Shimano STEPS 8000 - user experience

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Esattamente: "



    • alterazione, modifica o altro uso anormale, eccessivo o improprio;
"
Questo secondo te che significa? Ammettiamo per un secondo che in Shimano ci sia qualcuno bravo quanto quelli che taroccano il suo firmware(sebbene sembri impossibile leggendo qui): secondo te, se Shimano al posto di passarmi il motore in garanzia avesse trovato che avevo alterato il funzionamento del motore, non bastava mi dicesse che questo aveva causato il danno, cosa fai vai da un legale e ti metti contro di loro? Su...
Diciamo piuttosto che non gliene è fregato niente.
Il fatto che manchino prove come tu dici lascia l'utente in una posizione di rischio, non lo mette al riparo da niente.
Non omettere il pezzo saliente: danni derivanti da alterazione, modifica o altro uso anomalo, e significa che se la modifica che ho apportato ha causato il danno mi attacco al tram (all'opposto se ho modificato la percentuale di assistenza sempre entro i valori dettati dallo Steps e mi si è cremato l'avvolgimento per eccessivo amperaggio, tale personalizzazione non centra na ceppa col danno).
Come ho già detto, non vi sono prove che Shimano non sia in grado di accorgersene di modifiche fatte, ma al pari non vi sono prove che sia in grado, quindi perdonami ma è altrettanto scorretto dire o l'una o l'altra versione.

Ora passo ... perchè non ce l'ho con nessuno, non ho intenzione di modificare e non voglio fare a gara su chi ha ragione giocando coi cavilli.
;)


P.S. E perchè sia chiaro, con quel che ho scritto non incentivo a modificare con software alternativi perchè non si è certi che Shimano sia in grado di accorgersene ... miro solo a chiarire che ciò che oggi ci è dato conoscere
 
Ultima modifica:

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Non omettere il pezzo saliente: danni derivanti da alterazione, modifica o altro uso anomalo, e significa che se la modifica che ho apportato ha causato il danno mi attacco al tram (all'opposto se ho modificato la percentuale di assistenza sempre entro i valori dettati dallo Steps e mi si è cremato l'avvolgimento per eccessivo amperaggio, tale personalizzazione non centra na ceppa col danno).
Come ho già detto, non vi sono prove che Shimano non sia in grado di accorgersene di modifiche fatte, ma al pari non vi sono prove che sia in grado, quindi perdonami ma è altrettanto scorretto dire o l'una o l'altra versione.

Ora passo ... perchè non ce l'ho con nessuno, non ho intenzione di modificare e non voglio fare a gara su chi ha ragione giocando coi cavilli.
;)


P.S. E perchè sia chiaro, con quel che ho scritto non incentivo a modificare con software alternativi perchè non si è certi che Shimano sia in grado di accorgersene ... miro solo a chiarire che ciò che oggi ci è dato conoscere
Io non ho Shimano ma ho una levo sworks però ti posso dire che anche se hai mille ragioni, anche se la logica ti dice che non dipende dalla tua modifica il danno, se solo il costruttore può aggrapparsi a un tuo intervento/errore ti negherà la garanzia..
A me non riconoscono un danno al cerchio in carbonio perché un raggio era piegato, vedi te.. se possono non pagano!
Quindi hanno ragione a dirti che modificare può essere motivo di invalidazione della garanzia

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Che cosa è che è stato scritto qui che ti ha dato la certezza matematica che Freemax sia a prova di verifica da parte di Shimano? Tanto da farci intendere di essere uno sprovveduto che è stato spinto da altri a dotarsi di interfaccia e software?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Guarda, sono a L.A. in visita a un cliente è oggi e domani salvo collegarmi sporadicamente al volo da Tapatalk non ho tempo di mettermi a fare una ricerca di tuttii post relativi freemax, domenica dato che dovrei avere almeno mezza giornata di riposo ti vado a prendere il, anzi, i post, dove almeno qualcuno che ora sostiene che con freemax la shimano si accorge del utilizzo e può invalidarti la garanzia poche settimane fa sosteneva che con freemax garantito zero problemi mentre con il principale concorrente dovendo manipolare il firmware installandone uno non ufficiale si rischiava.
Tra l'altro da programmatore sinceramente faccio fatica a credere che possano far qualcosa semplicemente perché i parametri di assistenza sono delle variabili aperte e modificabili, e come tali la loro variazione non può essere ritenuta una manomissione o modifica del sistema stesso, cosa diversa se tali impostazioni fossero delle costanti che richiedono appunto la modifica del codice o sostituzione del firmware stesso.
Anzi, per dirla tutta anche il downgrade stesso ad un firmware ufficiale precedente che permetteva addirittura ulteriori cambiamenti di parametri di per se difficilmente potrebbe risultare legalmente una manipolazione, salvo bloccare l'aggiornamento stesso e costringere l'utilizzatore a far uso di strumenti di programmazione non ufficiali, cosa che ovviamente non si può dire del interfaccia SM-PCE1 commercializzata da Shimano stessa.

