Shimano STEPS 8000 - user experience

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Poche settimane fa Specialized ha rilasciato mission control 2 e i posts che ho linkato sono presi dalla discussione sulla nuova app. in questa nuova versione hanno iniziato a raccogliere dati ma come puoi leggere nel secondo post prima non lo facevano. Infatti nel secondo post parla di un problema di surriscaldamento del motore che non riuscivano ad identificare perché non avevano dati e quando il ciclista si presentava in negozio il motore si era raffreddato e il problema non presentava più

Quello che viene detto pubblicamente da specialized su Emtb forum credo siano solo "chiacchiere" nessuno dira mai come stanno le cose veramente, sono sempre stato e sempre lo sarò convinto che qualsiasi azienda, che sia Shimano o chi per essa possa vedere collegando il motore qualsiasi dato possibile!
Bosch ti fornisce anche il dato percentuale delle assistenze usate fino a quel momento e questo la dice lunga
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Io non mi fiderei mai ad aggiornare tramite smartphone..
Ale io ho sempre aggiornato da cellulare (e lo facevo già prima che qui sul forum saltassero fuori quei problemi e consigli che aiutano a scongiurare blocchi o quant'altro in fase di connessione allo Steps) e non ho mai avuto nessun problema ... quindi non facciamo allarmismi perchè il più delle volte (se non sempre) è una questione di scorretto utilizzo dell'app
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ale io ho sempre aggiornato da cellulare (e lo facevo già prima che qui sul forum saltassero fuori quei problemi e consigli che aiutano a scongiurare blocchi o quant'altro in fase di connessione allo Steps) e non ho mai avuto nessun problema ... quindi non facciamo allarmismi perchè il più delle volte (se non sempre) è una questione di scorretto utilizzo dell'app
A me invece il 50% delle volte quando uso l'applicazione mi si scollega..
Con il cellulare del venditore invece si collega perfettamente..

Quello che secondo me è sbagliato è il procedimento..

L'aggiornamento dovrebbe essere scaricato sulla memoria dello steps e una volta andato a buon fine, avviare l'operazione vera e propria, stessa cosa che succede quando aggiorni lo smartphone..

Invece qua avviene in tempo reale e se la connessione bt viene a mancare succedono guai, non ha neanche una funzione facile e veloce per ripristinare l'sw originale..

Secondo me, e ripeto SECONDO ME è una cagata pazzesca, io infatti non ho aggiornato..
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Io non mi fiderei mai ad aggiornare tramite smartphone..
Si fa.
Fondamentale seguire alcune accortezze, ma si può fare.
Nonostante questo su un numero n di aggiornamenti che ho fatto con lo smartphone due non sino andati a buon fine.
Mi pare invece strano che il venditore del povero @Roberto1954 non sia riuscito a sistemare il problema.
Evidentemente è “una persona qualsiasi con un piccì e l’interfaccia pce 1” e non uno Shimano Center.
P.S.: mai farlo di venerdì o sabato...
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Tutte le teorie riportate sono valide e al contempo discutibili, io fossi in loro certamente traccerei e specificherei anche in modo più esplicito, perché in sede legale dimostrare che la variazione di un parametro non bloccato e entro i limiti interni pre i.postati è stata fatta per mezzo di un tool non ufficiale non è così semplice e ancor meno è definirla una modifica al sistema essendo stata da loro stessi prevedibile come variabile, ma vale esattamente anche il contrario, quindi la cosa diventa alquanto spinosa da discutere senza uno straccio di testimonianza diretta di qualcuno a cui hanno negato la garanzia o a cui comunque la hanno passata ma comunicandogli in modo univoco che lo facevano pur sapendo che aveva manipolato la bici con software terzi.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Purtroppo di esempi di persone che hanno "briccato" il sistema col BT ce n'è a iosa. È un procedimento molto poco robusto, allora o si fa una cosa a prova di errore con possibilità di rollback, o nell'incertezza si fa aggiornare solo dal rivenditore via cavo. Ad ogni modo il suggerimento è sempre quello di mettere il telefono in fly mode, poi scaricare l'aggiornamento col wifi in modo da impedire interferenze durante questa fase.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: valium64

