Se si fa cicloturismo o esplorazione magari la seconda batteria la si può anche sopportare nello zaino, ma se si fa qualcosina in più di divertente o balordo quella zavorra è solo una rogna
No io ho optato per la borraccia...700 non mi bastano...sono furlan e ho seteBeh ... te invece di comperare la seconda, magari portesti valutare di prendere la 700 Wh e rientrare di qualcosina vendendo la 500
Se si fa cicloturismo o esplorazione magari la seconda batteria la si può anche sopportare nello zaino, ma se si fa qualcosina in più di divertente o balordo quella zavorra è solo una rogna
E la 500wh chi la prenderebbe con quelle dimensioni?Beh ... te invece di comperare la seconda, magari portesti valutare di prendere la 700 Wh e rientrare di qualcosina vendendo la 500
Esatto, è per quello che ho preso focus e ho rivenduto subito la seconda batteria yamaha, che Tra l'altro è un macigno a confronto della shimano..Se si fa cicloturismo o esplorazione magari la seconda batteria la si può anche sopportare nello zaino, ma se si fa qualcosina in più di divertente o balordo quella zavorra è solo una rogna
E la 500wh chi la prenderebbe con quelle dimensioni?![]()
Beh, 2,7kg aggiuntivi nello zaino non so se per te sono ininfluenti. Per me no. Ammetto che sono abbastanza minimalista e cerco di portarmi dietro meno peso possibile. So che tanti si portano dietro mezza casa (o officina), quindi magari per loro cambia poco. Comunque, considerando che la doppia batteria presume giri molto lunghi e lunghe permanenze in sella, quel peso aggiuntivo sulla schiena sicuramente non facilita.Quali per sapere?
Do per scontato di comprare prodotti originali.Si, se ne compri di tarocche o le vai a cercare nel deretano del mondo per risparmiare e poi hai dei problemi, altrimenti salvo avere una batteria lunga un infinità zaino e via a divertirai senza tanti patemi.
Completamente d'accordo. Hai centrato il punto.Se si fa cicloturismo o esplorazione magari la seconda batteria la si può anche sopportare nello zaino, ma se si fa qualcosina in più di divertente o balordo quella zavorra è solo una rogna
Tutti gli anni vado in ferie in carnia, ogni volta resto stupito da quanto un clima secco comporti un'impellente necessità di idratarsi. Eppure, passati un paio di giorni, anche il sottoscritto sente la medesima necessità [emoji16]No io ho optato per la borraccia...700 non mi bastano...sono furlan e ho sete![]()
Ci vuole un bel coraggio..Solo uno che può portarsi in groppa uno zaino XL
MA per una volta cambia luogo di vacanza.... sennò sai che noiaTutti gli anni vado in ferie in carnia, ogni volta resto stupito da quanto un clima secco comporti un'impellente necessità di idratarsi. Eppure, passati un paio di giorni, anche il sottoscritto sente la medesima necessità [emoji16]
N. B. Il problema è che, senza la necessaria preparazione, gli effetti sono nefasti [emoji1]
Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Oltre alla carnia (suoceri) vado pure al mare.MA per una volta cambia luogo di vacanza.... sennò sai che noia
Sarà che io non sono mai stato un grammomaniaco da quando ho iniziato la mia avventura MTB e preferisco avere anche un paio di chili in più dietro tra addosso e appesi alla bici che non aver con me il necessario per poter tornare a casa nella maggioranza degli imprevisti comuni che possono accadere in un giro, ma l'unica volta che per la curiosità di capire se e quanto potrebbe essere penalizzante una terza batteria per i giri ultra ho provato a farmi la salita principale di 930 D+ con pendenza media del 16% e punte del 28% usando quella interna e tenendo l'esterna da 2 kg e qualcosa nello zaino posizionata in fondo orizzontale sinceramente non mi ha dato granché fastidio, se non un dover lavorare leggermente di più col corpo per bilanciare per brevi istanti il peso verso l'anteriore in alcuni passaggi più ostici, la eMTB ti aiuta talmente tanto nella gestione dello sforzo che il fastidio di quella zavorra in più per me è veramente molto tollerabile e poco penalizzante.Se si fa cicloturismo o esplorazione magari la seconda batteria la si può anche sopportare nello zaino, ma se si fa qualcosina in più di divertente o balordo quella zavorra è solo una rogna
Se avrai occasione, la prossima volta prova a tenerti la seconda batteria nello zaino anche quando ti fai una bella discesa con misto di curve in sequenza, gradoni e scassato... poi vediamo se avrai tempo di lavorare col corpo per bilanciare e se avrai ancora 2 spalleSarà che io non sono mai stato un grammomaniaco da quando ho iniziato la mia avventura MTB e preferisco avere anche un paio di chili in più dietro tra addosso e appesi alla bici che non aver con me il necessario per poter tornare a casa nella maggioranza degli imprevisti comuni che possono accadere in un giro, ma l'unica volta che per la curiosità di capire se e quanto potrebbe essere penalizzante una terza batteria per i giri ultra ho provato a farmi la salita principale di 930 D+ con pendenza media del 16% e punte del 28% usando quella interna e tenendo l'esterna da 2 kg e qualcosa nello zaino posizionata in fondo orizzontale sinceramente non mi ha dato granché fastidio, se non un dover lavorare leggermente di più col corpo per bilanciare per brevi istanti il peso verso l'anteriore in alcuni passaggi più ostici, la eMTB ti aiuta talmente tanto nella gestione dello sforzo che il fastidio di quella zavorra in più per me è veramente molto tollerabile e poco penalizzante.