P.S.
Questo non significa che se alteri i limiti di velocità sempre intervenendo sui soli parametri variabili sei in regola perché lì vai a infrangere la legge sulla circolazione, salvo farlo per utilizzo su sole proprietà private.
 

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
% di assistenza, coppia motore, e circonferenza sono parametri aperti e presenti sul firmware ... Un altro discorso è che shimano usa un protocollo proprietario per parlare con la interfaccia ( visto che sei programmatore dovresti capirlo) , velocità per modo è sparita del Firmware e quindi non più settable ... Questo è quanto.

La persona che ha programmato Freemax e eMax ha creato un applicativo che riesce a parlare con la interfaccia e modificare parametri già esistenti ma non presenti sui software commerciali di shimano ( che non sono altro che un front end con get e put predefiniti)

Per capirci..blevo fa la stessa cosa con il vantaggio che questi parametri sono accessibili via Bluetooth... Invece su shimano no ( la percentuale di assistenza di sicuro che arriverà a breve)
Guarda, sono a L.A. in visita a un cliente è oggi e domani salvo collegarmi sporadicamente al volo da Tapatalk non ho tempo di mettermi a fare una ricerca di tuttii post relativi freemax, domenica dato che dovrei avere almeno mezza giornata di riposo ti vado a prendere il, anzi, i post, dove almeno qualcuno che ora sostiene che con freemax la shimano si accorge del utilizzo e può invalidarti la garanzia poche settimane fa sosteneva che con freemax garantito zero problemi mentre con il principale concorrente dovendo manipolare il firmware installandone uno non ufficiale si rischiava.
Tra l'altro da programmatore sinceramente faccio fatica a credere che possano far qualcosa semplicemente perché i parametri di assistenza sono delle variabili aperte e modificabili, e come tali la loro variazione non può essere ritenuta una manomissione o modifica del sistema stesso, cosa diversa se tali impostazioni fossero delle costanti che richiedono appunto la modifica del codice o sostituzione del firmware stesso.
Anzi, per dirla tutta anche il downgrade stesso ad un firmware ufficiale precedente che permetteva addirittura ulteriori cambiamenti di parametri di per se difficilmente potrebbe risultare legalmente una manipolazione, salvo bloccare l'aggiornamento stesso e costringere l'utilizzatore a far uso di strumenti di programmazione non ufficiali, cosa che ovviamente non si può dire del interfaccia SM-PCE1 commercializzata da Shimano stessa.

P.S.
Questo non significa che se alteri i limiti di velocità sempre intervenendo sui soli parametri variabili sei in regola perché lì vai a infrangere la legge sulla circolazione, salvo farlo per utilizzo su sole proprietà private.

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Rick

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Guarda, sono a L.A. in visita a un cliente è oggi e domani salvo collegarmi sporadicamente al volo da Tapatalk non ho tempo di mettermi a fare una ricerca di tuttii post relativi freemax, domenica dato che dovrei avere almeno mezza giornata di riposo ti vado a prendere il, anzi, i post, dove almeno qualcuno che ora sostiene che con freemax la shimano si accorge del utilizzo e può invalidarti la garanzia poche settimane fa sosteneva che con freemax garantito zero problemi mentre con il principale concorrente dovendo manipolare il firmware installandone uno non ufficiale si rischiava.
Tra l'altro da programmatore sinceramente faccio fatica a credere che possano far qualcosa semplicemente perché i parametri di assistenza sono delle variabili aperte e modificabili, e come tali la loro variazione non può essere ritenuta una manomissione o modifica del sistema stesso, cosa diversa se tali impostazioni fossero delle costanti che richiedono appunto la modifica del codice o sostituzione del firmware stesso.
Anzi, per dirla tutta anche il downgrade stesso ad un firmware ufficiale precedente che permetteva addirittura ulteriori cambiamenti di parametri di per se difficilmente potrebbe risultare legalmente una manipolazione, salvo bloccare l'aggiornamento stesso e costringere l'utilizzatore a far uso di strumenti di programmazione non ufficiali, cosa che ovviamente non si può dire del interfaccia SM-PCE1 commercializzata da Shimano stessa.

