Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

_matteo_

Ebiker pedalantibus
26 Ottobre 2017
144
69
28
47
Cervia
Visita Sito
Bici
Yt Jeffsy 29"
Ciao Ragazzi,
appena riesco a vendere la mia attuale bike (Jeffsy cf 29 Pro) penso di passare all'elettrica, volevo chiedere alcune cose sulla kenevo.
In discese scassate e sul ripido è dura condurla fisicamente ? l'ho solo vista dal vivo senza provarla e mi è sembrata come dire un bel macigno... non vorrei che quello che recupero in salita a livello di energia si vada a far benedire in discesa :), mi sbaglio? si tratta solo di abitudine?
Quegli sram Code R funzionano a dovere? usavo i code su una dh nel 2013 e mi piacevano molto, non vorrei che a metà discesa ci si ritrovi senza freni ... i migliori che ho provato per me ora sono gli shimano saint.
Alcune persone che ho incontrato girando e che hanno altre bici elettriche mi hanno detto che il motore brose è piantato e da dei problemi, per esempio i bosch su hibike e moterra secondo loro spingono il doppio, altra cosa da prendere con le molle?
Ho puntato sulla kenevo , perchè essendo una pedalata assistita inutile risparmiare sull'escursione ,quando poi i giri che faccio sono perlopiù divertimento in discesa, non che con la jeffsy non mi diverta anzi... ma allenandomi poco se giro alla mattina poi al pomeriggio sono cotto...
ultima questione , prezzi, dei 5990 che sconti fanno in specialized? così per sapere in percentuale se vi hanno lasciato qualcosa...
la seconda alternativa sarebbe stata una cube stereo hybrid 160 ma sono affezionato a specialized avendo avuto e rimpianto una fantastica enduro 29" s-works.
Io per ora ho provato solo una giant bi ammo a finale ligure , e mi sono trovato molto bene nonostante la bici non era proprio adatta a certe discese.
Grazie ;)
 

pierpa

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
70
19
8
nord est
Visita Sito
Bici
Kenevo
oggi primo giro di prova.
biker: h 1,90 , kg 85 ignudo, stagionato quasi x mezzo secolo, in mtb dal 2003 con cancello,poi specy stumpjumper 2005 e enduro (da 26 con forca lirica ) del 2010.

salita: Aviano (stadio)- colle San Giorgio - strada bianca fino al tornante (batteria residua 70%) dove inizia l'asfalto e Bornass (batteria residua 64%) tutta in Eco (impostazione mission controll Zeus base, comunque principiante di MC !! ) su un breve tratto di asfalto per giocare con il remoto ho aumentato l'assistenza da eco, in tour spingeva ma in turbo era + piantato che eco !?! spostato in basso turbo 40 e eco 20 su MC (se ricordo bene) e poi problema sparito.
Come dislivello totale aviano -bornass mi pare circa 700m batteria residua 64%.
Mia prima Ebike, per cui in salita sensazioni positive (non ho altri termini di paragone :) :joy: ) .
Discesa roccolo - e prima della casa a dx per il troi - cava- verso colle s. giorgio e pedemontana.

Risalita tutta asfalto per Madonna del Monte fino al tornante ( circa 450m dislivello, batteria residua 35% ) usando sopratutto Tour e rapporti abbastanza duri dopo madonna del monte.

Discesa per il bosco grande.

Impressioni in discesa: grande miglioramento rispetto alla mia vecchia enduro (da 26) :rolleyes:. Mi pare che il peso della bici la stabilizzi molto rendendola un carro armato che spiana tutto.
Riguardo alle sospensione c'è da giocarci perché la forca avrà 4 cm dal fondo corsa.
Invece il tampone dell'amo è arrivato al fondo corsa :eek: . Chi mi chiarisce come settare l'amo?
Il sivende non è molto pratico di molle.

Giudizio totale:
Kenevo è una droga che da tossicodipendenza immediata :cool:

L'app Blevo esiste per la mela? se sì, come si chiama visto che blevo non c'è
 
Ultima modifica:

pierpa

Ebiker normalus
20 Settembre 2016
70
19
8
nord est
Visita Sito
Bici
Kenevo
Come impostazione di guida c'è già felling.
È l'ammortizzatore che non ho capito come regolare il sag!
Cioè, lo stelo è cm 6,7. Sag 30% = cm2,01
Metto il tampone in battuta verso l'alto.
Mi siedo con delicatezza.
Misuro distanza tampone alto a fine stelo.
Tutto giusto?
Se la distanza che ottengo è cm 4, ho troppo sag, giusto?
Come faccio a diminuire la distanza tampone-fine stelo?
Avvitando/comprimendo la molla o viceversa?
Molla errata? Monto 96/548
Grazie
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Come impostazione di guida c'è già felling.
È l'ammortizzatore che non ho capito come regolare il sag!
Cioè, lo stelo è cm 6,7. Sag 30% = cm2,01
Metto il tampone in battuta verso l'alto.
Mi siedo con delicatezza.
Misuro distanza tampone alto a fine stelo.
Tutto giusto?
Se la distanza che ottengo è cm 4, ho troppo sag, giusto?
Come faccio a diminuire la distanza tampone-fine stelo?
Avvitando/comprimendo la molla o viceversa?
Molla errata? Monto 96/548
Grazie
4 cm sono troppi, se la molla è corretta per il tuo peso dovresti svitare la ghiera a contatto della molla
 

