oggi primo giro di prova.
biker: h 1,90 , kg 85 ignudo, stagionato quasi x mezzo secolo, in mtb dal 2003 con cancello,poi specy stumpjumper 2005 e enduro (da 26 con forca lirica ) del 2010.
salita: Aviano (stadio)- colle San Giorgio - strada bianca fino al tornante (batteria residua 70%) dove inizia l'asfalto e Bornass (batteria residua 64%) tutta in Eco (impostazione mission controll Zeus base, comunque principiante di MC !! ) su un breve tratto di asfalto per giocare con il remoto ho aumentato l'assistenza da eco, in tour spingeva ma in turbo era + piantato che eco !?! spostato in basso turbo 40 e eco 20 su MC (se ricordo bene) e poi problema sparito.
Come dislivello totale aviano -bornass mi pare circa 700m batteria residua 64%.
Mia prima Ebike, per cui in salita sensazioni positive (non ho altri termini di paragone

) .
Discesa roccolo - e prima della casa a dx per il troi - cava- verso colle s. giorgio e pedemontana.
Risalita tutta asfalto per Madonna del Monte fino al tornante ( circa 450m dislivello, batteria residua 35% ) usando sopratutto Tour e rapporti abbastanza duri dopo madonna del monte.
Discesa per il bosco grande.
Impressioni in discesa: grande miglioramento rispetto alla mia vecchia enduro (da 26)

. Mi pare che il peso della bici la stabilizzi molto rendendola un carro armato che spiana tutto.
Riguardo alle sospensione c'è da giocarci perché la forca avrà 4 cm dal fondo corsa.
Invece il tampone dell'amo è arrivato al fondo corsa

. Chi mi chiarisce come settare l'amo?
Il sivende non è molto pratico di molle.
Giudizio totale:
Kenevo è una droga che da tossicodipendenza immediata
L'app Blevo esiste per la mela? se sì, come si chiama visto che blevo non c'è