P.S.
Questo non significa che se alteri i limiti di velocità sempre intervenendo sui soli parametri variabili sei in regola perché lì vai a infrangere la legge sulla circolazione, salvo farlo per utilizzo su sole proprietà private.

Io se fossi te mi godrei il viaggio...non è che devi convincere il mondo.
Abbiamo capito come la pensi!
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Guarda, sono a L.A. in visita a un cliente è oggi e domani salvo collegarmi sporadicamente al volo da Tapatalk non ho tempo di mettermi a fare una ricerca di tuttii post relativi freemax, domenica dato che dovrei avere almeno mezza giornata di riposo ti vado a prendere il, anzi, i post, dove almeno qualcuno che ora sostiene che con freemax la shimano si accorge del utilizzo e può invalidarti la garanzia poche settimane fa sosteneva che con freemax garantito zero problemi mentre con il principale concorrente dovendo manipolare il firmware installandone uno non ufficiale si rischiava.
Tra l'altro da programmatore sinceramente faccio fatica a credere che possano far qualcosa semplicemente perché i parametri di assistenza sono delle variabili aperte e modificabili, e come tali la loro variazione non può essere ritenuta una manomissione o modifica del sistema stesso, cosa diversa se tali impostazioni fossero delle costanti che richiedono appunto la modifica del codice o sostituzione del firmware stesso.
Anzi, per dirla tutta anche il downgrade stesso ad un firmware ufficiale precedente che permetteva addirittura ulteriori cambiamenti di parametri di per se difficilmente potrebbe risultare legalmente una manipolazione, salvo bloccare l'aggiornamento stesso e costringere l'utilizzatore a far uso di strumenti di programmazione non ufficiali, cosa che ovviamente non si può dire del interfaccia SM-PCE1 commercializzata da Shimano stessa.

P.S.
Questo non significa che se alteri i limiti di velocità sempre intervenendo sui soli parametri variabili sei in regola perché lì vai a infrangere la legge sulla circolazione, salvo farlo per utilizzo su sole proprietà private.

Tra i punti che fanno decadere la garanzia c è



    • il prodotto Shimano se è stato modificato o riparato da una persona diversa da un rivenditore Shimano autorizzato;
Quindi Shimano può non riconoscere la garanzia solo perché una persona senza qualifica ha modificato i parametri.
Forse ad oggi non tracciano le modifiche o preferiscono chiudere un occhio ma, come già altri hanno detto, non c è la garanzia assoluta che in futuro continuino a seguire L attuale politica.

P.s. mi sembra che tu abbia una buona esperienza lavorativa/commerciale e per questo ti vorrei porre una domanda: se uno o più clienti ti mandano in assistenza spesso i tuoi prodotti non indagheresti sull utilizzo che ne fanno? E nel caso sia un uso improprio o fuori norma non negheresti la garanzia?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rick and Nicotrev

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Dopo aver letto un bel po' di pagine di questa interessante discussione, da ex programmatore in linguaggio assembler e da discreto conoscitore dei motorelli per ebike, mi sono fatto questa idea (che essendo solo una mia idea ovviamente non e' la verita' rivelata):

1. Shimano come tutti gli altri costruttori ha un sw molto sofisticato che e' in grado oltre che di gestire il motore, anche di monitorarne il funzionamento rilevando (e memorizzando) alcuni parametri significativi. Lo storico e' infatti fondamentale in fase di test iniziale per un settaggio ottimale dei parametri in gioco. Quindi Shimano sa tutto quello che succede ad ogni motore, comprese modifiche di impostazione eseguite con sw non proprietari;

2. la domanda sibillina all'utente se abbia o meno usato sw non ufficiali (quando Shimano vede benissimo che e' stato fatto) suona come un monito: "ho visto che hai modificato le impostazioni in modo non ufficiale, ma ti riconosco ugualmente la garanzia perche' vedo che lo hai fatto in modo moderato. Quindi attenzione a non esagerare!" Ecco qui sta il punto: shimano non puo' dire che si possono modificare i vari parametri in modo "moderato" (che poi andrebbe precisato cosa significa in pratica) e per evitare problemi dice genericamente di "non fare modifiche". Questo le lascia un margine di discrezione per decidere di volta in volta se accordare o meno la garanzia.