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Confermo, successo anche a me è subito dal primo tentativo e le uniche due opzione erano o perdere mezza giornata per andare allo Shimano center più vicino che comunque proprio vicino non è o dotarmi di interfaccia e far da solo, ho optato per la seconda e in 2 minuti ho ripristinato tutto con facilità e aggiornato senza problemi fi sorta.
 
  • Like
Reactions: Matteopunna1985

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Purtroppo di esempi di persone che hanno "briccato" il sistema col BT ce n'è a iosa. È un procedimento molto poco robusto, allora o si fa una cosa a prova di errore con possibilità di rollback, o nell'incertezza si fa aggiornare solo dal rivenditore via cavo. Ad ogni modo il suggerimento è sempre quello di mettere il telefono in fly mode, poi scaricare l'aggiornamento col wifi in modo da impedire interferenze durante questa fase.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
L’aggiornamento si scarica prima.
Poi si mette in flight mode, con solo il bt attivo, e ci si collega allo Steps.
Queste operazioni vanno fatte in un locale lontano da altri apparati con BT attivo, telefoni cordless, router wireless, meglio se con lo smartphone collegato solamente allo Steps, lontano da fonti di disturbi elettromagnetici casuali...
Insomma, in mezzo a uno dei poli si dovrebbe essere abbastanza tranquilli, al netto delle tempeste solari...
 
  • Like
Reactions: Dynamite

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
L’aggiornamento si scarica prima.
Poi si mette in flight mode, con solo il bt attivo, e ci si collega allo Steps.
Queste operazioni vanno fatte in un locale lontano da altri apparati con BT attivo, telefoni cordless, router wireless, meglio se con lo smartphone collegato solamente allo Steps, lontano da fonti di disturbi elettromagnetici casuali...
Insomma, in mezzo a uno dei poli si dovrebbe essere abbastanza tranquilli, al netto delle tempeste solari...
Non ricordo ormai più bene, ma già il fatto che devo essere connesso in bt per scaricare l'aggiornamento non va bene,come dice Ale, fammelo scaricare prima col solo wifi attivo. Poi lo installo quando decido io ma non prima di aver trovato un deserto[emoji849]Aggiungo che sarebbe utile anche trattenere il respiro e accendere una candelina ahahah[emoji2957]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non ricordo ormai più bene, ma già il fatto che devo essere connesso in bt per scaricare l'aggiornamento non va bene,come dice Ale, fammelo scaricare prima col solo wifi attivo. Poi lo installo quando decido io ma non prima di aver trovato un deserto[emoji849]Aggiungo che sarebbe utile anche trattenere il respiro e accendere una candelina ahahah[emoji2957]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Maurizio ti ha già risposto ... prima scarichi o con rete o con wifi il pacchetto aggiornamento sul cell, poi il bt ti serve per connetteri alla bici ed inviare ciò che hai già scaricato allo Steps (e anche quest'ultima azione la fai dopo esserti collegato allo Steps e e solo dopo l'ennesima tua conferma di invio).

La storia che conviene esser collegati ad un solo bt la si pò anche adottare ma non è la regola, dato che tutte le volte che ho aggiornato avevo collegato al cell anche il mio Garmin
 
  • Like
Reactions: Dynamite

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Un pensiero: se il motore viene paciugato con software alternativi e si inchioda senza possibilità di resettarlo alle condizioni di fabbrica direi che la garanzia va sicuramente a farsi benedire.
Shit happens...