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Rientro ora dall'ennesimo giro con mia Kenevo e sono molto ma molto preoccupato!!! Per la prima volta mi gira in testa un "cattivo" pensiero...:confused: Un pensiero che, con un annetto di Levo alle spalle non mi aveva mai sfiorato!!! (sempre usato più la muscolare che l'e-bike)
Quale pensiero?? Con un mezzo così...che senso ha usare ancora la muscolare?? La sto' portando ovunque e lei continua a regalarmi emozioni! :heart_eyes: Non faccio in tempo a rientrare a casa che ripartirei subito!
Mi cambio per uscire...entro in garage...le guardo tutte e due e non resisto! La tentazione e' troppo forte:D Maledetta Kenevo!
 
  • Like
Reactions: Paolo25

thexman

Ebiker normalus
24 Settembre 2017
82
33
18
49
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Rientro ora dall'ennesimo giro con mia Kenevo e sono molto ma molto preoccupato!!! Per la prima volta mi gira in testa un "cattivo" pensiero...:confused: Un pensiero che, con un annetto di Levo alle spalle non mi aveva mai sfiorato!!! (sempre usato più la muscolare che l'e-bike)
Quale pensiero?? Con un mezzo così...che senso ha usare ancora la muscolare?? La sto' portando ovunque e lei continua a regalarmi emozioni! :heart_eyes: Non faccio in tempo a rientrare a casa che ripartirei subito!
Mi cambio per uscire...entro in garage...le guardo tutte e due e non resisto! La tentazione e' troppo forte:D Maledetta Kenevo!

prova a farti un giro alpino con magari 500 metri di portage con 25 kg sulla schiena invece di 13 kg, e lo capisci da solo :imp:

detto cio, se non li fai e se non ti da fastidio che ti diano del fregone xche non ti sudi la vetta, non ha piu nessun senso la muscolare :cool:
 

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
L
Come impostazione di guida c'è già felling.
È l'ammortizzatore che non ho capito come regolare il sag!
Cioè, lo stelo è cm 6,7. Sag 30% = cm2,01
Metto il tampone in battuta verso l'alto.
Mi siedo con delicatezza.
Misuro distanza tampone alto a fine stelo.
Tutto giusto?
Se la distanza che ottengo è cm 4, ho troppo sag, giusto?
Come faccio a diminuire la distanza tampone-fine stelo?
Avvitando/comprimendo la molla o viceversa?
Molla errata? Monto 96/548
Grazie
La corsa è 63 e non 67, io peso 69 Kg e per avere 30% di sag ( affondamento 19 mm) ho precaricato la molla, avvitando la ghiera, fino ad avere 22 mm di filetto libero prima della ghiera.
Qui un bell'articolo sulle sospensioni a molla : https://www.mtb-mag.com/le-sospensioni-a-molla/
Ti allego manuale Ohlins
 

Allegati

  • ammo Ohlins.pdf
    1,5 MB · Visite: 185
  • Like
Reactions: alepeo

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Come impostazione di guida c'è già felling.
È l'ammortizzatore che non ho capito come regolare il sag!
Cioè, lo stelo è cm 6,7. Sag 30% = cm2,01
Metto il tampone in battuta verso l'alto.
Mi siedo con delicatezza.
Misuro distanza tampone alto a fine stelo.
Tutto giusto?
Se la distanza che ottengo è cm 4, ho troppo sag, giusto?
Come faccio a diminuire la distanza tampone-fine stelo?
Avvitando/comprimendo la molla o viceversa?
Molla errata? Monto 96/548
Grazie
Devi cambiare la molla con una più dura, con un valore così alto di compressione da fermo.
Il precarico non cambia la costante, ritarda semplicemente il momento nel quale comincia a comprimersi sotto sforzo, il carico di stacco, insomma. In questo modo puoi correggere il sag ma non il comportamento della sospensione, che raggiungerà facilmente il fondo corsa.
In ogni caso, non è consigliato andare oltre i 2/3 giri completi della ghiera filettata, corrispondenti a 4-5mm di compressione della molla.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.