In conclusione, personalmente ritengo che ad es. una riduzione del livello di assistenza della modalita' ECO (ovviamente fatta con un sw non ufficiale) sia sempre una modifica, teoricamente vietata, ma di fatto accettata da Shimano in quanto evidentemente non puo' essere la causa di alcun malfunzionamento del motore.
 
Ultima modifica:

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Dopo aver letto un bel po' di pagine di questa interessante discussione, da ex programmatore in linguaggi assembler e da discreto conoscitore dei motorelli per ebike, mi sono fatto questa idea (che essendo solo una mia idea ovviamente non e' la verita' rivelata):

1. Shimano come tutti gli altri costruttori ha un sw molto sofisticato che e' in grado oltre che di gestire il motore, anche di monitorarne il funzionamento rilevando (e memorizzando) alcuni parametri significativi. Lo storico e' infatti fondamentale in fase di test iniziale per un settaggio ottimale dei parametri in gioco. Quindi Shimano sa tutto quello che succede ad ogni motore, comprese modifiche di impostazione eseguite con sw non proprietari.

Non darei così per scontato che traccino i dati e sopratutto in maniera accurata. Ad esempio Specialized sembra non farlo nelle vecchie versioni di app e bici https://www.emtbforums.com/threads/...app-v2-x-now-available.1650/page-4#post-25029
https://www.emtbforums.com/threads/...app-v2-x-now-available.1650/page-5#post-25199

Le risposte sono fornite da una persona del team ufficiale specialized ride care
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Non darei così per scontato che traccino i dati e sopratutto in maniera accurata. Ad esempio Specialized sembra non farlo nelle vecchie versioni di app e bici https://www.emtbforums.com/threads/...app-v2-x-now-available.1650/page-4#post-25029
https://www.emtbforums.com/threads/...app-v2-x-now-available.1650/page-5#post-25199

Le risposte sono fornite da una persona del team ufficiale specialized ride care

Mi pare comunque che dichiarino esplicitamente che ora c'e' un monitoraggio sistematico di tutto cio' che accade al motore ... e che convengano sul fatto che non farlo rende piu' difficoltoso risolvere i problemi che si dovessero presentare ...
"WHAT: Our bikes collect & store limited technical data on-board, Mission Control accesses these logs and uploads key product engineering data to our cloud-servers in three scenarios. 1) When you change any parameters on the Mission Control tuning screen. 2) If you open any of the Diagnostic screens. 3) If the bike has an error state."
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: eagerly

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Mi pare invece che dichiarino esplicitamente che c'e' un monitoraggio sistematico di tutto cio' che accade al motore ...

"WHAT: Our bikes collect & store limited technical data on-board, Mission Control accesses these logs and uploads key product engineering data to our cloud-servers in three scenarios. 1) When you change any parameters on the Mission Control tuning screen. 2) If you open any of the Diagnostic screens. 3) If the bike has an error state."

Poche settimane fa Specialized ha rilasciato mission control 2 e i posts che ho linkato sono presi dalla discussione sulla nuova app. in questa nuova versione hanno iniziato a raccogliere dati ma come puoi leggere nel secondo post prima non lo facevano. Infatti nel secondo post parla di un problema di surriscaldamento del motore che non riuscivano ad identificare perché non avevano dati e quando il ciclista si presentava in negozio il motore si era raffreddato e il problema non presentava più
 