Per questo si consiglia PRIMA di ogni aggiornamento FW, e di ogni paciugamento successivo all'update, di ripristinare i default:)
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Si, però questo non toglie che comunque durante la trasmissione a troppi è successo che si piantare e desse errori senza poi dar possibilità di farlo ripartire o venirne fuori.
A me ad esempio è successo e seppur la bici funzionasse non potevo più collegarmi via Bluetooth, quindi far ripartire la procedura ma neanche solo usate e-tube per configurare la bici.
Primo tentativo tutto piantato fino al utilizzo del interfaccia pc mi ha fatto optare per gestire la bike solo da quella.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Maurizio ti ha già risposto ... prima scarichi o con rete o con wifi il pacchetto aggiornamento sul cell, poi il bt ti serve per connetteri alla bici ed inviare ciò che hai già scaricato allo Steps (e anche quest'ultima azione la fai dopo esserti collegato allo Stepse e solo dopo l'ennesima tua conferma di invio).

La storia che conviene esser collegatiad un solo bt la si pò anche adottare ma non è la regola, dato che tutte le volte che ho aggiornato avevo collegato al cell anche il mio Garmin

Bah non capisco la differenza, ho detto: metto in fly mode come PRIMA operazione, e con questo disabilito anche il BT ed il wifi. Poi attivo il wifi e scarico l'aggiornamento. Poi attivo il BT e faccio l'upload...
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Si, però questo non toglie che comunque durante la trasmissione a troppi è successo che si piantare e desse errori senza poi dar possibilità di farlo ripartire o venirne fuori.
A me ad esempio è successo e seppur la bici funzionasse non potevo più collegarmi via Bluetooth, quindi far ripartire la procedura ma neanche solo usate e-tube per configurare la bici.
Primo tentativo tutto piantato fino al utilizzo del interfaccia pc mi ha fatto optare per gestire la bike solo da quella.

E' inutile girarci intorno, l'app BT per usare termini tecnici è fatta coi piedi:

upload_2018-10-27_15-6-13.png
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Bah non capisco la differenza, ho detto: metto in fly mode come PRIMA operazione, e con questo disabilito anche il BT ed il wifi. Poi attivo il wifi e scarico l'aggiornamento. Poi attivo il BT e faccio l'upload...
La differenza è che se scrivi ...
... ma già il fatto che devo essere connesso in bt per scaricare l'aggiornamento non va bene ...
... e io ti rispondo che non devi essere connesso in bt per scaricare perchè lo puoi far prima e poi collegari in bt, non è come sostieni d'aver detto con l'ultimo tuo post
 
  • Like
Reactions: eagerly

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
da ex programmatore in linguaggio assembler e da discreto conoscitore dei motorelli per ebike

Cacchio tutti programmatori o ex programmatori qui:)
Se posso unirmi in coda ahah...io ho avuto una breve esperienza anche di programmazione dei micro, quindi so che è una cosa tecnicamente banale alzare un bit e/o scrivere un log in una zona di memoria inaccessibile a chi paciuga sul FW...
Come avevo scritto settimane fa, Freemax, da quelle che sono le mie conoscenze dopo mesi di alterni contatti con lo sviluppatore, so che non dovrebbe alterare il FW, ma solo i parametri accessibili (mentre eplus andrebbe a "marchiare" invece una proprietà intellettuale da quel che si evince dalla documentazione e dai video in rete). Una prova di ciò sta nel fatto che dopo un upgrade del firmware i parametri precedentemente modificati con freemax rimangono intatti.
Se la teoria dice questo, e l'analisi del produttore si ferma qui, ragionevolmente non se ne accorgeranno mai. Ma se andassero oltre?
La pratica ha poi fornito al sottoscritto un elemento in più: il suo motore si è fottuto, e nonostante le rassicurazioni sull'uso del PCE, che avrebbe dovuto se non risolvere il problema almeno aiutarmi a diagnosticarlo, sono rimasto totalmente inerme.
Non solo l'errore non veniva identificato, ma era tutto perfettamente OK (!).
La seconda esperienza che mi ha fatto pensare è il fatto che il mio rivenditore sia stato interrogato da Shimano prima di fornire il motore di ricambio: il suo cliente ha usato software di tuning?
Sono rimasto col dubbio che lo possano avere aperto e analizzato e scoperto qualcosa (io andavo in giro con ECO maggiorato a 80% e TRAIL a 150%).
Mi è stato detto chiaramente che l'errore, ed il danno al motore, poteva essere causato dalla manipolazione. Poi comunque è morta lì.
Terrorismo? Intimidazione? Non lo so, ma le mie sicurezze un po' si sono infiacchite.
E del fatto che questo abbia instillato in ME un dubbio sull'inviolabilità di freemax, mica posso dare colpa al mio amico emax...
 
