Questo è super, avuto in versione Air.
ragionamento corretto;MOLLA ! Le sospensioni sono sempre state a molla. Sulla bici è arrivata l'aria perché più leggero e facile da settare i diversi pesi del rider, ma per me non ci sono dubbi: MOLLA = effetto PLUSH = più grip e mantiene le performance anche su lunghe discese.
L'aria lo dovresti controllare prima di ogni uscita ed è più sensibile alla temperatura. La molla una volta fatto il setting giusto non c'è bisogno di controllare ogni volta.
però ad esempio nel cross un po' di forcelle ad aria ci sono...ragionamento corretto;
d'altronde, per riscontro, l'aria sulle moto non ha mai sfondato..
Pero' nelle bici il peso conta; e per essere coerenti dovresti raccomandare l'uso della molla anche sulla forcella.
i CC vecchi sono stati i primi a denunciare il fatto che i molla si spaccava lo stelo sulle levo.
adesso non so se hanno aggiornato la costruzionee quindi è supportato.
tutti gli ammo ad aria vanno bene. non esiste la problematica dello stelo piccolo...
Vedi l'allegato 73443
Vedi l'allegato 73444
Vedi l'allegato 73445
Vedi l'allegato 73446
ohlins è quello che non ha mai avuto problemi...Mi hai messo un ansia![]()
...
Vedi l'allegato 73453
Quasi quasi lo rimonto subito...
Vedi l'allegato 73454
ragionamento corretto;
d'altronde, per riscontro, l'aria sulle moto non ha mai sfondato..
Pero' nelle bici il peso conta; e per essere coerenti dovresti raccomandare l'uso della molla anche sulla forcella.
si infatti una goduria....sante molle!però ad esempio nel cross un po' di forcelle ad aria ci sono...
se non sbaglio
i CC vecchi sono stati i primi a denunciare il fatto che i molla si spaccava lo stelo sulle levo.
adesso non so se hanno aggiornato la costruzionee quindi è supportato.
tutti gli ammo ad aria vanno bene. non esiste la problematica dello stelo piccolo...
Quindi potrei andare giù con il mod??Quello succedeva sulla GEN2, sulla GEN3 non ho visto nessun danno e ormai sono più di QUATTRO anni che girano !!!
Dai non ha senso ora creare questo allarmismo.
Il carro e i leveraggi sulla GEN3 sono più robusti e ben diversi dalla precedente.![]()
questo lo vendi?
questo lo vendi?
All'inizio pensavo di Si...
Ora però mi state buttando nel panico...
Non ti nascondo che mi piacerebbe provarlo quest'inverno quando avrò più tempi e metterò a "riposo" la bdc...
Avevo sentito dire nel "giro del negozio" che i FloatX2 "scoppiassero" facilmente...NESSUN PANICO ! Fatto oltre 5000 km di cui praticamente la metà in discesa, prima con EXT e biella originale poi con Ohlins e link Cascade = nessun problema. Un mio amico con la GEN2 ha altrettanti km con il Double Barrel e altrettanto NO PROBLEM e modestamente in discesa non ci tiriamo indietro. Un altro dopo aver portato il Fox aria in assistenza 3 volte ed essersi ritrovato spesso a rigonfiare durante il giro ha messo un EXT E-Storia ed è solo pentito di non averlo fatto prima !
Quindi potrei andare giù con il mod??![]()
Sei sempre il solito guastafeste. Sulla discussione della turbo levo leggevo che avevano risolto il problema di incompatibilità. Ma tanto anche se provo a scrivere va a finire come a maggio quando gli ho chiesto per la revisione della selva a cui non hanno ancora risposto...
vai, prendine uno allora se hai letto che si puòSei sempre il solito guastafeste. Sulla discussione della turbo levo leggevo che avevano risolto il problema di incompatibilità. Ma tanto anche se provo a scrivere va a finire come a maggio quando gli ho chiesto per la revisione della selva a cui non hanno ancora risposto...
Aspetto che tu faccia da cavia. Comunque ogni regalo è ben accettovai, prendine uno allora se hai letto che si puòio però penso che se non hanno modificato il manuale utente...poi ti attacchi se succede qualcosa, che poi non so il motivo x cui non vogliono farlo funzionare con l'occhiello inferiore ruotato di 90° ma avranno le loro ragioni, mettitela via insomma
ma prenderti un bel vivid coil a 350 neuri su BD no?! Se vuoi che te lo prenda io e te lo rivendo
![]()