora mi compro un manubrio cinese in titanio radioattivo così non ci penso piùL isola delba è nota per generare disturbi elettromagnetici
Tutto risolto!Allora potrebbe anche essere il sensore velocità sulla ruota. Prova a verificare anche quello.
... da quando ho messo il 36t + maddness mi pare vada pure più veloce del pw .
Mi e' successa anche a me una cosa simile..sono entrato in una pozza fangosa profonda a bassa velocita' e il sensore del bosch non captava piu' il magnete..Tutto risolto!
Era il contatto del sensore posto sul disco freno, era sporco di residui del disco/pastiglie