Shimano STEPS 8000 - user experience

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Ne freemax ne EMax.. Aggiorna quanto ti pare che non cambia nulla, stesso tipo di parametri... Solo che per uno paghi e per gli altri no, da ringraziare Markus per darci accesso a questi parametri a gratis prima che mamma shimano se decida a rilasciargli al pubblico.

Sai quante bici arrivano con la circonferenza ruota sbagliata ai concessionari? Io ne ho visto già 3 e il mio circolo di "bikers" a Roma è piuttosto piccolo.

Eplus... Io non lo userei...

Cacchio tutti programmatori o ex programmatori qui:)
Se posso unirmi in coda ahah...io ho avuto una breve esperienza anche di programmazione dei micro, quindi so che è una cosa tecnicamente banale alzare un bit e/o scrivere un log in una zona di memoria inaccessibile a chi paciuga sul FW...
Come avevo scritto settimane fa, Freemax, da quelle che sono le mie conoscenze dopo mesi di alterni contatti con lo sviluppatore, so che non dovrebbe alterare il FW, ma solo i parametri accessibili (mentre eplus andrebbe a "marchiare" invece una proprietà intellettuale da quel che si evince dalla documentazione e dai video in rete). Una prova di ciò sta nel fatto che dopo un upgrade del firmware i parametri precedentemente modificati con freemax rimangono intatti.
Se la teoria dice questo, e l'analisi del produttore si ferma qui, ragionevolmente non se ne accorgeranno mai. Ma se andassero oltre?
La pratica ha poi fornito al sottoscritto un elemento in più: il suo motore si è fottuto, e nonostante le rassicurazioni sull'uso del PCE, che avrebbe dovuto se non risolvere il problema almeno aiutarmi a diagnosticarlo, sono rimasto totalmente inerme.
Non solo l'errore non veniva identificato, ma era tutto perfettamente OK (!).
La seconda esperienza che mi ha fatto pensare è il fatto che il mio rivenditore sia stato interrogato da Shimano prima di fornire il motore di ricambio: il suo cliente ha usato software di tuning?
Sono rimasto col dubbio che lo possano avere aperto e analizzato e scoperto qualcosa (io andavo in giro con ECO maggiorato a 80% e TRAIL a 150%).
Mi è stato detto chiaramente che l'errore, ed il danno al motore, poteva essere causato dalla manipolazione. Poi comunque è morta lì.
Terrorismo? Intimidazione? Non lo so, ma le mie sicurezze un po' si sono infiacchite.
E del fatto che questo abbia instillato in ME un dubbio sull'inviolabilità di freemax, mica posso dare colpa al mio amico emax...

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Bah non capisco la differenza, ho detto: metto in fly mode come PRIMA operazione, e con questo disabilito anche il BT ed il wifi. Poi attivo il wifi e scarico l'aggiornamento. Poi attivo il BT e faccio l'upload...
Io faccio così: l’aggiornamento lo scarico da internet con l’app, diciamo in studio via Wi-Fi il giovedì pomeriggio, o via rete cellulare mentre mangio un 1950 da McD.
Venerdì sera mi reco in mezzo alla Death Valley per collegarmi via BT alla bici.
Se tutto va bene sabato vado a pedalare.
Se si pianta qualcosa sabato mattina telefono al mio friendly neighborhood Shimano Center che mi fissa un appuntamento alle 15:30; in dieci minuti più mezz’ora tra andare e tornare mi faccio sistemare la bici.
Domenica piove e non vado a pedalare...
;)
 

Francesco

Ebiker ex novello
3 Settembre 2017
26
9
3
Viterbo
Visita Sito
Bici
Specialized TL
Ciao a tutti, ho preso l'interfaccia Shimano SM-PCE1 (ringrazio eagerly) ho regolato la ECO al 40% di 30 NM, ho fatto già diverse uscite e devo dire che sono molto soddisfatto, non è più una Turbo Eco, spinge, secondo me, nella maniera giusta, paragonabile alla Turbo levo regolata a 10% e come d'incantesimo i consumi sono scesi al pari delle Specialized, il mio gruppo di uscita è formato da 5 turbo levo e il mio Shimano, ora facciamo a gara a chi rientra con più autonomia residua...tengo la Trail e il boost in posizione low, ma tengo a precisare che specialmente il boost non lo uso mai. (sabato ho fatto 49 km con dislivello di 1200 mt e sono rientrato con 3 tacche) IMG_20181027_172442.jpg
 