  • Like
Reactions: Rick and valium64

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Cacchio tutti programmatori o ex programmatori qui:)
Se posso unirmi in coda ahah...io ho avuto una breve esperienza anche di programmazione dei micro, quindi so che è una cosa tecnicamente banale alzare un bit e/o scrivere un log in una zona di memoria inaccessibile a chi paciuga sul FW...
Come avevo scritto settimane fa, Freemax, da quelle che sono le mie conoscenze dopo mesi di alterni contatti con lo sviluppatore, so che non dovrebbe alterare il FW, ma solo i parametri accessibili (mentre eplus andrebbe a "marchiare" invece una proprietà intellettuale da quel che si evince dalla documentazione e dai video in rete). Una prova di ciò sta nel fatto che dopo un upgrade del firmware i parametri precedentemente modificati con freemax rimangono intatti.
Se la teoria dice questo, e l'analisi del produttore si ferma qui, ragionevolmente non se ne accorgeranno mai. Ma se andassero oltre?
La pratica ha poi fornito al sottoscritto un elemento in più: il suo motore si è fottuto, e nonostante le rassicurazioni sull'uso del PCE, che avrebbe dovuto se non risolvere il problema almeno aiutarmi a diagnosticarlo, sono rimasto totalmente inerme.
Non solo l'errore non veniva identificato, ma era tutto perfettamente OK (!).
La seconda esperienza che mi ha fatto pensare è il fatto che il mio rivenditore sia stato interrogato da Shimano prima di fornire il motore di ricambio: il suo cliente ha usato software di tuning?
Sono rimasto col dubbio che lo possano avere aperto e analizzato e scoperto qualcosa (io andavo in giro con ECO maggiorato a 80% e TRAIL a 150%).
Mi è stato detto chiaramente che l'errore, ed il danno al motore, poteva essere causato dalla manipolazione. Poi comunque è morta lì.
Terrorismo? Intimidazione? Non lo so, ma le mie sicurezze un po' si sono infiacchite.
E del fatto che questo abbia instillato in ME un dubbio sull'inviolabilità di freemax, mica posso dare colpa al mio amico emax...
Messa così in parte mi trovo concorde anche io, seppur permangono dubbi non avendo avuto ancora modo di poter vedere gli schemi della parte elettronica del sistema per capire se possa esserci una sorta di eprom che faccia da memoria diagnostica e quanto capiente possa essere, ovvero se possa realmente registrare una mole non indifferente di dati o semplicemente alzare dei contatori, nonché se tale memoria sia indipendente dal operazione di flash del firmware o se invece venga azzerata ogni volta.
Il grosso dubbio che mi permane è sul come mai ad alcuni sia stata fatta la fatidica domanda anzi che dire "carissimo cliente, dalle analisi siamo a conoscenza che lei ha manipolato dei parametri, ma abbiamo comunque ritenuto di essere magnanimi e concederle la garanzia", che è ad esempio quello che spesso facciamo in azienda quando siamo certi ed in possesso di diagnostica che confermi operazioni errate da parte del cliente ma siamo al contempo consci che ciò è accaduto perché gli abbiamo lasciato una porta aperta per errare.
 
  • Like
Reactions: eagerly