Ah allora era con il cambio elettronico che funzionava da Dio ... mi ero abituato bene,Per quella che è la mia esperienza con due motori Shimano (uno su Commencal Meta Power e uno su Thok Mig) entrambe con cambio meccanico, walk spinge poco poco come lo definisci tu. Migliora se porti la catena sui pignoni più piccoli (e lo puoi fare senza problemi anche in fase di camminata con walk attivo). Comunque di certo non è un cavallo imbizzarrito come lo hai descritto quando usavi il cambio elettronico.
Una tecnica per rendere più efficace il walk comunque è NON SPINGERE LA BICI. Cioè devi creare una resistenza al motore, anche frenando col freno dietro, in modo da mettere il Walk "in tiro". Allora vedi che la bici "parte", anche se in modo molto mite. Se invece ti metti a spingere come verrebbe spontaneo, l'assistenza del walk è praticamente inesistente, come se non funzionasse. Non ho idea del perché si comporti così. Quello che so è che "va ingaggiato" dandogli del carico (probabilmente lo sente attraverso il sensore di coppia sui pedali, che in salita, con la bici a peso morto è attivato dalla catena in tiro).
Se qualcuno ha esperienze diverse e utili è il benvenuto a condividerle.
si avevo notato che aveva bisogno di marce basse e di sentire "il tiro catena" però comunque spingeva poco poco.....
spero che qualcuno abbia una soluzione , ho anche scaricato su android "step unlocker" spero si possa dare più potenza al walk,ho visto che c'è un setting , domani lo provo
Ultima modifica: