Sostituire Ammortizzatore posteriore Specialized Turbo Levo SL 2022 - Quale scelgo??

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.519
976
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Quello succedeva sulla GEN2, sulla GEN3 non ho visto nessun danno e ormai sono più di QUATTRO anni che girano !!!

Dai non ha senso ora creare questo allarmismo.

Il carro e i leveraggi sulla GEN3 sono più robusti e ben diversi dalla precedente. ;)
non è un problema di leveraggi, quelli non si rompono mai. è il sistema di bielle di collegamento che generano una forza/leva molto alta su quella parte di stelo. adesso però non vorrei dire sciocchezze fox, CC, DVO hanno modificato la costruzione dello stelo e sono compatibili. credo ci sia scritto sugli ultimi mdelli...
se non sbaglio per fox è ok il DHX e non va bene l'DHX2
ma basta andare sul sito del produttore dell'ammo e l'info ci dovrebbe essere
 

SKAKIO

Ebiker espertibus
28 Febbraio 2023
636
479
63
33
Padova
Visita Sito
Bici
-
non è un problema di leveraggi, quelli non si rompono mai. è il sistema di bielle di collegamento che generano una forza/leva molto alta su quella parte di stelo. adesso però non vorrei dire sciocchezze fox, CC, DVO hanno modificato la costruzione dello stelo e sono compatibili. credo ci sia scritto sugli ultimi mdelli...
se non sbaglio per fox è ok il DHX e non va bene l'DHX2
ma basta andare sul sito del produttore dell'ammo e l'info ci dovrebbe essere
pure sul sito specialized mi sembrava di aver trovato scritto i modelli compatibili. Però non so con che frequenza lo tangano aggiornato
 

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.519
976
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
se vogliamo fare i puntigliosi secondo alcuni tecnici sempre proprio per come lavorano le bielle dell'ammo anche l'X2 sulle levo ha qualche problemino... sforza le tenute e ha bisogno di manutenzione più precisa... o di controllare ogni tanto la pressione dell'ammo...
 

Thoraffo

Ebiker grandissimus
8 Settembre 2021
1.014
876
113
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
Avevo sentito dire nel "giro del negozio" che i FloatX2 "scoppiassero" facilmente...
E cmq necessitassero di manutenzione PUNTUALE e ASSIDUA...
Insomma la classica diceria "A MIO CUGGINO"..
Onestamente vengo da anni di RockShox e un paio di stagioni con TTX Aria...
Manutenzione annuale e niente di più...
Non me la son sentita di rischiare...

Gli X2 l'unico difetto che hanno è la possibilità che vadano in cavitazione prima della revisione annuale, sostanzialmente passa aria ed emulsiona l'olio....alla lunga ovviamente la prestazione dell'ammo peggiora. (teoricamente con i nuovi kit di guarnizioni etc. forniti da fox per la revisione il problema dovrebbe essere risolto)
Mi è capitato solo due volte di cui l'ultima a inizio anno, cosa che mi ha anticipato l'annuale revisione....vediamo se col nuovo kit tiene botta.
A parte questo è un ammo che lavora in maniera ottima, quando poi mi avanzeranno due soldi che non saprò come spendere mi leverò lo sfizio di provarla sta benedetta molla.
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.519
976
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Gli X2 l'unico difetto che hanno è la possibilità che vadano in cavitazione prima della revisione annuale, sostanzialmente passa aria ed emulsiona l'olio....alla lunga ovviamente la prestazione dell'ammo peggiora. (teoricamente con i nuovi kit di guarnizioni etc. forniti da fox per la revisione il problema dovrebbe essere risolto)
Mi è capitato solo due volte di cui l'ultima a inizio anno, cosa che mi ha anticipato l'annuale revisione....vediamo se col nuovo kit tiene botta.
A parte questo è un ammo che lavora in maniera ottima, quando poi mi avanzeranno due soldi che non saprò come spendere mi leverò lo sfizio di provarla sta benedetta molla.
delle ultime mie 6 bici su 4 ho sempre montato X2...
 
  • Like
Reactions: Thoraffo

MARCO CROP

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.878
4.781
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
non è un problema di leveraggi, quelli non si rompono mai. è il sistema di bielle di collegamento che generano una forza/leva molto alta su quella parte di stelo. adesso però non vorrei dire sciocchezze fox, CC, DVO hanno modificato la costruzione dello stelo e sono compatibili. credo ci sia scritto sugli ultimi mdelli...
se non sbaglio per fox è ok il DHX e non va bene l'DHX2
ma basta andare sul sito del produttore dell'ammo e l'info ci dovrebbe essere

Argomento già ampiamente conosciuto e discusso per la GEN2 ma appunto adesso sono più di QUATTRO anni che c'è la GEN3 e sta per arrivare il modello nuovo.
Quindi non ha senso tirare ancora fuori questa questione.
 

wally73

Ebiker specialissimus
3 Luglio 2017
1.519
976
113
52
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Argomento già ampiamente conosciuto e discusso per la GEN2 ma appunto adesso sono più di QUATTRO anni che c'è la GEN3 e sta per arrivare il modello nuovo.
Quindi non ha senso tirare ancora fuori questa questione.
ah sì sì lo so...
però c'è un sacco di gente che non lo sa...
girano tante bici usate ecc...
un ripasso non fa mai male...
;-)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.980
1.641
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Avevo sentito dire nel "giro del negozio" che i FloatX2 "scoppiassero" facilmente...
E cmq necessitassero di manutenzione PUNTUALE e ASSIDUA...
Insomma la classica diceria "A MIO CUGGINO"..
Onestamente vengo da anni di RockShox e un paio di stagioni con TTX Aria...
Manutenzione annuale e niente di più...
Non me la son sentita di rischiare...
c'e' un kit recente che risolve o almeno prova a risolvere questi problemi... il tuo x2 e' un ammo nuovo, e si spera sia gia' aggiornato.
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
614
506
93
48
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
c'e' un kit recente che risolve o almeno prova a risolvere questi problemi... il tuo x2 e' un ammo nuovo, e si spera sia gia' aggiornato.

Si credo di sì...;)
Per il momento lo tengo, mi piacerebbe cmq provarlo...
Ho tenuto anche i Code Stealth Ultimate...

Per orai la scimmia del farla 29/29 non è di quelle potenti...:rolleyes:
Se dovesse tornare prepotente potrei vendere il tutto per fare l'esperimento...
Una Roval Traverse SL post non viene via a 2 spicci :oops:
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.910
6.575
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Si credo di sì...;)
Per il momento lo tengo, mi piacerebbe cmq provarlo...
Ho tenuto anche i Code Stealth Ultimate...

Per orai la scimmia del farla 29/29 non è di quelle potenti...:rolleyes:
Se dovesse tornare prepotente potrei vendere il tutto per fare l'esperimento...
Una Roval Traverse SL post non viene via a 2 spicci :oops:
Se vuoi io ho le roval in alluminio da 29
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.735
8.748
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao a tutti !!
Da ormai un'anno possiedo una Specy Turbo Levo SL del 2022 in carbonio.
Ora mi trovo a dover fare un upgrade alle sospensioni soprattutto quella posteriore.
La misura...monta un 210x52.5 misura di cui non trovo molta scelta.
Affidabilità, ho letto che Specialzed indica solo alcuni marchi e modelli affidabili x questo tipo di bici pena la rottura del telaio....
Qualcuno ha eseguito una modifica simile per darmi qualche consiglio??
Grazie mille
leggo ora

i miei amici con la TL hanno tutti montato Olihs a molla e non ne sono contenti, ne sono stracontenti, dicono un portento sulla Specy