Roberto1954

Ebiker novello
27 Giugno 2017
14
10
3
70
Alassio
Visita Sito
Bici
Turbo levo expert Specialized
Ieri ho ritirato la mia Mondraker con motore Shimano, alla sera dopo averla caricato ho eseguito l’aggiornamento con l l’applicazione sul telefonino , arrivata al 79% si è inchiodata. Questa mattina riportata in negozio senza esito positivo nonostante i vari tentativi eseguiti con il dispositivo shimano. Motore da inviare in assistenza.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Poche settimane fa Specialized ha rilasciato mission control 2 e i posts che ho linkato sono presi dalla discussione sulla nuova app. in questa nuova versione hanno iniziato a raccogliere dati ma come puoi leggere nel secondo post prima non lo facevano. Infatti nel secondo post parla di un problema di surriscaldamento del motore che non riuscivano ad identificare perché non avevano dati e quando il ciclista si presentava in negozio il motore si era raffreddato e il problema non presentava più

Quello che viene detto pubblicamente da specialized su Emtb forum credo siano solo "chiacchiere" nessuno dira mai come stanno le cose veramente, sono sempre stato e sempre lo sarò convinto che qualsiasi azienda, che sia Shimano o chi per essa possa vedere collegando il motore qualsiasi dato possibile!
Bosch ti fornisce anche il dato percentuale delle assistenze usate fino a quel momento e questo la dice lunga
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Io non mi fiderei mai ad aggiornare tramite smartphone..
Ale io ho sempre aggiornato da cellulare (e lo facevo già prima che qui sul forum saltassero fuori quei problemi e consigli che aiutano a scongiurare blocchi o quant'altro in fase di connessione allo Steps) e non ho mai avuto nessun problema ... quindi non facciamo allarmismi perchè il più delle volte (se non sempre) è una questione di scorretto utilizzo dell'app
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ale io ho sempre aggiornato da cellulare (e lo facevo già prima che qui sul forum saltassero fuori quei problemi e consigli che aiutano a scongiurare blocchi o quant'altro in fase di connessione allo Steps) e non ho mai avuto nessun problema ... quindi non facciamo allarmismi perchè il più delle volte (se non sempre) è una questione di scorretto utilizzo dell'app
A me invece il 50% delle volte quando uso l'applicazione mi si scollega..
Con il cellulare del venditore invece si collega perfettamente..

Quello che secondo me è sbagliato è il procedimento..

L'aggiornamento dovrebbe essere scaricato sulla memoria dello steps e una volta andato a buon fine, avviare l'operazione vera e propria, stessa cosa che succede quando aggiorni lo smartphone..

Invece qua avviene in tempo reale e se la connessione bt viene a mancare succedono guai, non ha neanche una funzione facile e veloce per ripristinare l'sw originale..

Secondo me, e ripeto SECONDO ME è una cagata pazzesca, io infatti non ho aggiornato..
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Io non mi fiderei mai ad aggiornare tramite smartphone..
Si fa.
Fondamentale seguire alcune accortezze, ma si può fare.
Nonostante questo su un numero n di aggiornamenti che ho fatto con lo smartphone due non sino andati a buon fine.
Mi pare invece strano che il venditore del povero @Roberto1954 non sia riuscito a sistemare il problema.
Evidentemente è “una persona qualsiasi con un piccì e l’interfaccia pce 1” e non uno Shimano Center.
P.S.: mai farlo di venerdì o sabato...
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Tutte le teorie riportate sono valide e al contempo discutibili, io fossi in loro certamente traccerei e specificherei anche in modo più esplicito, perché in sede legale dimostrare che la variazione di un parametro non bloccato e entro i limiti interni pre i.postati è stata fatta per mezzo di un tool non ufficiale non è così semplice e ancor meno è definirla una modifica al sistema essendo stata da loro stessi prevedibile come variabile, ma vale esattamente anche il contrario, quindi la cosa diventa alquanto spinosa da discutere senza uno straccio di testimonianza diretta di qualcuno a cui hanno negato la garanzia o a cui comunque la hanno passata ma comunicandogli in modo univoco che lo facevano pur sapendo che aveva manipolato la bici con software terzi.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Purtroppo di esempi di persone che hanno "briccato" il sistema col BT ce n'è a iosa. È un procedimento molto poco robusto, allora o si fa una cosa a prova di errore con possibilità di rollback, o nell'incertezza si fa aggiornare solo dal rivenditore via cavo. Ad ogni modo il suggerimento è sempre quello di mettere il telefono in fly mode, poi scaricare l'aggiornamento col wifi in modo da impedire interferenze durante questa fase.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: valium64