  • Like
Reactions: eagerly

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ciao a tutti, ho preso l'interfaccia Shimano SM-PCE1 (ringrazio eagerly) ho regolato la ECO al 40% di 30 NM, ho fatto già diverse uscite e devo dire che sono molto soddisfatto, non è più una Turbo Eco, spinge, secondo me, nella maniera giusta, paragonabile alla Turbo levo regolata a 10% e come d'incantesimo i consumi sono scesi al pari delle Specialized, il mio gruppo di uscita è formato da 5 turbo levo e il mio Shimano, ora facciamo a gara a chi rientra con più autonomia residua...tengo la Trail e il boost in posizione low, ma tengo a precisare che specialmente il boost non lo uso mai. (sabato ho fatto 49 km con dislivello di 1200 mt e sono rientrato con 3 tacche) Vedi l'allegato 14353
Divertentissimo direi.. o_O
 

Francesco

Ebiker ex novello
3 Settembre 2017
26
9
3
Viterbo
Visita Sito
Bici
Specialized TL
Divertentissimo direi.. o_O
il divertimento è personale....io mi diverto con la e-bike, fatico meno della muscolare con l'assistenza minima, poi ognuno è libero di usarla come vuole, ho un altro gruppo di amici che usano soltanto il boost, salgono in quota e scendono a razzo...il mio commento era rivolto ai biker che hanno problemi con la eco troppo potente e consumi alti....un saluto
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
255
101
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Concordo che si fatica di meno ma se uno la usa bene non è poi cosi scontato di tornare a casa meno stanchi,dato che ho cominciato a 59 anni a pedalare non o quella agilità di gambe per salire a cadenze alte diciamo verso 75-80 che non sono male per la salita, normalmente arrivo 55-60 con la muscolare,con l'E-bike adesso vado verso le 70 di media e le senti nelle gambe,per me è un allenamento ne o sentito i benefici con la bici da corsa che automaticamente aumentato la cadenza.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.647
2.248
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Concordo che si fatica di meno ma se uno la usa bene non è poi cosi scontato di tornare a casa meno stanchi,dato che ho cominciato a 59 anni a pedalare non o quella agilità di gambe per salire a cadenze alte diciamo verso 75-80 che non sono male per la salita, normalmente arrivo 55-60 con la muscolare,con l'E-bike adesso vado verso le 70 di media e le senti nelle gambe,per me è un allenamento ne o sentito i benefici con la bici da corsa che automaticamente aumentato la cadenza.
...e adesso chi glielo va a dire di là che con l'emtb hai migliorato la gamba per la bdc :p
 

Francesco

Ebiker ex novello
3 Settembre 2017
26
9
3
Viterbo
Visita Sito
Bici
Specialized TL
Concordo che si fatica di meno ma se uno la usa bene non è poi cosi scontato di tornare a casa meno stanchi,dato che ho cominciato a 59 anni a pedalare non o quella agilità di gambe per salire a cadenze alte diciamo verso 75-80 che non sono male per la salita, normalmente arrivo 55-60 con la muscolare,con l'E-bike adesso vado verso le 70 di media e le senti nelle gambe,per me è un allenamento ne o sentito i benefici con la bici da corsa che automaticamente aumentato la cadenza.
Sono d'accordo, anche io ho cominciato tardi a 54 anni, con la e-bike riesco a tenere la cadenza piu' alta per cui faccio un buon lavoro aerobico, ho avuto miglioramenti fisici e di forma, mentre con la muscolare non riuscivo ad essere agile e arrivavo a casa sempre sfinito. Ho provato per caso la E-bike e mi sono innamorato... il discorso di abbassare l'assistenza è perchè allenandomi ho percepito che potevo pedalare con un po' meno aiuto, così è stato..... buone pedalate......
 
  • Like
Reactions: Dr. Ergal