A volte si enfatizza ricamandoci sopra (si va all'eccesso per contrastare la testardaggine di alcuni nel sostenere l'opposto) ma la questione è semplice: uno zaino pesante non è invalidante e si fa comunque tutto lo stesso, ma se si paragona la comodità e la prestazione nello stesso trail senza batteria in spalla e (perchè no ...) addirittura senza uno zaino non ce nè ... si vince a mani basse senza nulla in spalle. Se poi si preferisce perdere qualcosa per guadagnare in sicurezza nell'avere tutto dietro o nell'avere autonomia illimitata ben venga ... son scelte personali, ma addolcire la questione sminuendola e definendola "fisima" è proprio da furbetti.Ci sono anche sceso per alcuni trail con la batteria nello zaino per arrivare a esaurimento della prima prima fi montare l'esterna, sia su un percorso flow con dei salti che su un paio di trail stretti e scassati e sinceramente non l'ho trovato così invalidante.
Sarò un cinghiale io ma mi sembrano esagerazioni e fisime tanto quanto quella che la seconda batteria montata sul telaio rende la bici inguidabile, per altro anche un amico con molta più esperienza e tecnica ha provato giusto questa settimana una Sam in test sia con che senza esterna montata dopo mia insistenza, pure lui prima di farlo credeva che la seconda sarebbe stata un peggioramento ed invece si è ricreduto affermando che il tutto è studiato talmente bene da essere impercettibile come differenza nella guida e resti comunque contenuta anche sui salti.
Scusa ma non ho capito questo procedimento..Ci sono anche sceso per alcuni trail con la batteria nello zaino per arrivare a esaurimento della prima prima fi montare l'esterna, sia su un percorso flow con dei salti che su un paio di trail stretti e scassati e sinceramente non l'ho trovato così invalidante.
Sarò un cinghiale io ma mi sembrano esagerazioni e fisime tanto quanto quella che la seconda batteria montata sul telaio rende la bici inguidabile, per altro anche un amico con molta più esperienza e tecnica ha provato giusto questa settimana una Sam in test sia con che senza esterna montata dopo mia insistenza, pure lui prima di farlo credeva che la seconda sarebbe stata un peggioramento ed invece si è ricreduto affermando che il tutto è studiato talmente bene da essere impercettibile come differenza nella guida e resti comunque contenuta anche sui salti.
Esatto, e hai centrato appieno il punto, perché oltre al fatto che ognuno di noi fa un utilizzo diverso della bici, utilizzo che per altro può variare anche di molto da uscita a uscita, ma il fulcro del tutto è che ciascuno ha una percezione diversa del fastidio ed esigenze diverse che lo portano a tollerare o meno le varie situazioni, e tra queste esigenze e gusti si può spaziare da colui per cui ogni singolo grammo rappresenta un disturbo e preferisce uscire dotato di sola bici, borraccia e completino in lycra e se succede qualcosa durante il giro o cerca aiuto o si fa recuperare da qualcuno a quello che anzi che interrompere un uscita si mangerebbe un piede e tra roba appesa al telaio e quella in spalla non solo risolve la maggior parte degli eventuali propri problemi ma spesso permette anche a gli altri di chiudere il giro, sono gusti e scelte personali e che spesso anche per la medesima persona variano di uscita in uscitaNon sto qui a citare tutto, tra l'altro mi autociterei visto che ho già trattato l'argomento qualche centinaio di 3d fa, per l'utilizzo che faccio io della bike non trovo nessun problema con la seconda batteria nello zaino, anche dopo 7 ore e 125km, quindi è esclusivamente un discorso personale.